Chi ha gia fatto un coperchio per acquario mi dice cosa ne pensa?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
BruceilTruce
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 11/03/20, 22:46

Chi ha gia fatto un coperchio per acquario mi dice cosa ne pensa?

Messaggio di BruceilTruce » 14/03/2020, 20:50

Ciao ragazzi, volevo mostrarvi cosa pensavo di fare per coprire il mio acquario.
Partiamo dall'inizio ovvero le dimensioni lxpxh 78x30x42.
Detto questo vediamo ora la potenza, secondo un noto sito che da valori di Wattaggio indicativi per impianti LED in acquario dovrei aver bisogno di una potenza che va da 12W (per piante poco esigenti) fino a un massimo di 42W per piante molto esigenti.
Considerato che il coperchio del mio acquario non lascia spazio a molte modifiche vorrei rimuoverlo e sostituirlo con delle barre in alluminio trovate in un noto store del fai da te. Sono profili a C da 10 cm x 2,5 mt in alluminio lucido.
Considerato la lunghezza sarebbero perfette per me in quanto con una barra potrei avere 3 liste da circa 80 x 10 e con le tre ottenute coprire tutti i 30 cm di profondità e potrei utilizzare la loro forma per forarle e rivettarle insieme.
Vorrei incollare su di esse delle strisce LED prese da amazon e avere cosi 4 strisce LED bianche e 1 di LED agro di cui 2 bianche sullo sfondo con quella agro e una ciascuno per ogni barra venendo in avanti in modo da avere un'illuminazione piu omogenea possibile ma maggiore sul fondo.(non amo vedere le piante tutte storte che cercano di raggiungere la luce solitamente posta centralmente). Con queste dovrei raggiungere un Wattaggio di circa 45W a piena potenza e potrei usarle a circa il 90% per limitare calore e allungarne ulteriormente la vita.
Il setup è molto simile a quello riportato nell'articolo che parla delle modifiche del coperchio cayman 80 (che linko) e appunto anche io vorrei aggiungere la tc420 per avere effetto alba tramonto e la possibilità di dimmerare.

Cosa ne pensate? Qualche consiglio per qualcuno al primo coperchio?

La spesa totale è di circa volendo fare due coperchi uguali compresi di dimmer barre e luci è di 148€ circa 74€ a coperchio e una potenza luminosa parecchio alta. Mi sembra un'ottimo prezzo no? Si può fare di meglio?

Link:
Modifiche al coperchio (post preso da ispirazione)
Articolo dove si parla della MOD al coperchio
LED bianchi ip 67 dimmerabili
LED bianchi IP67
LED agro dimmerabili:
LED Agro
Centralina:
Centralina LEDLUX
"Solo ora capisco che il modo in cui si viene al mondo è irrilevante, è quello che fai del dono della vita che stabilisce chi sei."
"Andrò dove il mio cuore potrà imparare quello che voi già sapete."

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Chi ha gia fatto un coperchio per acquario mi dice cosa ne pensa?

Messaggio di siryo1981 » 15/03/2020, 11:58

BruceilTruce ha scritto:
14/03/2020, 20:50
secondo un noto sito che da valori di Wattaggio indicativi per impianti LED in acquario dovrei aver bisogno di una potenza che va da 12W (per piante poco esigenti) fino a un massimo di 42W per piante molto esigenti.
Quando si parla di LED non è corretto parlare di watt. Parlare di w/L è un discorso legato al passato, quando la tecnologia LED non veniva utilizzata. ;)

Detto ciò, la modifica per integrare l'illuminazione la ritengo un ottima scelta :)
Il nostri riferimenti per la scelta dei LED devono essere i Lumes (intensità luminosa emessa dai LED) e la Temperatura di colore.

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Se puoi compila il profilo con quanti piu dati possibili, flora, fauna, data di avvio...ecc ecc.

Se alleghi una foto della vasca e del coperchio sarebbe di grande aiuto :)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
BruceilTruce
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 11/03/20, 22:46

Chi ha gia fatto un coperchio per acquario mi dice cosa ne pensa?

Messaggio di BruceilTruce » 15/03/2020, 13:45

siryo1981 ha scritto:
15/03/2020, 12:00
BruceilTruce ha scritto:
14/03/2020, 20:50
secondo un noto sito che da valori di Wattaggio indicativi per impianti LED in acquario dovrei aver bisogno di una potenza che va da 12W (per piante poco esigenti) fino a un massimo di 42W per piante molto esigenti.
Quando si parla di LED non è corretto parlare di watt. Parlare di w/L è un discorso legato al passato, quando la tecnologia LED non veniva utilizzata. ;)

Detto ciò, la modifica per integrare l'illuminazione la ritengo un ottima scelta :)
Il nostri riferimenti per la scelta dei LED devono essere i Lumes (intensità luminosa emessa dai LED) e la Temperatura di colore.

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Se puoi compila il profilo con quanti piu dati possibili, flora, fauna, data di avvio...ecc ecc.

Se alleghi una foto della vasca e del coperchio sarebbe di grande aiuto :)
Non sapevo fosse legato a una differente tecnologia in quanto ho trovato molti "consigli" legati al calcolo del W/l anche per la tecnologia LED. Cercherò di informarmi meglio grazie

Questo è il topic dove ho presentato la mia vasca ti lascio il link in caso tu voglia darci un occhiata e dopo completo anche la sezione profilo come mi hai consigliato.

La mia prima vasca
"Solo ora capisco che il modo in cui si viene al mondo è irrilevante, è quello che fai del dono della vita che stabilisce chi sei."
"Andrò dove il mio cuore potrà imparare quello che voi già sapete."

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Chi ha gia fatto un coperchio per acquario mi dice cosa ne pensa?

Messaggio di siryo1981 » 19/03/2020, 11:01

Ciao @BruceilTruce, scusa il ritardo nella risposta :)
Vedo che hai le idee abbastanza chiare e mi fa piacere ;)
Prima di scegliere i LED , progettiamo quello che si vuol ottenere.

Su circa 75 litri netti, abbiamo bisogno (se vogliamo fare un ottimo lavoro) di circa 4000/4500 lumes + i grow (che non si conteggiano).

Protezione dei LED:
Se non vuoi aver problemi tra un anno, è necessaria una copertura a protezione delle strisce LED, che andrà fatta o con plexgalss oppure comprando apposite canaline. La protezione in gel/silicone delle strisce ip67 ingiallisce cop tempo variando la resa cromatica.

Scelta dei LED:
Bianchi con Temperatura di colore 6000-6500k + full spectrum (grow) con rapporto rosso blu di 5:1

Per la scelta del cip LED della striscia ti consiglio vivamente le strip smd 5630 o 5730 , sono piu recenti, e sviluppano molti piu lumens rispetto ad altre. Le fanno da 60 o 120 LED per metro.
Per il grado di protezione , visto che dovremmo proteggerle va bene ip20

Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Ti allego un articolo su cui prendere spunto, naturalmente da adattare alle tue esigenze
Plafoniera LED in stile «termo arredo»

Aggiunto dopo 12 minuti 51 secondi:
Guarda anche quest altro profetto, diverso da cio che vuoi realizzare, ma comunque ti serve come idea e valutare varie opzioni
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 65969.html

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
BruceilTruce
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 11/03/20, 22:46

Chi ha gia fatto un coperchio per acquario mi dice cosa ne pensa?

Messaggio di BruceilTruce » 19/03/2020, 17:14

siryo1981 ha scritto:
19/03/2020, 11:17
Ciao @BruceilTruce, scusa il ritardo nella risposta :)
Vedo che hai le idee abbastanza chiare e mi fa piacere ;)
Prima di scegliere i LED , progettiamo quello che si vuol ottenere.

Su circa 75 litri netti, abbiamo bisogno (se vogliamo fare un ottimo lavoro) di circa 4000/4500 lumes + i grow (che non si conteggiano).

Protezione dei LED:
Se non vuoi aver problemi tra un anno, è necessaria una copertura a protezione delle strisce LED, che andrà fatta o con plexgalss oppure comprando apposite canaline. La protezione in gel/silicone delle strisce ip67 ingiallisce cop tempo variando la resa cromatica.

Scelta dei LED:
Bianchi con Temperatura di colore 6000-6500k + full spectrum (grow) con rapporto rosso blu di 5:1

Per la scelta del cip LED della striscia ti consiglio vivamente le strip smd 5630 o 5730 , sono piu recenti, e sviluppano molti piu lumens rispetto ad altre. Le fanno da 60 o 120 LED per metro.
Per il grado di protezione , visto che dovremmo proteggerle va bene ip20

Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Ti allego un articolo su cui prendere spunto, naturalmente da adattare alle tue esigenze
Plafoniera LED in stile «termo arredo»

Aggiunto dopo 12 minuti 51 secondi:
Guarda anche quest altro profetto, diverso da cio che vuoi realizzare, ma comunque ti serve come idea e valutare varie opzioni
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 65969.html
Grazie non sapevo facesse schifo il silicone a protezione delle IP 67. Leggo volentieri gli articoli linkati cosi mi faccio un'idea.

Nel frattempo ti faccio una domanda. Due giorni fa era il mio compleanno e mi hanno regalato la Chihiros RGB A601 Plus che stando ai dati di fabbrica produce 2400 lm. Conviene intergrare con qualche lumen in più e prendere qualcosa da abbinarci o potrebbe bastare? Il mio sogno nel cassetto è una vasca con un buon pearling (che mi piace un sacco da vedere). Cosa ne pensi ci sono speranze?

Grazie

Sito Chihiros dove trovare le spec
"Solo ora capisco che il modo in cui si viene al mondo è irrilevante, è quello che fai del dono della vita che stabilisce chi sei."
"Andrò dove il mio cuore potrà imparare quello che voi già sapete."

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Chi ha gia fatto un coperchio per acquario mi dice cosa ne pensa?

Messaggio di siryo1981 » 19/03/2020, 18:04

BruceilTruce ha scritto:
19/03/2020, 17:14
mi hanno regalato la Chihiros RGB A601 Plus
E tu hai una chihiros RGB è non dici nulla? :D Magari la regalassero a me :)
È perfetta, un ottima lampada , con spettro luminoso completo e studiato per le piante. Da sola è più che sufficiente non devi mettere nient'altro :-bd

Aggiunto dopo 8 minuti 48 secondi:
P.S. quando si parla si RGB non bisogna fare riferimento ai lumens. Quest'ultimo è un parametro da tenere in considerazione solo per plafoniere composte da sola luce bianca. ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
BruceilTruce
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 11/03/20, 22:46

Chi ha gia fatto un coperchio per acquario mi dice cosa ne pensa?

Messaggio di BruceilTruce » 19/03/2020, 19:55

siryo1981 ha scritto:
19/03/2020, 18:13
BruceilTruce ha scritto:
19/03/2020, 17:14
mi hanno regalato la Chihiros RGB A601 Plus
E tu hai una chihiros RGB è non dici nulla? :D Magari la regalassero a me :)
È perfetta, un ottima lampada , con spettro luminoso completo e studiato per le piante. Da sola è più che sufficiente non devi mettere nient'altro :-bd

Aggiunto dopo 8 minuti 48 secondi:
P.S. quando si parla si RGB non bisogna fare riferimento ai lumens. Quest'ultimo è un parametro da tenere in considerazione solo per plafoniere composte da sola luce bianca. ;)
L'ho scoperto solo ieri :) a volte venire vecchi a qualcosa serve

se volessi avviare una nuova vasca con metodo Walthad invece cosa mi consigli? ho dei neon che potrebbero stare bene su quella come dovrei regolarmi a watt o lumen?
"Solo ora capisco che il modo in cui si viene al mondo è irrilevante, è quello che fai del dono della vita che stabilisce chi sei."
"Andrò dove il mio cuore potrà imparare quello che voi già sapete."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti