CO2 con acido citrico e bicarbonato

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Annuzza76 » 17/08/2022, 10:30

Antò ha scritto:
17/08/2022, 10:23
un buon regolatore
Questo è il mio problema :D
Mi chiedevo se le valvole sono tutte delle stesse dimensioni e adattabili o no.... Nel senso, io ho l'accrocco come nella foto sopra, chiaramente cinese, ma preso su Amazon. Se volessi bypassare quella valvola e metterne un'altra, gli attacchi sono standard, o mi devo cercare una valvola della stessa marca? :-?
Peri il resto farmi CO2 da sola non mi crea tutto sto problema, e finora mi dura ancora la prima ricarica (anche se è vero che la sto sottodosando, però insomma... Con questa ci ho già fatto più di un mese)

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Minimo » 17/08/2022, 10:41

Annuzza76 ha scritto:
17/08/2022, 8:55
Esatto. Quindi quella manopola da cui controllo CO2 non va bene?
No
Alla fine anch'io sono passato alla CO2 come Anto' e me ne dimentico per mesi ma non demordere io l'ho fatto per questioni di tempo da dedicare ma con esperienza e pazienza possono essere efficaci ed efficienti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
Annuzza76 (17/08/2022, 11:00)

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Annuzza76 » 17/08/2022, 11:04

Ok ci provo a farlo funzionare.
A parte quella valvola che mi hai mostrato (mi arriverebbe tipo a ottobre) ce ne sono altre adattabili?
Scusa ma io non ho la più pallida idea... Online trovo riduttori, elettrovalvole, ma semplici "rubinetti" per regolare il flusso non riesco a trovarli... Pure che devo spenderci qualche euro in più non ha importanza, basta che arrivino presto perché se non riesco a regolare la CO2 non metto i pesci [-x
Altra domanda forse stupida. Quel regolatore poi va messo al posto della rotella che ho io, o avvitato sulla bottiglia B prima del contabolle? E nel secondo caso, quella rotella deve essere tutta aperta, e regolo il flusso dal nuovo regolatore? :-?

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
Antò
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/09/17, 1:02

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Antò » 17/08/2022, 13:42

Alla fine facciamo tutti gli stessi errori, compriamo prima le cose che costano di meno, poi compriamo altre cose per correggere i mal funzionamenti, morale della favola se facciamo i conti alla fine con gli stessi soldi compravamo cose efficenti da subito.
Anche io ho iniziato con lievito e zucchero, citrico e bicarbonato, regolatori con quelli delle flebo, per aria compressa ecc ecc, ho speso euro e tempo a non finire finché anche a me una overdose non mi ha sterminato quasi tutti i pesciolini.
Vista la mia esperienza se posso darti un consiglio sulle cose che possono mettere a rischio i pesciolini, usa cose collaudate e sicure

Posted with AF APP

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Minimo » 17/08/2022, 14:00

Annuzza76 ha scritto:
17/08/2022, 11:04
Online
Devi cercare valvola a spillo per CO2.
Sul sito cinese aspetti un po' ma paghi molto meno.[
quote=Annuzza76 post_id=1648810 time=1660727040 user_id=22426]
Quel regolatore
[/quote]
(Valvola a spillo) va posto tra il tappo della bottiglia B ed il contabolle e quella rotellina rimarrà tutta aperta.
Riguardo al tipo di impianto, funzionano l'unico problema è che devi stargli un po' troppo dietro con le ricariche continue ma se per te non è un problema non demordere.
Io l'ho usato per anni con ottimi risultati, col tempo ne impari la gestione.

Posted with AF APP

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Annuzza76 » 17/08/2022, 15:04

Minimo ha scritto:
17/08/2022, 14:00
va posto tra il tappo della bottiglia B ed il contabolle e quella rotellina rimarrà tutta aperta.
Perfetto, allora ho capito :D
Antò ha scritto:
17/08/2022, 13:42
compriamo prima le cose che costano di meno, poi compriamo altre cose per correggere i mal funzionamenti, morale della favola se facciamo i conti alla fine con gli stessi soldi compravamo cose efficenti da subito.
Su questo hai ragione, io ero orientata all'acquisto di un impianto, ma ho dovuto fare un compromesso con la mia dolce metà :-??
Prima di arrendermi e dire che avevo ragione io, provo con una nuova valvola... Se le variazioni sono sempre al ribasso alla fine non è grave. Comunque dato che ho pochissimo citrico in bottiglia, provo a rifare il tutto e testo la tenuta ancora un po' prima di metterci i pesci...

Aggiunto dopo 8 minuti 55 secondi:
Altra cosa che vi chiedo, poi spero di non rompere più le scatole per un po' :))
Finora ho erogato poca CO2 per rimanere a pH alcalino e non rallentare la maturazione. Ora che ho superato il mese, vorrei scendere a pH acido solo con CO2 (ora sono a 7,2).
Considerato che ho abbastanza piante, ma non tutte rapide, 230l netti, e un KH 5.... Su quante bolle al minuto mi dovrei attestare? C'è una tabella che mi possa aiutare?
Inoltre ho fatto un cambio acqua sostanzioso a fine maturazione, per abbassare le durezze. Quanto tempo ci vuole perché il pH, con CO2, scenda? :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Magari aggiungo foto per dare una idea

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
Antò
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/09/17, 1:02

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Antò » 17/08/2022, 20:15

Se vai ne menù a tendina in alto a sinistra c'è il calcolatore CO2, penso che sia la cosa migliore

Posted with AF APP

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Annuzza76 » 19/08/2022, 20:49

Ragazzi mi sta venendo anche un altro dubbio. Anzi più di uno!
1. Quanto tempo ci vuole perché la CO2 riesca ad acidificare?
2. Non è che mi conviene scendere col KH a 4? Ora sono a 5...
3. Potrebbe essere anche una perdita dal tubo? (però di bolle ne escono parecchie)
4. Ultimo ma non per importanza : come si pulisce la membrana del diffusore?

Aggiunto dopo 11 minuti 47 secondi:
Ho trovato una equazione online, per determinare il numero di bolle al minuto
(Litri totali vasca x KH): 60
Mi dà un valore di 19 bolle al minuto.... Ma con 40 a me non si abbassa una ceppa :((

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Annuzza76 » 21/08/2022, 12:35

Buongiorno a tutti e buona domenica!
Scusate, ma in attesa della valvola, mi sta venendo un atroce dubbio...
io ho questo accrocco tutto completo preso su amazon, ho escluso l'elettrovalvola perché erogo h24.
Ma per caso, mi serve anche una valvola di non ritorno da mettere tra il tubo e la vasca, prima dell'erogatore?? :-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Marcov » 06/09/2022, 14:32

Nella foto che hai postato ci sono 2 valvole di non ritorno..
Sono quelle col cosino rosso all'interno

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Savino89 e 4 ospiti