Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
matteo70

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/02/20, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di matteo70 » 14/02/2020, 12:22
Ciao a tutti, ho realizzato la scheda di controllo con Arduino che c'è nel forum, solo che ho qualche problemino a livello di editing con lo sketch in allegato nella guida .
Se qualcuno l'ha realizzata potrebbe darmi una mano?
Ringrazio anticipatamente.
matteo70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/02/2020, 12:57
Taggo @
Paky ...se è in giro per il forum
BENVENUTO matteo

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 14/02/2020, 13:07
quale? quello con il mini?
che problemi hai?
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 14/02/2020, 13:46
Eccomi!
Che problema hai?
- Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (14/02/2020, 13:48) • matteo70 (14/02/2020, 17:40)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
matteo70

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/02/20, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di matteo70 » 14/02/2020, 17:40
Ho caricato lo sketch ma non funziona.
Ho verificato tante volte sia i collegamenti che le variabili dei pin ed ho inserito l'orario di alba e tramonto.
Riesco solo a far accendere i LED freddi con il tastino,ma quelli caldi no.
Ho provato con sketch singoli per ogni canale e funzionano,ma con il programma suo no.
matteo70
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 14/02/2020, 19:23
Strano... Oltre me c'è qualcun altro che l'ha usato, e funziona....
Ma quindi modificandolo sei riuscito a farlo funzionare?
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
matteo70

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/02/20, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di matteo70 » 14/02/2020, 20:09
No. È da una settimana che ci provo.
Tu hai lo sketch da girarmi?
Ho sia Arduino Uno che il Nano.
matteo70
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 14/02/2020, 22:02
matteo70 ha scritto: ↑14/02/2020, 20:09
Tu hai lo sketch da girarmi?
è quello che c'è allegato all'articolo...
Questo fine settimana sono via, senza pc, e non riesco ad aiutarti...
Ma se hai degli sketch che funzionano per un solo canale, mi sembra strano che non funzionino per 2.
Copia qui gli sketch, e le informazioni sulla centralina che hai fatto.
@
scheccia riesci a dargli una mano tu?
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 14/02/2020, 22:24
Questo fine settimana sono anche io senza PC perché fino a mercoledì sono dai miei giù, altrimenti volevo provare perché come progetto mi piace. Molto semplice da replicare
Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 15/02/2020, 9:58
matteo70 ha scritto: ↑14/02/2020, 20:09
No. È da una settimana che ci provo.
Tu hai lo sketch da girarmi?
Ho sia Arduino Uno che il Nano.
posta i codici che usi
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti