Chihiros A601 plus e TC420 collegamento
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Chihiros A601 plus e TC420 collegamento
I 4 ampere dichiarati come soglia massima della centralina, ora hanno un senso:
Potenza = V*I = 12*4 = 48 Watt
C'é da dire che, come vedi, la dissipazione della potenza é strettamente legata alla temperatura: se lavora a 25 gradi, riesce a dissipare 50 Watt, ma se lavora a 100 gradi.... i 50 Watt dissipabili non ci sono piú.
Dal link che ha inserito Gem puoi notare la dimensione dei mosfet, e la mancanza di dissipatori
Quindi, andare a filo del limite massimo, non la vedo una cosa molto buona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Daino
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 05/03/20, 21:54
-
Profilo Completo
Chihiros A601 plus e TC420 collegamento
Ok.
Avrei ancora un paio di soluzioni, prima di arrendermi al circuito aggiuntivo. Non che non lo voglia fare, ma ho seri dubbi, sulla mia capacità di fare un bel lavoro e realizzarlo come si deve, non certo sulla qualità del circuito in sè. Poi se devo provare a farlo lo faccio, e sicuramente mi viene. Però prima, secondo me ci sono almeno due strade più semplici.
Opzione 1:
A me, il 100% della potenza di questa lampada, su questa vasca, probabilmente non mi servirà mai.
Sonio 195 LED da 0,33w per un totale di 64w (?), l'alimentatore è da 60w
, il produttore dichiara 9600 lumen. Dato che io ho misurato 47w, potrebbe essere che i lumen siano invece 7600. Che su una vasca da 100lt lordi fanno 76 lumen per litro. Se i litri effettivi fossero 80, parleremmo invece di 95 lumen per litro. Mi servono tutti questi lumen???
Se io tenessi dimmerata la lampada alla posizione 6, o meglio se la collegassi al canale 1 della TC420, con un programma che non supera mai l'85% della potenza, avrei 3,29 ampere sul singolo canale (può andare?) con 65 lumen/litro garantiti su vasca di 100lt, che diventano 81 lumen/litro su vasca di 80 litri netti. Mi bastano i lumen? Sono tranquillo con 3,29 ampere sul singolo canale?
Aggiungo che, se dovessi scoprire che la lampada all'85% non mi basta per le piante, secondo me è meglio rimediare con una nuova striscia sul canale 2: non aumento i 3,29 ampere sul canale 1, e posso scegliere uno spettro che magari compensa le mancanze degli ipotetici 8000k dichiarati dal produttore della A601 plus.
Opzione 2:
Apro la lampada, che al momento ha 5 striscie su singolo cavo, e le divido in due gruppi, uno da 3 striscie e l'altro da 2. Non ho idea se sia un lavoro ancora più complicato del circuito da te proposto. Io credo di no...
Avrei ancora un paio di soluzioni, prima di arrendermi al circuito aggiuntivo. Non che non lo voglia fare, ma ho seri dubbi, sulla mia capacità di fare un bel lavoro e realizzarlo come si deve, non certo sulla qualità del circuito in sè. Poi se devo provare a farlo lo faccio, e sicuramente mi viene. Però prima, secondo me ci sono almeno due strade più semplici.
Opzione 1:
A me, il 100% della potenza di questa lampada, su questa vasca, probabilmente non mi servirà mai.
Sonio 195 LED da 0,33w per un totale di 64w (?), l'alimentatore è da 60w

Se io tenessi dimmerata la lampada alla posizione 6, o meglio se la collegassi al canale 1 della TC420, con un programma che non supera mai l'85% della potenza, avrei 3,29 ampere sul singolo canale (può andare?) con 65 lumen/litro garantiti su vasca di 100lt, che diventano 81 lumen/litro su vasca di 80 litri netti. Mi bastano i lumen? Sono tranquillo con 3,29 ampere sul singolo canale?
Aggiungo che, se dovessi scoprire che la lampada all'85% non mi basta per le piante, secondo me è meglio rimediare con una nuova striscia sul canale 2: non aumento i 3,29 ampere sul canale 1, e posso scegliere uno spettro che magari compensa le mancanze degli ipotetici 8000k dichiarati dal produttore della A601 plus.
Opzione 2:
Apro la lampada, che al momento ha 5 striscie su singolo cavo, e le divido in due gruppi, uno da 3 striscie e l'altro da 2. Non ho idea se sia un lavoro ancora più complicato del circuito da te proposto. Io credo di no...
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Chihiros A601 plus e TC420 collegamento
Il fatto dei 3,29 Ampere può anche andare bene. Non ho mai avuto in mano questa centralina, e non so quanto scaldano
Quindi direi di sì, che i 3,29 Ampere potrebbero andar bene
Aprire la plafoniera per dividere a metà le strisce, aggiungere un cavo, e usare due canali? Fai prima a fare il circuito esterno, che vuole 2 componenti (mosfet e resistenza)
Quindi direi di sì, che i 3,29 Ampere potrebbero andar bene
Aprire la plafoniera per dividere a metà le strisce, aggiungere un cavo, e usare due canali? Fai prima a fare il circuito esterno, che vuole 2 componenti (mosfet e resistenza)
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Chihiros A601 plus e TC420 collegamento
Ragazzi lampada arrivata oggi e... Sorpresa. Era compreso anche il commander 1. 
Invece è normale che la plafoniera scaldi come un fornetto?
Invece è normale che la plafoniera scaldi come un fornetto?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti