Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								aviox							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  156
 			
		- Messaggi: 156
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 10/09/15, 0:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 11
 
				
																
				- Temp. colore: Luce calda
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sottostrato fertile e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias
Limnophila heterophylla "sessiliflora"
Cerato 
				
																
				- Fauna: Guppy
Neritine 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita e messa in maturazione il 04/10/2015
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aviox » 16/01/2016, 13:36
			
			
			
			
			Hai ragione cicerchia ma il mio è mooooolto più piccolo del tuo [emoji20] 
Ritornando al discorso valori ho rimisurato il pH e si è stabilizzato a 7.3, che faccio aumento di qualche bolla?
Alberto
			
									
						
	
	
			Alberto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aviox
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54132
 			
		- Messaggi: 54132
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1362 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 16/01/2016, 13:51
			
			
			
			
			aviox ha scritto:Ritornando al discorso valori ho rimisurato il pH e si è stabilizzato a 7.3, che faccio aumento di qualche bolla?
Non sò il tuo KH ma tenderei ad arrivare a 7
Se non ti piace il diffusore potresti o propendere per un venturi,dato le tue capacità bricolistiche non dovresti avere problemi oppure un semplice sistema che adottò ROX 
Diffusore CO2 artigianale con tasselli 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								marco74							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1
 			
		- Messaggi: 1
 				- Iscritto il: 01/12/13, 12:26
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Teramo
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 80
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Solo ghiaia
 
				
																
				- Flora: Bacopa
Alternathera
Anubias
Vallisneria 
				
																
				- Fauna: 3 carassi
1 gyrinochelius 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marco74 » 16/01/2016, 15:02
			
			
			
			
			aviox ha scritto:Neofitadelsud come hai realizzato il tuo diffusore?
Alberto
cicerchia80 ha scritto:aviox ha scritto:Con che dosaggio mi consigliate di cominciare? 
Alberto
se funziona come dice l'autore io partirei con massimo 4 bolle
 
aviox ha scritto:Andata, finalmente il mio impianto CO2 è partito [emoji51] 
Volevo ringraziarvi per il supporto e gli ottimi consigli [emoji106] [emoji106] 
Alberto
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marco74
 
	
		
		
		
			- 
				
								aviox							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  156
 			
		- Messaggi: 156
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 10/09/15, 0:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 11
 
				
																
				- Temp. colore: Luce calda
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sottostrato fertile e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias
Limnophila heterophylla "sessiliflora"
Cerato 
				
																
				- Fauna: Guppy
Neritine 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita e messa in maturazione il 04/10/2015
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aviox » 16/01/2016, 15:22
			
			
			
			
			Il KH sta a 7
Alberto
			
									
						
	
	
			Alberto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aviox
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54132
 			
		- Messaggi: 54132
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1362 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 16/01/2016, 15:27
			
			
			
			
			aviox ha scritto:Il KH sta a 7
Alberto
quindi incrociando i dati nel nostro calcolatore per avere una buona erogazione di CO
2 dovresti arrivare a 6.9 

 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								aviox							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  156
 			
		- Messaggi: 156
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 10/09/15, 0:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 11
 
				
																
				- Temp. colore: Luce calda
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sottostrato fertile e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias
Limnophila heterophylla "sessiliflora"
Cerato 
				
																
				- Fauna: Guppy
Neritine 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita e messa in maturazione il 04/10/2015
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aviox » 22/01/2016, 21:32
			
			
			
			
			Traguardo raggiunto, pH 6.9 [emoji322] [emoji322] 
Alberto
			
									
						
	
	
			Alberto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aviox
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54132
 			
		- Messaggi: 54132
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1362 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 22/01/2016, 21:35
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								roberto							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2244
 			
		- Messaggi: 2244
 				- Ringraziato: 91 
 
				- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500# k CFL
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino chiaro inerte
 
				
																
				- Flora: nymphoides taiwan						
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum 
				
																
				- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato 
				
																
				- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL  4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    91 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roberto » 23/01/2016, 10:01
			
			
			
			
			Ottimo. Alla fine che diffusore usi?
			
									
						
	
	
			roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roberto
 
	
		
		
		
			- 
				
								aviox							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  156
 			
		- Messaggi: 156
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 10/09/15, 0:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 11
 
				
																
				- Temp. colore: Luce calda
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sottostrato fertile e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias
Limnophila heterophylla "sessiliflora"
Cerato 
				
																
				- Fauna: Guppy
Neritine 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita e messa in maturazione il 04/10/2015
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aviox » 23/01/2016, 13:10
			
			
			
			
			Ho tolto la porosa e al suo posto ho messo un ago da siringa di quelli piccoli e l'ho infilato nel tubo che va dalla pompa all'uscita del filtro,poi nel tubo che riporta l'acqua in vasca ho messo un pezzo di spugna blu grana media.
In pratica ho simulato il diffusore che hai inventato tu solo che è tutto nascosto nel filtro.
Alberto
			
									
						
	
	
			Alberto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aviox
 
	
		
		
		
			- 
				
								aviox							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  156
 			
		- Messaggi: 156
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 10/09/15, 0:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 11
 
				
																
				- Temp. colore: Luce calda
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sottostrato fertile e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias
Limnophila heterophylla "sessiliflora"
Cerato 
				
																
				- Fauna: Guppy
Neritine 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita e messa in maturazione il 04/10/2015
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aviox » 28/01/2016, 13:12
			
			
			
			
			Ragazzi ma è normale che la CO2 in bottiglia da 2 lt mi duri una decina di giorni? Erogo  5/6 bolle.  
Alberto
			
									
						
	
	
			Alberto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aviox
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti