Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								GiuseppeA							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12252
 			
		- Messaggi: 12252
 				- Ringraziato: 1427 
 
				- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lodi
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    195 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1427 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiuseppeA » 11/03/2015, 20:35
			
			
			
			
			Non capisco cosa devi fare con il tubo al posto dell'ago
Se il contabolle si svuota é perché non hai ancora pressione e quindi l'acqua scende..
			
									
						
	
	
			La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiuseppeA
 
	
		
		
		
			- 
				
								andreapool							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  510
 			
		- Messaggi: 510
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 35
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: ludwigia repens
egeria densa
hygrophila corymbosa
hemianthus callitrichoides
cabomba 
				
																
				- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
 
				
																
				- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
neon t5 8w grolux k8500 lmn120
2 CFL da 20 w netti k6500
CO2 con bombola askoll 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    63 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di andreapool » 11/03/2015, 20:39
			
			
			
			
			Ho letto che tutti tagliano il finale del tubicino quello dove andrebbe l ago che a noi ovviamente non serve
by magic jab
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	andreapool
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 11/03/2015, 20:44
			
			
			
			
			andreapool ha scritto:Ho letto che tutti tagliano il finale del tubicino quello dove andrebbe l ago che a noi ovviamente non serve
by magic jab
Non è "ovvio". 
C'è chi inserisce nel tubo dell'acqua direttamente il tubicino della CO
2 e chi, più tradizionalmente, utilizza l'ago [emoji6]
Dipende...
 
			
									
						
	
	
			"Fotti il sistema. Studia!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiuseppeA							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12252
 			
		- Messaggi: 12252
 				- Ringraziato: 1427 
 
				- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lodi
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    195 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1427 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiuseppeA » 11/03/2015, 20:56
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto:andreapool ha scritto:Ho letto che tutti tagliano il finale del tubicino quello dove andrebbe l ago che a noi ovviamente non serve
by magic jab
Non è "ovvio". 
C'è chi inserisce nel tubo dell'acqua direttamente il tubicino della CO
2 e chi, più tradizionalmente, utilizza l'ago [emoji6]
Dipende...
 
Adesso ho capito.. Dipende da come hai fatto l'impianto..a me lago é servito eccome...
 
			
									
						
	
	
			La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiuseppeA
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucaram							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  93
 			
		- Messaggi: 93
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 02/03/15, 14:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caltanissetta
 
				
																
				- Quanti litri è: 50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 38
 
				
																
				- Temp. colore: 4000-6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia e fondo fertile
 
				
																
				- Flora: -Bacopa australis
-Ludwigia repens "Rubin"
-Ludwigia Glandulosa
-Phyllanthus fluitans
-Hemianthus callitrichoides Cuba
-Riccia fluitans(sommersa)
-Cryptocoryne beckettii "Petchii Pink"
-Microsorium pteropus 
				
																
				- Fauna: 2 Ramirezi (coppia)
2 Otocinclus
6 Hyphessobrycon Roseus(megalamphodus roseus)
1 Neritina 
				
																
				- Altre informazioni: pH=6,5
KH=3
GH=7
NO2-=0
CO2=33mg/litro circa
Fertilizzazione in colonna tramite PMDD base
Fertlizzazione CO2 con bombola da 500gr ricaricabile, riduttore di pressione Askoll e diffussore fai da tè(membrana del gocciolatore della flebo) circa 15 bolle/min
Filtro a cascata caricato con 30g circa di torba 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucaram » 11/03/2015, 21:58
			
			
			
			
			Io mi sono costruito l'atomizzatore con la membrana che c'è dentro il contabolle della flebo...occhio non è presente in tt i deflussori!!!
non sarà la stessa cosa di quelli professionali dove le bolle sembrano più una leggera nebbiolina ma per il momento devo dire che atomizza abbastanza bene bolle abbastanza piccole  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucaram
 
	
		
		
		
			- 
				
								andreapool							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  510
 			
		- Messaggi: 510
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 35
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: ludwigia repens
egeria densa
hygrophila corymbosa
hemianthus callitrichoides
cabomba 
				
																
				- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
 
				
																
				- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
neon t5 8w grolux k8500 lmn120
2 CFL da 20 w netti k6500
CO2 con bombola askoll 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    63 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di andreapool » 11/03/2015, 21:58
			
			
			
			
			Se chiudo la co 2 nn scoppia la bottiglia vero?
by magic jab
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	andreapool
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucaram							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  93
 			
		- Messaggi: 93
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 02/03/15, 14:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caltanissetta
 
				
																
				- Quanti litri è: 50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 38
 
				
																
				- Temp. colore: 4000-6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia e fondo fertile
 
				
																
				- Flora: -Bacopa australis
-Ludwigia repens "Rubin"
-Ludwigia Glandulosa
-Phyllanthus fluitans
-Hemianthus callitrichoides Cuba
-Riccia fluitans(sommersa)
-Cryptocoryne beckettii "Petchii Pink"
-Microsorium pteropus 
				
																
				- Fauna: 2 Ramirezi (coppia)
2 Otocinclus
6 Hyphessobrycon Roseus(megalamphodus roseus)
1 Neritina 
				
																
				- Altre informazioni: pH=6,5
KH=3
GH=7
NO2-=0
CO2=33mg/litro circa
Fertilizzazione in colonna tramite PMDD base
Fertlizzazione CO2 con bombola da 500gr ricaricabile, riduttore di pressione Askoll e diffussore fai da tè(membrana del gocciolatore della flebo) circa 15 bolle/min
Filtro a cascata caricato con 30g circa di torba 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucaram » 11/03/2015, 22:09
			
			
			
			
			Onestamente non ho mai provato a chiuderla per diverse ore ma c'è chi dice che quando la bottiglia si riempie di CO
2 la fermentazione si blocca...quindi nn dovrebbe scoppiare  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucaram
 
	
		
		
		
			- 
				
								andreapool							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  510
 			
		- Messaggi: 510
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 35
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: ludwigia repens
egeria densa
hygrophila corymbosa
hemianthus callitrichoides
cabomba 
				
																
				- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
 
				
																
				- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
neon t5 8w grolux k8500 lmn120
2 CFL da 20 w netti k6500
CO2 con bombola askoll 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    63 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di andreapool » 11/03/2015, 22:12
			
			
			
			
			Speriamo
by magic jab
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	andreapool
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiuseppeA							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12252
 			
		- Messaggi: 12252
 				- Ringraziato: 1427 
 
				- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lodi
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    195 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1427 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiuseppeA » 11/03/2015, 22:28
			
			
			
			
			Perché la chiudi?... Io personalmente eviterei di chiudere la bottiglia..
			
									
						
	
	
			La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiuseppeA
 
	
		
		
		
			- 
				
								andreapool							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  510
 			
		- Messaggi: 510
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 35
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: ludwigia repens
egeria densa
hygrophila corymbosa
hemianthus callitrichoides
cabomba 
				
																
				- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
 
				
																
				- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
neon t5 8w grolux k8500 lmn120
2 CFL da 20 w netti k6500
CO2 con bombola askoll 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    63 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di andreapool » 11/03/2015, 22:53
			
			
			
			
			Non voglio far scendere troppo il pH in due ore è passato da otto a sette e mezzo
by magic jab
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	andreapool
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti