CO2 - Aiuto a jovy1985

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Aiuto a jovi1985 per CO2

Messaggio di RiccardoMazzei » 26/11/2015, 4:54

Il contabolle fornisce una misura relativa, il rate di bolle al minuto dipende dalla dimensione delle stesse, che dipende a sua volta dal diametro del terminale del contabolle e dalla forma della sua estremità.
Inoltre il quantitativo da erogare dipende dalla dimensione della vasca e dai tuoi obiettivi.

Ti dovresti basare sulla stima della concentrazione di CO2 sulla base di pH, KH e temperatura per aggiustare il flusso, la cui caratteristica più rognosa, in ogni caso, è la stabilità.

Per la stima della CO2, la procedura "completa" prevede:

1) misure dirette in vasca
- misura del KH (o averne una misura abbastanza recente)
- misura di temperatura e pH in vasca (meglio con pHmetro che con test o striscette)
- stima della CO2 con il calcolatore del forum

2) verifica acidità di base
- prelevamento di un campione di acqua, due dita, in una bottiglietta
- il campione va agitato per qualche minuto e fare riposare per eliminare la CO2 e stabilizzare la temperatura, dopodiché se ne misura il pH
- si ottiene una seconda stima della CO2 con il calcolatore del forum

Se quest'ultima è di pochi mg/l (pH dell'acqua sgasata intorno a 7.5-8) la stima ottenuta al punto 1) è abbastanza attendibile, altrimenti si ha l'indicazione di massima che la CO2 realmente presente è inferiore a quella stimata, in quanto l'acidità misurata in vasca non era interamente imputabile alla CO2.

Ti dovrai quindi appuntare la misura e quante bolle al minuto eroghi, e regolarti osservando come al solito piante e pesci.

Un consiglio, esegui la misura del pH ad un numero di ore fissato dall'inizio del fotoperiodo.

Apri un topic in chimica per chiarimenti dai veri esperti :)

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Aiuto a jovi1985 per CO2

Messaggio di Forcellone » 26/11/2015, 9:40

Come ti è stato detto si devono valutare diverse cosette e non è difficile....

Non ho capito benissimo come hai testato il tutto senza "contabolle", comunque hai fatto OK.
Hai già in mente come farai per il contabolle?
Infine come mandi la CO2 in vasca, con il venturi? Filtro interno o esterno? Altro?

Sul il tuo profilo, vedo poca luce e diverse piante che ne hanno bisogno come di concimi..... considera che con la CO2 devi ritoccare delle cosette?

Non so se hai già scritto qualcosa in merito. :ymblushing: Scusami, seguo altri forum e anche qui siamo in tanti, per cui mi possono sfuggire delle info.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti