Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 13/09/2019, 12:52
			
			
			
			
			giampy77 ha scritto: ↑
siccome con gli spazi ci stavo, rispetto al primo progetto ove prevedeva un totale di 4 strisce LED tutte da 70 cm, di cui una fitostimolante, ora le strisce salirebbero a 6 di cui 4 da 70 cm e 2 da 60 cm e vorrei metterne 2 Fito, dite che va bene, oppure risulterebbe una vasca tendente al rosso/viola.
 
Starei ancora su una strip R/B Giampy, ho paura che visivamente avresti una forte preponderanza di rosso 
La centralina è la Tc420? Se si, i negativi vanno tutti insieme sull'unica apposita morsettiera, mentre i positivi uno per ciascun canale, se vuoi tenerli separati 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff per il messaggio: 
 
			- giampy77 (13/09/2019, 12:53)
 
		
	 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5972
 			
		- Messaggi: 5972
 				- Ringraziato: 542 
 
				- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: chieri (TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Lumen: 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
 
				
																
				- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle 
				
																
				- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50  mg/l    o più 
NO2-=0   
KH= 3,5°d                           
pH= 6.4
GH=6°d                         
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile      
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    128 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 13/09/2019, 12:56
			
			
			
			
			Steinoff ha scritto: ↑
Starei ancora su una strip R/B Giampy, ho paura che visivamente avresti una forte preponderanza di rosso
 
Era la mia paura  
Steinoff ha scritto: ↑
La centralina è la Tc420? Se si, i negativi vanno tutti insieme sull'unica apposita morsettiera, mentre i positivi uno per ciascun canale, se vuoi tenerli separati
 
Si, la centralina è quella, volevo sapere se posso collegare le varie strisce LED tra di loro, come avevo fatto nello schema, mettendo i fili di collegamento uno in punta e l'altro in coda e via dicendo.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
	
		
		
		
			- 
				
								merk							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3892
 			
		- Messaggi: 3892
 				- Ringraziato: 567 
 
				- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bergamo
 
				
																
				- Quanti litri è: 190
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: akadama
 
				
																
				- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris 
				
																
				- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    461 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    567 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di merk » 13/09/2019, 16:32
			
			
			
			
			giampy77 ha scritto: ↑
Si, la centralina è quella, volevo sapere se posso collegare le varie strisce LED tra di loro, come avevo fatto nello schema, mettendo i fili di collegamento uno in punta e l'altro in coda e via dicendo.
 
Ciao..
Come ti diceva ste.. è meglio collegare le varie strisce in parallelo..
Collegandole come disegnato con "capo/coda" l'una all'altra le vai a collegare in serie..
Il collegamento in parallelo oltre a darti una efficenza migliore dei LED ti dà anche la possibilità di gestirli con più canali..
Ora non so se mi son spiegato..al massimo ricorro ad uno schizzo..ok?
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  merk  per il messaggio (totale 2):
 
			- giampy77 (13/09/2019, 16:38) • Steinoff (13/09/2019, 16:52)
 
		
	 
	 
	
			"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." 

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	merk
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5972
 			
		- Messaggi: 5972
 				- Ringraziato: 542 
 
				- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: chieri (TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Lumen: 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
 
				
																
				- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle 
				
																
				- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50  mg/l    o più 
NO2-=0   
KH= 3,5°d                           
pH= 6.4
GH=6°d                         
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile      
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    128 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 13/09/2019, 16:42
			
			
			
			
			Grazie @
merk  
Era solo perché venivano meglio le saldature, ma se la resa è migliore vado in parallelo come avevo fatto il primo "disegno"  

Poi vi posto le foto di com'è venuta la plafoniera e a mio giudizio devo dire eccellente  
  
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 13/09/2019, 16:52
			
			
			
			
			giampy77 ha scritto: ↑
Era solo perché venivano meglio le saldature, ma se la resa è migliore vado in parallelo come avevo fatto il primo "disegno"
 
E' che in parallelo, come ti ha gia' spiegato Merk, i LED rendono bene e in modo equivalente gli uni agli altri. In serie, invece, potresti arrivare ad avere i primi brillanti e luminosi mentre gli ultimi sotto alimentati  

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff per il messaggio: 
 
			- giampy77 (13/09/2019, 23:37)
 
		
	 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5972
 			
		- Messaggi: 5972
 				- Ringraziato: 542 
 
				- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: chieri (TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Lumen: 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
 
				
																
				- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle 
				
																
				- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50  mg/l    o più 
NO2-=0   
KH= 3,5°d                           
pH= 6.4
GH=6°d                         
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile      
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    128 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 13/09/2019, 23:39
			
			
			
			
			Steinoff ha scritto: ↑
giampy77 ha scritto: ↑
Era solo perché venivano meglio le saldature, ma se la resa è migliore vado in parallelo come avevo fatto il primo "disegno"
 
E' che in parallelo, come ti ha gia' spiegato Merk, i LED rendono bene e in modo equivalente gli uni agli altri. In serie, invece, potresti arrivare ad avere i primi brillanti e luminosi mentre gli ultimi sotto alimentati  
 
A questo punto però porto i fili tutti separati alla centralina, così ho pure la possibilità di accenderle come e quando voglio
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 14/09/2019, 7:30
			
			
			
			
			giampy77 ha scritto: ↑
A questo punto però porto i fili tutti separati alla centralina, così ho pure la possibilità di accenderle come e quando voglio
 
Assolutamente sì Giampy, certo 

A seconda di come sono disposti i LED, puoi scegliere se portarli singolarmente alla centralina o suddivisi in gruppi di accensione. Mi viene da pensare, ad esempio, a un gruppo coi bianchi più esterni, un altro gruppo coi bianchi più interni e infine i rossi/blu da soli, oppure quelli a luce fredda in un gruppo, a luce calda un secondo gruppo, rossi/blu un terzo, ma ci possono essere mille altre configurazioni 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff per il messaggio: 
 
			- giampy77 (14/09/2019, 10:25)
 
		
	 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5972
 			
		- Messaggi: 5972
 				- Ringraziato: 542 
 
				- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: chieri (TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Lumen: 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
 
				
																
				- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle 
				
																
				- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50  mg/l    o più 
NO2-=0   
KH= 3,5°d                           
pH= 6.4
GH=6°d                         
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile      
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    128 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 14/09/2019, 10:26
			
			
			
			
			A breve farò tutto e vi posto le foto di come è venuta, sono proprio entusiasta  \:D/  \:D/
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
	
		
		
		
			- 
				
								merk							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3892
 			
		- Messaggi: 3892
 				- Ringraziato: 567 
 
				- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bergamo
 
				
																
				- Quanti litri è: 190
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: akadama
 
				
																
				- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris 
				
																
				- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    461 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    567 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di merk » 14/09/2019, 11:43
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." 

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	merk
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 14/09/2019, 12:07
			
			
			
			
			giampy77 ha scritto: ↑
A breve farò tutto e vi posto le foto di come è venuta, sono proprio entusiasta
 
Sono contento, dai che aspettiamo le foto allora 



 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti