Ho letto varie cose in giro per la rete ed ho letto gli articoli di Jovy1985 e Rox su "CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato" e "CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)".
1) in linea di massima uno dei due sistemi è preferibile all'altro?
2) dato che nella mia scala di priorità vengono prima i pesci che le piante, e che vorrei regolarmi gradualmente con l'esperienza (ed i test) su quantità di CO2 e le altre variazioni chimiche in acquario, con questi metodi è possibile interrompere l'erogazione di CO2 lontano dal fotoperiodo? Che so, tramite chiusura della rotella della flebo o del forbox (od altre soluzioni)?
3) Nel caso fosse possibile consigliate la "Valvola di sicurezza per CO2 fai da te", il "Riduttore di Pressione per CO2 Fai-da-te", oppure entrambi? (Chi vorrà dispensare consigli è dispensato da ogni responsabilità)
Ringrazio sin d'ora chi vorrà darmi qualche delucidazione
