Corrente abbastanza ferma gli abitanti saranno colisa chuna e puntius rombocellatus
Cambio posizione filtro in rio 180
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Cambio posizione filtro in rio 180
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Cambio posizione filtro in rio 180
Beh, allora io proverei a farlo, è molto semplice da realizzare
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Cambio posizione filtro in rio 180
Ho gurdato un po di tutorial e magari posso pensare ad una versione del venturi che riduca la velocità di flusso.
L'idea è quella di avere due uscite ( una subito dopo il filtro e una a fondo vasca lato opposto).
Magari il tubo di uscita piu' vicino al filtro di diametro piu' piccolo per avere abbastanza pressione per il tubo che finira' sull'altro lato corto.

L'idea è quella di avere due uscite ( una subito dopo il filtro e una a fondo vasca lato opposto).
Magari il tubo di uscita piu' vicino al filtro di diametro piu' piccolo per avere abbastanza pressione per il tubo che finira' sull'altro lato corto.


pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Cambio posizione filtro in rio 180
Perche' pensi a due uscite? Per avere un po' di corrente in vasca? Considera che questa configurazione ti ammazzerebbe la pressione nel tubo lungo, con conseguenze negative sul discioglimento della CO2 nell'acqua

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Cambio posizione filtro in rio 180
Ok
Per il sistema venturi dovrei solo collegare un tubo all'uscita del filtro e subito dopo raccordarlo con l'entrata della CO2?

Per il sistema venturi dovrei solo collegare un tubo all'uscita del filtro e subito dopo raccordarlo con l'entrata della CO2?
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Cambio posizione filtro in rio 180
Si, esatto

Puoi approfittare della cornice superiore per nascondere alla vista il tubo, puoi provare a farlo arrivare fino al tirante centrale, da li' farlo girare verso il vetro posteriore e poi farlo rigirare di nuovo, magari verso l'angolo opposto a quello dove c'e' il filtro. Da li' far scendere il tubo in verticale, realizzando una spray bar da meta' circa verso la fine del tubo e tappando la sua estremita' cosi' da far uscire l'acqua solo dai buchi da te realizzati

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Cambio posizione filtro in rio 180
Credo di aver capito o forse no.
Faccio salire il tubo fino alla cornice poi lungo il lato ( ho deciso lasciare il filtro nella posizione originale e appoggiare il rio con il lato lungo contro il muro) e poi ,nell'angolo, lo faccio scendere in verticale. La spray bar ?
Controllo sul web 
Aggiunto dopo 16 minuti 5 secondi:
Quelli che ho visto di spray bar sono tutti sopra il pelo d'acqua ma mi sorgono due dubbi. 1 la mia riccia ,anche se la limiterò ad una sola zona con un legno fissato, non andrà dappertutto? 2 non disturberò troppo i chuna che voglio inserire?
Se si puo' immergere a quel punto è perfetta se la posso dirigere verso il fondo in verticale per non disturbare ne i chuna ne la riccia



Aggiunto dopo 16 minuti 5 secondi:
Quelli che ho visto di spray bar sono tutti sopra il pelo d'acqua ma mi sorgono due dubbi. 1 la mia riccia ,anche se la limiterò ad una sola zona con un legno fissato, non andrà dappertutto? 2 non disturberò troppo i chuna che voglio inserire?
Se si puo' immergere a quel punto è perfetta se la posso dirigere verso il fondo in verticale per non disturbare ne i chuna ne la riccia

pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Cambio posizione filtro in rio 180
Aspe', ricomincio che provo a spiegarmi meglio

Il tubo parte dall'ugello del filtro, lo fai salire fino alla cornice superiore posteriore (parlo sempre della parte interna dell'acquario, puoi tener fissato il tubo al vetro usando clip dotate di ventosa). Da li' prosegue fino al tirante centrale, segue il tirante verso il lato anteriore e poi prosegue sul vetro anteriore fino ad arrivare all'angolo sinistro anteriore. Qui gira seguendo il lato corto, e arrivato all'angolo posteriore sinistro scende verso il basso, con un pezzo di tubo verticale che chiuderai all'estremita' e forerai per realizzare una sorta di spraybar (che pero' sara' appunto verticale e sommersa, e che fara' uscire l'acqua da circa meta' della sua lunghezza fino alla parte piu' inferiore).
Le tante curve servono per creare vorticosita' all'acqua e per facilitare il discioglimento della CO2, ovviamente ti ridurranno la potenza in uscita ma tanto mi avevi detto che vorrai acqua quasi ferma


Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Cambio posizione filtro in rio 180
Non riesco proprio a trovarli. Ne ho trovato uno della gardenia ma è enorme e costa 6€

Se faccio solo il lato lungo e poi 90° in verticale come da foto qui sotto? Nel "bellissimo" disegno ho fatto anche due soluzioni diverse per la spraybar.
Con la seconda soluzione dovrei avere meno velocità di flusso.
E' giusto dirigere i fori o l'apertura verso la parte frontale? Potrei avere ristagno di acqua ? Aggiunto dopo 13 minuti 30 secondi:
Li cercavo cosi e pensavo fosse facile trovarli ma da 19 mm non li trovo proprio .
Qualche suggerimento? @Steinoff .

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Cambio posizione filtro in rio 180
Si, la lunghezza c'è e dovrebbe essere piu che sufficiente
Che dire, sperimenta e vedi cosa per te é meglio
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Da quanto li trovi? Io ora non sono a casa e non ricordo da quanto fossero i miei... mi pare da 16mm comunque
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti