Cassettone e 24 litri

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
flutarr
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 15/11/18, 12:45

Cassettone e 24 litri

Messaggio di flutarr » 08/12/2018, 22:01

Ciao a tutti, vi scrivo un mio dubbio perché immagino che in questa sezione i mobili ve li pappiate a colazione. Sono un neofita quindi sto per fare una domanda stupida :))

Ho visto una vaschetta dai cinesi da 24 litri (lordi) 45x21xh26.

Volevo metterla su un cassettone mondo convenienza, mi preoccupo per nulla perché è una vasca piccola o c'è il rischio?
IMG_20181208_205859_559086359.jpg
IMG_20181208_205923_651678301.jpg
Il giornale simula le dimensioni della vasca, quindi 2 lati e 3 angoli sul bordo, ma il 4° angolo poggia in mezzo (il piano è alto 2,5cm).. Meglio comprare un mobiletto o sto tranquillo?

Grazie in anticipo!!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da bambino avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, mi morivano tutti i criceti. (Rat-Man)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Cassettone e 24 litri

Messaggio di giampy77 » 08/12/2018, 22:48

flutarr ha scritto: Sono un neofita quindi sto per fare una domanda stupida
Parto da questa, non esistono domande stupide :-bd
24 litri? Metti che ci metti una pietra ed un po' di fondo arriviamo a quanto 30 kg (per esagerare)
Secondo me lo tiene senza alcun problema, poi sentiamo cosa dicono gli esperti ;) .

Posted with AF APP
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Cassettone e 24 litri

Messaggio di Nereide » 09/12/2018, 8:44

Io ho un 20l su un mobile di mondo convenienza e per ora niente crolli :) è uno scomparto a giorno inteso per una tv ma che io ho prima ridimensionato (aggiungendo una mensola per libri sopra) e poi riempito, in parte, con l'acquarietto!

Posted with AF APP
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Cassettone e 24 litri

Messaggio di Claudio80 » 09/12/2018, 19:15

Secondo me lo tiene alla grande ma se vuoi essere sicuro al 100% lo rinforzi dall'interno con due angolari in acciaio e viti da 1cm.Te la cavi con 3€ in un qualsiasi brico e la sera vai a dormire tranquillo!

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
20181209191712.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
flutarr (10/12/2018, 11:42)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
flutarr
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 15/11/18, 12:45

Cassettone e 24 litri

Messaggio di flutarr » 09/12/2018, 21:00

Grazie dei consigli, anche secondo me pesa comunque poco, di solito ci metto la frutta, ma non compro mai 20 angurie per volta :))

Visto che qui non costa nulla volevo avere qualche conferma in più da voi.
Claudio80 ha scritto:
09/12/2018, 19:18
lo rinforzi dall'interno
Modifiche non credo, a parte riuscire a preservare la chiusura corretta del cassetto, il mobile non è mio perché sono in affitto :-

Poi pensavo a vasca aperta > umidità > "legno" mondo convenienza.. Devo smettere di guardare i film catastrofici :))

Posted with AF APP
Da bambino avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, mi morivano tutti i criceti. (Rat-Man)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Cassettone e 24 litri

Messaggio di Claudio80 » 09/12/2018, 21:09

Come non detto.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Cassettone e 24 litri

Messaggio di Steinoff » 11/12/2018, 2:05

flutarr ha scritto: Poi pensavo a vasca aperta > umidità > "legno" mondo convenienza.. Devo smettere di guardare i film catastrofici
:)) :)) :))
Ciao flutarr, puoi mettere qualche foto del mobile, di come e' realizzato internamente, dello spessore del ripiano, della parte posteriore... insomma tanti dettagli e anche foto dell'insieme :D Perche' cosi', da chiuso, non ti so dire. Considera comunque che tra acqua, vetro, fondo e arredi arriverai a circa una trentina (forse qualcosa di piu', dipende da come allestisci) di kg. Non un gran peso in ogni caso ;)
Casomai sotto la vasca, tra acquario e mobile, potresti inserire un tappetino sottile di gomma, di quelli che si usano per fare ginnastica, tagliato a misura. :)

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
...dimenticavo: il mobile, che tu sappia, e' in legno vero o compensato/truciolato/laminato/qualsiasicosa-ato?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
flutarr
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 15/11/18, 12:45

Cassettone e 24 litri

Messaggio di flutarr » 11/12/2018, 9:05

Oltre a quelle nel primo post ho anche queste
IMG_20181211_083714_1441092731.jpg
IMG_20181211_083721_1167546665.jpg
IMG_20181211_083753_1006954632.jpg
In effetti noto solo ora che il retro è una di quelle pareti sottili da mondo convenienza, cioè dondola se lo spingo con la mano :-q
Steinoff ha scritto:
11/12/2018, 2:06
potresti inserire un tappetino sottile di gomma
Sì sì è nella lista della spesa

Materiale non lo so, nelle specifiche tecniche scrivono effetto olmo naturale :)) Insomma chiamarlo legno è un'offesa al mondo vegetale

Non so vedendo anche il retro com'è potrei pensare di rinforzarlo e seguire il consiglio di @Claudio80, anche con dei listelli che tengano dietro, se serve

Ps: servono altre foto? Posso farle stasera in caso

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da bambino avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, mi morivano tutti i criceti. (Rat-Man)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Cassettone e 24 litri

Messaggio di Claudio80 » 11/12/2018, 13:01

Ciao @flutarr,partendo sempre dal presupposto che il mobile tiene,ora che vedo la foto posso dirti con certezza che il consiglio che ti avevo dato era una c@##@!a pazzesca dal momento che sul retro non avresti possibilità di avvitare un bel niente trattandosi di un pannello di spessore di pochi millimetri.
Detto ciò forse l'unico modo per scongiurare il rischio di una eventuale flessione ( e conseguente rottura)del ripiano è rinforzarlo con una o due liste di legno della stessa lunghezza del ripiano stesso,(sempre se questo non impedisce poi di aprire e chiudere il cassetto in alto!)fissate sempre con gli angolari in acciaio alle due assi laterali del mobile.
Comunque il rischio che il ripiano si fletta ci sarebbe se avessi deciso di posizionare l'acquario al centro,mentre tu giustamente hai pensato di metterlo in un angolo :-bd
Altrimenti potresti coprire il ripiano con un foglio di compensato o legno (semplicemente appoggiandocelo sopra) di un certo spessore, di modo che il peso dell'acquario venga poi ridistribuito su tutta la superficie (credo :D ).
:-h

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Cassettone e 24 litri

Messaggio di Steinoff » 11/12/2018, 23:41

Grazie flutarr, dalle foto il ripiano e' bello spesso.
E dato che posizionerai la vasca d'angolo, a partire da uno dei montanti verticali, direi proprio che non ci sono problemi neanche di flessione del ripiano.
Se poi vuoi proprio stare arciultrastrasicuro, puoi sempre fare come ti ha suggerito Claudio80,
Claudio80 ha scritto: potresti coprire il ripiano con un foglio di compensato o legno (semplicemente appoggiandocelo sopra) di un certo spessore, di modo che il peso dell'acquario venga poi ridistribuito su tutta la superficie
:)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
flutarr (12/12/2018, 9:06)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti