
Se è qualcosa di specifico apri tranquillamente un nuovo topic.. così per chi cercherà qualcosa di simile in futuro troverà qualcosa di più dettagliato..
Il fatto è che prima arrivavo a forse una settimana con una ricarica, ora (giungendo a conclusioni affrettate) arriverò secondo me a 2 mesi. Il diffusore era sotto il getto di mandata della pompa e le bolle si diffondevano in tutta la vasca, quindi, per quelle che erano le possibilità, il rendimento era al massimo e non capisco come fosse possibile ottenere dei risultati così pessimi da far si che tutti qua sul forum identificarono la causa in una palese perdita dalle bottiglie. Il diffusore con porosa in ceramica è uno dei più utilizzati (se non il più utilizzato) per l'erogazione della CO2 e mi chiedo come solo io abbia riscontrato questo problema, mi viene solo da pensare che sia tutto dovuto solo alla pessima qualità del prodotto in questione. Io ormai il problema l'ho "risolto", ho scritto più che altro per riportare la mia esperienza nel caso dovesse presentarsi qualcun'altro con lo stesso problema.
Grazie mille, complimenti a voi per il lavoro che costantemente fate qua sul forum
Probabilmente è questo il motivo, più sono grosse le bolle e maggiore è lo spreco di CO2lucapedrani ha scritto: ↑ mi chiedo come solo io abbia riscontrato questo problema, mi viene solo da pensare che sia tutto dovuto solo alla pessima qualità del prodotto in questione.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti