CO2 e diffusore

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: CO2 e diffusore

Messaggio di Jovy1985 » 28/01/2016, 13:51

cicerchia80 ha scritto:
aviox ha scritto:Già il filtro interno non lo posso vedere nonostante sia bianco figurati il siringone [FEARFUL FACE]

Alberto
e tu piantumalo a rotta di collo e vedrai che non si vede
(Scusa il gioco di parole)
img20151211_215952.jpg
dov'è il filtro :-?
Io vedo il filtro....ma specialmente quella maledetta calamita :D
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: CO2 e diffusore

Messaggio di Jovy1985 » 28/01/2016, 13:51

aviox ha scritto:Ragazzi ma è normale che la CO2 in bottiglia da 2 lt mi duri una decina di giorni? Erogo 5/6 bolle.

Alberto
Che sistema usi?lieviti?
:-

Avatar utente
aviox
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 10/09/15, 0:21

Re: CO2 e diffusore

Messaggio di aviox » 28/01/2016, 13:54

Si,100 gr di zucchero e 2 gr di lievito il tutto in acqua tiepida fino all'etichetta. Ovviamente ho controllato e la bottiglia non perde.

Alberto
Alberto

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: CO2 e diffusore

Messaggio di Jovy1985 » 28/01/2016, 13:57

Forse si è arrestata la produzione per il freddo :-?
:-

Avatar utente
aviox
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 10/09/15, 0:21

Re: CO2 e diffusore

Messaggio di aviox » 28/01/2016, 19:34

Bah mi pare strano, anche di notte la temperatura in casa non scende mai sotto i 19 gradi. Ho agitato un pò la bottiglia ed'è ripartita ma non va più in pressione come prima.

Alberto
Alberto

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: CO2 e diffusore

Messaggio di BoFe » 28/01/2016, 19:39

A mio avviso dovresti mettere 250 g di zucchero in un litro di acqua con 2 grammi di lievito.
Durata: 21-28 giorni erogando 6-8 bpm.
Ciao
BoFe

Avatar utente
aviox
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 10/09/15, 0:21

Re: CO2 e diffusore

Messaggio di aviox » 28/01/2016, 19:40

BoFe penso anch'io che la causa sia alle dosi, proverò così [emoji6]

Alberto
Alberto

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: CO2 e diffusore

Messaggio di BoFe » 28/01/2016, 19:44

Devo rettificare quanto ho scritto. Per raggiungere quella durata metto 300-350 g in 1,5 l.
Scusami per il disguido.
Saluti
BoFe

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: CO2 e diffusore

Messaggio di roberto » 29/01/2016, 8:25

alberto....io carico di solito 300 grammi con mezzo panetto di lievito fresco, quindi circa 12 grammi.....non ricordo il rapporto fresco/disidratato....sicuramente BoFe lo sa'
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: CO2 e diffusore

Messaggio di BoFe » 29/01/2016, 12:55

roberto ha scritto:non ricordo il rapporto fresco/disidratato
Il rapporto fresco/disidratato è ca 3-4: 1.
In pratica 1/4 di un cubetto equivale a ca. 2 gr di lievito secco.
Ciao
BoFe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti