Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 11/11/2014, 8:14
4colpialquorum ha scritto:
fiaschi da 5 solo io a casa ne ho un centinaio... li ho controllati tutti, nessuno con quel tappo...
Io qui lo trovo facilmente e a poco. Se dici, te lo spedisco

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
4colpialquorum

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/10/14, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondragone
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo bianco + terriccio univers
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di 4colpialquorum » 11/11/2014, 8:31
cuttlebone ha scritto:4colpialquorum ha scritto:
fiaschi da 5 solo io a casa ne ho un centinaio... li ho controllati tutti, nessuno con quel tappo...
Io qui lo trovo facilmente e a poco. Se dici, te lo spedisco

Grazie mille, adesso faccio un altro giro e poi provo il metodo consigliato da Rox con la bottiglia di cola. Tanto alla fine il tempo di ricarica sembra più o meno lo stesso e mi sentirei anche più sicuro vista la quantità di bimbi che girano nella mia stanza

Grazie ancora, nel caso mi dovesse servire ti faccio sapere
Carmela resisti, uso Tapatalk solo per te
4colpialquorum
-
4colpialquorum

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/10/14, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondragone
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo bianco + terriccio univers
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di 4colpialquorum » 11/11/2014, 12:48
Rox ha scritto:Prova la
CO2 a gel, con la bottiglia di Coca.
Scusa, Rox, ma quando si parla di una bustina di lievito, si intende una bustina di quelle all'interno della confezione? Cioè una bustina da 7 grammi??
Edit: predisposto un piccolo sistema Venturi (se ho capito bene)... adesso manca solo la CO
2

4colpialquorum
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 11/11/2014, 18:33
4colpialquorum ha scritto:Cioè una bustina da 7 grammi??
Non mi ricordo da quanti grammi è, comunque sono tutte uguali.
Ho usato 4 marche diverse, e ognuna riportava scritto che era per 500 g di pane.
Nella damigiana ce ne mettevo due, per ridurre i tempi d'attesa.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- 4colpialquorum (11/11/2014, 20:13)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
4colpialquorum

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/10/14, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondragone
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo bianco + terriccio univers
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di 4colpialquorum » 11/11/2014, 20:14
Rox ha scritto:4colpialquorum ha scritto:Cioè una bustina da 7 grammi??
Non mi ricordo da quanti grammi è, comunque sono tutte uguali.
Ho usato 4 marche diverse, e ognuna riportava scritto che era per 500 g di pane.
Nella damigiana ce ne mettevo due, per ridurre i tempi d'attesa.
Ho già preparato tutto, tappo, venturi e gel... domattina metto le altre cose in bottiglia
Carmela resisti, uso Tapatalk solo per te
4colpialquorum
-
4colpialquorum

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/10/14, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondragone
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo bianco + terriccio univers
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di 4colpialquorum » 12/11/2014, 12:36
È partita anche la CO2, adesso per le mie piantine manca solo un po ' di fertilizzante (fai da te grazie ai vostri consigli, ovviamente)... l'unico problema che ho avuto è che quando ho aperto un po ' la rotellina l'acqua nel contabolle è schizzata via... adesso ne è rimasta pochissima, riesco ancora a contare le bolle ma sono al limite... come faccio a metterne altra? Dovrei smontare il contabolle e rimettere acqua??
Carmela resisti, uso Tapatalk solo per te
4colpialquorum
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 13/11/2014, 14:45
4colpialquorum ha scritto: Dovrei smontare il contabolle e rimettere acqua??
Non necessariamente.
Mostra una foto, per capire come è montato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
4colpialquorum

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/10/14, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondragone
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo bianco + terriccio univers
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di 4colpialquorum » 13/11/2014, 15:35
Rox ha scritto:4colpialquorum ha scritto: Dovrei smontare il contabolle e rimettere acqua??
Non necessariamente.
Mostra una foto, per capire come è montato.
Difficile capirci qualcosa, ho "riempito" le giunture di nastro per fissarle e perché da una parte gocciolava un po ' di acqua... però era fatto così:
Con quella parte rossa che è una specie di sportellino (la parte che gocciolava)... potrei utilizzarlo alla prossima ricarica per inserire l'acqua... ma non schizzerà di nuvo via nel tubo appena apro la rotellina? ?
Carmela resisti, uso Tapatalk solo per te
4colpialquorum
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 13/11/2014, 16:24
Non devi aprire quello " sportellino ", devi semplicemente mettere l'ago in acqua e schiacciare il nostro contabolle, ovvero il deflussore a mo di pompetta. In questo modo entrerà acqua nel deflussore, che rimarrà li per via della pressione esercitata dalla CO2. Per rendere le bolle ancora più piccole dai una martellata all'uscita dell'ago, ma i risultati migliori li otterrai quando nel tubo del venturi si saranno formate le alghe.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
-
4colpialquorum

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/10/14, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondragone
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo bianco + terriccio univers
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di 4colpialquorum » 13/11/2014, 16:42
Simo63 ha scritto:Non devi aprire quello " sportellino ", devi semplicemente mettere l'ago in acqua e schiacciare il nostro contabolle, ovvero il deflussore a mo di pompetta. In questo modo entrerà acqua nel deflussore, che rimarrà li per via della pressione esercitata dalla CO2. Per rendere le bolle ancora più piccole dai una martellata all'uscita dell'ago, ma i risultati migliori li otterrai quando nel tubo del venturi si saranno formate le alghe.
Cioè, adesso con l'impianto montato e in funzione posso schiacciare il contabolle?? Oppure mi conviene farlo quando lo smonterò per la ricarica?
Carmela resisti, uso Tapatalk solo per te
4colpialquorum
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 4 ospiti