Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 21/10/2019, 22:19
Coga89 ha scritto: ↑21/10/2019, 19:45
Se si ferma c'è qualcosa che non va
Se si ferma vuol dire che ha una perdita nella bottiglia del citrico..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 21/10/2019, 22:20
merk ha scritto: ↑21/10/2019, 22:19
Coga89 ha scritto: ↑21/10/2019, 19:45
Se si ferma c'è qualcosa che non va
Se si ferma vuol dire che ha una perdita nella bottiglia del citrico..
Sì ci avevo pensato
Ma dice che le bottiglie rimangono in pressione e quindi lo avevo escluso

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 21/10/2019, 22:36
Beh ma se la perdita è appena maggiore dell'apertura della valvola a spillo la CO
2 sceglie la strada più comoda..ma ora che le bottiglie perdono pressione ce ne vuole..
Dovrebbe lasciare tutto così e vedere a distanza di giorni..
Non vedo bene..ma il contabolle mi sembra messo al contrario

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Sparty91

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/17, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Winterthur
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine e Depomix Dennerle
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
1 Echinodorus green camelion
1 Microsorium pteropus
1 Cryptocorynne wendtii brown
Vallisneria gigantis
1 Anubias barteri nana
Muschio di java
Muschio di java
- Fauna: 8 Corydoras julii
4 P. scalare
11 Hyphessobrycon bentosi
2 Caridina japonica
- Altre informazioni: pH: 7, NO3-: 12.5mg/l, PO43-: 0mg/l, NH3: 0mg/l, NH4+: 0mg/l, NO2-: 0.02mg/l, KH: 6, temperatura 26°C, CO2: 26mg/l.
Fertilizzazione PMDD ed impianto CO2.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Sparty91 » 21/10/2019, 23:01
Coga89 ha scritto: ↑21/10/2019, 19:45
Se si ferma c'è qualcosa che non va
Le bottiglie perdono pressione?
Non è che perde dal deflussore? Oppure è chiuso troppo?
È proprio quella la cosa strana, non mi sembra perdi pressione, non sento né sibili né altro.
Il deflussore è aperto al massimo
Stavo pensando che magari si è in un qualche modo toppato il tubo che parte dalla seconda bottiglia e sale verso l'acquario anche se non mi capacito del come
@
merk sì penso sia al contrario, così da avere il regolatore prima del contabolle. Dici che potrebbe essere quello il problema?
Sparty91
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 21/10/2019, 23:27
Sparty91 ha scritto: ↑21/10/2019, 23:01
sì penso sia al contrario, così da avere il regolatore prima del contabolle. Dici che potrebbe essere quello il problema?
Ma quello lo togli e lo metti dove vuoi
Eh sì.. potrebbe esser lì il problema.. perché solitamente nei deflussori c'è una sorta di valvola di non ritorno!
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Sparty91

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/17, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Winterthur
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine e Depomix Dennerle
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
1 Echinodorus green camelion
1 Microsorium pteropus
1 Cryptocorynne wendtii brown
Vallisneria gigantis
1 Anubias barteri nana
Muschio di java
Muschio di java
- Fauna: 8 Corydoras julii
4 P. scalare
11 Hyphessobrycon bentosi
2 Caridina japonica
- Altre informazioni: pH: 7, NO3-: 12.5mg/l, PO43-: 0mg/l, NH3: 0mg/l, NH4+: 0mg/l, NO2-: 0.02mg/l, KH: 6, temperatura 26°C, CO2: 26mg/l.
Fertilizzazione PMDD ed impianto CO2.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Sparty91 » 22/10/2019, 11:24
merk ha scritto: ↑21/10/2019, 23:27
Ma quello lo togli e lo metti dove vuoi
Eh sì.. potrebbe esser lì il problema.. perché solitamente nei deflussori c'è una sorta di valvola di non ritorno!
Avrei dovuto tagliare il tubo e rimetterlo assieme e volevo evitare di creare possibili perdite.
Posso provare a girarlo comunque e vedere se la situazione migliora.
Trovo solo strano che inizialmente abbia funzionato per un 24 ore.
Sparty91
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 22/10/2019, 11:39
Sparty91 ha scritto: ↑22/10/2019, 11:24
Avrei dovuto tagliare il tubo e rimetterlo assieme e volevo evitare di creare possibili perdite.
[/q
Ma noo.."l'ago" del deflussore lo infili nel tubo che ti esce dalla bottiglia del bicarbonato..
Non devi tagliare nulla..
Metti una foto dove si vede bene tutto l'impianto..
Magari ho visto male..
Sparty91 ha scritto: ↑22/10/2019, 11:24
merk ha scritto: ↑21/10/2019, 23:27
Ma quello lo togli e lo metti dove vuoi
Eh sì.. potrebbe esser lì il problema.. perché solitamente nei deflussori c'è una sorta di valvola di non ritorno!
Avrei dovuto tagliare il tubo e rimetterlo assieme e volevo evitare di creare possibili perdite.
Posso provare a girarlo comunque e vedere se la situazione migliora.
Trovo solo strano che inizialmente abbia funzionato per un 24 ore.
Eh bisogna vedere come lo hai attivato..nel senso che magari in quel tempo ti ha riempito il tubo..
Ah magari lo hai già scritto.. nel caso scusami..ma come ero chi poi la CO
2 in vasca?
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Sparty91

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/17, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Winterthur
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine e Depomix Dennerle
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
1 Echinodorus green camelion
1 Microsorium pteropus
1 Cryptocorynne wendtii brown
Vallisneria gigantis
1 Anubias barteri nana
Muschio di java
Muschio di java
- Fauna: 8 Corydoras julii
4 P. scalare
11 Hyphessobrycon bentosi
2 Caridina japonica
- Altre informazioni: pH: 7, NO3-: 12.5mg/l, PO43-: 0mg/l, NH3: 0mg/l, NH4+: 0mg/l, NO2-: 0.02mg/l, KH: 6, temperatura 26°C, CO2: 26mg/l.
Fertilizzazione PMDD ed impianto CO2.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Sparty91 » 22/10/2019, 16:49
@
merk aaaahhh ciola adesso ho capito! Io ho attaccato l'ago al tubo che esce dal bicarbonato per andare nell'acquario!

potrei provare allora a spostarlo.
Per ora ho una pietra porosa come erogatore, non ho avuto tempo di comprarne uno o fare quello con la siringa.
Sparty91
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 22/10/2019, 19:08
Devi solo girarlo
Poi il diametro esterno del tubo del deflussore e di 4 mm.. è uguale al diametro interno del tubo che ti esce dalla bottiglia del bicarbonato..
Vedrai che riuscirai ad inserirlo facilmente.. Io ti consiglio di mettere del bostik sul tubo del deflussore prima di andarlo ad inserire nell'altro tubo..
E vedrai che facendo così i raccordi non avranno perdite..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Sparty91

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/17, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Winterthur
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine e Depomix Dennerle
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
1 Echinodorus green camelion
1 Microsorium pteropus
1 Cryptocorynne wendtii brown
Vallisneria gigantis
1 Anubias barteri nana
Muschio di java
Muschio di java
- Fauna: 8 Corydoras julii
4 P. scalare
11 Hyphessobrycon bentosi
2 Caridina japonica
- Altre informazioni: pH: 7, NO3-: 12.5mg/l, PO43-: 0mg/l, NH3: 0mg/l, NH4+: 0mg/l, NO2-: 0.02mg/l, KH: 6, temperatura 26°C, CO2: 26mg/l.
Fertilizzazione PMDD ed impianto CO2.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Sparty91 » 23/10/2019, 19:29
merk ha scritto: ↑22/10/2019, 19:08
Devi solo girarlo
Poi il diametro esterno del tubo del deflussore e di 4 mm.. è uguale al diametro interno del tubo che ti esce dalla bottiglia del bicarbonato..
Vedrai che riuscirai ad inserirlo facilmente.. Io ti consiglio di mettere del bostik sul tubo del deflussore prima di andarlo ad inserire nell'altro tubo..
E vedrai che facendo così i raccordi non avranno perdite..
Perfetto provo al più presto allora!
Sparty91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gabro, Tracer e 4 ospiti