Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 18/02/2020, 12:21
matteo70 ha scritto: ↑18/02/2020, 12:13
No. Ora presente,secondi,ed i millisecondi.
A fianco mi compaiono quella sequenza di numeri come se fosse una somma di qualcosa separata dai due punti.
All'inizio mi da formato ora e data non corretto, ma io la inserisco come indicato nello sketch.
Più tardi faccio uno sceeen e lo posto.
Allora non riesce a leggere correttamente il tuo input, e quindi non regola l'ora. La sequenza di numeri e' l'ora corrente dell'orologio. Dovrebbe scriverti in un formato tipo:
18/02/2020 11:18:35
- Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
- Ursus79 (18/02/2020, 23:53)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
matteo70

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/02/20, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di matteo70 » 18/02/2020, 12:24
Paky ha scritto: ↑18/02/2020, 12:21
matteo70 ha scritto: ↑18/02/2020, 12:13
No. Ora presente,secondi,ed i millisecondi.
A fianco mi compaiono quella sequenza di numeri come se fosse una somma di qualcosa separata dai due punti.
All'inizio mi da formato ora e data non corretto, ma io la inserisco come indicato nello sketch.
Più tardi faccio uno sceeen e lo posto.
Allora non riesce a leggere correttamente il tuo input, e quindi non regola l'ora. La sequenza di numeri e' l'ora corrente dell'orologio. Dovrebbe scriverti in un formato tipo:
18/02/2020 11:18:35
Potrebbe essere la libreria ds3231 che non va bene?
matteo70
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 18/02/2020, 12:41
matteo70 ha scritto: ↑18/02/2020, 12:24
Potrebbe essere la libreria ds3231 che non va bene?
Si', potrebbe, soprattutto se non ti scrive la data nel formato corretto. Io ho quella di Andrew Wickert, versione 1.0.2
https://github.com/NorthernWidget/DS3231
- Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
- matteo70 (18/02/2020, 13:06)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
matteo70

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/02/20, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di matteo70 » 18/02/2020, 14:59
Paky ha scritto: ↑18/02/2020, 12:41
matteo70 ha scritto: ↑18/02/2020, 12:24
Potrebbe essere la libreria ds3231 che non va bene?
Si', potrebbe, soprattutto se non ti scrive la data nel formato corretto. Io ho quella di Andrew Wickert, versione 1.0.2
https://github.com/NorthernWidget/DS3231
nel file di Drive che ho allegato c'è la foto dello screen che mi ritorna digitando la data e l'ora.
matteo70
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 18/02/2020, 15:48
matteo70 ha scritto: ↑18/02/2020, 14:59
nel file di Drive che ho allegato c'è la foto dello screen che mi ritorna digitando la data e l'ora.
20200218_143506.jpg
metto la foto per referenza.
chiaramente c'e' qualcosa che non va nella gestione dell'ora, forse legato alla libreria DS3231. Che libreria DS3231 usi? La stessa che uso io?
Potresti fare un test? Inserisci questo:
010100000000
(che corrisponde a 01/01/2000 alle 00:00:00)
e dicci cosa vien fuori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
- Steinoff (26/02/2020, 12:09)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
matteo70

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/02/20, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di matteo70 » 18/02/2020, 15:59
@
Paky ho risolto (forse: era il pin SDA che non comunicava.
Adesso sembra tutto ok.
Ti aggiorno più tardi.
Per il momento ti ringrazio per la tua pazienza e collaborazione.

matteo70
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 18/02/2020, 16:08
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
matteo70

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/02/20, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di matteo70 » 18/02/2020, 18:59
@
Paky approfitto per una info: se volessi sostituire il Ds3231 con un Tiny RTC I2C come mi devo comportare a livello di stringhe? ^:)^
matteo70
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 18/02/2020, 21:44
No, dovrei documentarmi...

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Ursus79

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/07/19, 6:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Isola della Scala
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100 x 40 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo 1-3 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora;
Anubias barteri nana:
Cryptocoryne wendtii;
Hydrocotyle tripartita;
Ludwigia palustris;
Vesicularia dubyana ? (muschio di Java);
Pistia stratiotes
Ceratophyllum
- Fauna: 12 Rasbora (Trigonostigma heteromorpha)
4 Otocincus
1 Caridina multidentata
- Altre informazioni: Gasteropodi:
Melanoides tubercolata;
Planorbis (credo) corneus.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Ursus79 » 18/02/2020, 23:48
Occhio che se il modulo citato da @
matteo70 è basato su chip DS1307 potrebbe essere molto impreciso (vari secondi giorno)
Per quanto ho letto e capito in questi mesi causa mancanza di correzione dell'errore dato dalla diversa frequenza di vibrazione del quarzo integrato alle diverse temperature, cosa integrata nel DS3231.
Approfitto per ringraziare @
Paky per il graditissimo articolo, lo spunto che mi mancava per iniziare a capocciare con Arduino
- Questi utenti hanno ringraziato Ursus79 per il messaggio (totale 3):
- matteo70 (19/02/2020, 6:39) • Paky (19/02/2020, 17:21) • Steinoff (26/02/2020, 12:10)
Ursus79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti