Che materiale in vasca?
- MrGreen
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 01/08/16, 12:54
-
Profilo Completo
Che materiale in vasca?
Salve a tutti!!
Vorrei creare sullo sfondo dell'acquario una parete verticale verde di muschio e similari.. Per ora ho messo una retina bloccata ai 4 angoli con delle ventose... Purtroppo a livello pratico non è il massimo sopratutto quando dovrò poi fare potature...
Veniamo alla. Domanda..
Se immettessi in vasca un telaio di acciaio inox??
Vorrei evitare il rilascio di sostanze nocive nell'acqua..
Grazie in anticipo!
Vorrei creare sullo sfondo dell'acquario una parete verticale verde di muschio e similari.. Per ora ho messo una retina bloccata ai 4 angoli con delle ventose... Purtroppo a livello pratico non è il massimo sopratutto quando dovrò poi fare potature...
Veniamo alla. Domanda..
Se immettessi in vasca un telaio di acciaio inox??
Vorrei evitare il rilascio di sostanze nocive nell'acqua..
Grazie in anticipo!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Che materiale in vasca?
@cicerchia80 lavora con questi materiali. Lui se ne intende di rilasci 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Lupoagain
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
Profilo Completo
Re: Che materiale in vasca?
Ciao,
Se lo realizzi in Acciaio AISI 316 non dovresti avere problemi è quello usato nell'alimentare. Se fai saldature o tagli, prima di immergerlo dovresti decaparlo e passivarlo. Puoi trovare in rete i vari metodi per effettuare tali operazioni. NB le sostanze che andresti a utilizzare richiedono la massima attenzione trattandosi di acidi.
Se lo realizzi in Acciaio AISI 316 non dovresti avere problemi è quello usato nell'alimentare. Se fai saldature o tagli, prima di immergerlo dovresti decaparlo e passivarlo. Puoi trovare in rete i vari metodi per effettuare tali operazioni. NB le sostanze che andresti a utilizzare richiedono la massima attenzione trattandosi di acidi.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Che materiale in vasca?
Io uso anche il 308
E l'ho certificato come alimentare
...e lo uso anche in acquario
Il 316 è antiacido,ma sotto la 4°gamma si potrebbe usare anche l AISI 304L,fatto stà che il migliore resta il 316


...e lo uso anche in acquario

Il 316 è antiacido,ma sotto la 4°gamma si potrebbe usare anche l AISI 304L,fatto stà che il migliore resta il 316
perchè?Lupoagain ha scritto:Se fai saldature o tagli, prima di immergerlo dovresti decaparlo e passivarlo.

Stand by
- Lupoagain
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
Profilo Completo
Re: Che materiale in vasca?
Perché l'inox ha la sua capacida inossidante dovuta a una patina , di ossido di cromo superficiale per cui se lo tagli o lo saldi la distruggi localmente. Con il decapaggio (anche meccanico) lo pulisci da eventuali impurità che potrebbero impedirne la formazione, mentre con la passivazione chimica ne accelleri la formazione. Se lo inserisci in acqua prima che lo strato di ossido si sia formato, rischi che si arrugginisca... e succede.cicerchia80 ha scritto:perchè?
Ok il 308. Il 304L se non devi saldare equivale al 304 ed È il famoso 18/10 delle pentole, ed è quello che costa meno.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Che materiale in vasca?
È economico questo tipo di acciaio ? È' facilmente reperibile nelle forme e dimensioni desiderate ?
Mr.Green che tipo di retina hai usato ?
Io ho fatto una parete di muschio su una retina di plastica rigida e mi trovo bene
Mr.Green che tipo di retina hai usato ?
Io ho fatto una parete di muschio su una retina di plastica rigida e mi trovo bene
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Che materiale in vasca?
Anch'io.. ho messo il muschio in mezzo, dopo qualche mese è cresciuto, ora sta iniziando a formare un tappetoSilver21100 ha scritto:Io ho fatto una parete di muschio su una retina di plastica rigida e mi trovo bene
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- MrGreen
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 01/08/16, 12:54
-
Profilo Completo
Re: Che materiale in vasca?
Silver ho usato una rete morbida per riparare piante da frutta.. Bloccata ai 4 angoli con ventose.. Rimane molto fine a vedersi solo che è scomoda da mettere e togliere..e per le potature inizio a preoccuparmi.
Metto un paio di foto..
Ok. Grazie per i suggerimenti! Non me ne intendo ma vado ad informarmi!
Metto un paio di foto..
Ok. Grazie per i suggerimenti! Non me ne intendo ma vado ad informarmi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Che materiale in vasca?
Allora il problema è proprio il tipo di rete.
Io uso una rete di plastica verde normalmente usata per proteggere i balconi o fare piccole recinzioni Ha la stessa rigidità di un cartoncino ,é di plastica e si taglia con facilità.
Se invece vuoi qualcosa di completamente rigido puoi tagliare una di quelle griglie di plastica che si usano per strizzare il pennello a rullo normalmente usato per imbiancare.
Io uso una rete di plastica verde normalmente usata per proteggere i balconi o fare piccole recinzioni Ha la stessa rigidità di un cartoncino ,é di plastica e si taglia con facilità.
Se invece vuoi qualcosa di completamente rigido puoi tagliare una di quelle griglie di plastica che si usano per strizzare il pennello a rullo normalmente usato per imbiancare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MrGreen
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 01/08/16, 12:54
-
Profilo Completo
Re: Che materiale in vasca?
Operò per la plastica rigida mi sa... Quella retina mi sembrava una buona idea invece... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti