Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Lulic71							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  535
 			
		- Messaggi: 535
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 34
 
				
																
				- Temp. colore: 9000+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL PlantSoil > Lapillo
 
				
																
				- Flora: - Sagittaria subulata
- Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila polysperma
- Hetheranthera zoosterifolia
- Bacopa monnieri
- Echinodorus reni
- Staurogyne repens
- Myriophyllum Heterophyllum
- Pogostemon erectus
- Microsorum pteropus 
- Microsorum windelow
- Bolbitis heudelotii
- Taxyphyllum barbieri 
				
																
				- Fauna: - 5 Pterophyllum scalare
- 12 Trigonostigma hengeli
- 20 Paracheirodon axelrodi
- 5 Caridina japonica
- tante Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lulic71 » 11/10/2016, 19:31
			
			
			
			
			GiuseppeA ha scritto:L'acquario sarà vicino ad un divano o a un mobile? 
Perchè nel caso potresti pensare di nasconderla dietro/dentro.  

 
Negativo, parete di 2.5 metri vuota... Stavo in realtà pensando ad una cosa del genere, una sorta di colonnina per un telefono old-style, però occorrerebbe trovarla dello stesso stile del supporto... nell'ingresso c'è già un "maggiolino" quindi se metto una cosa alla Ikea o simile rischio la SacraRota con rito direttissimo... 
Silver21100 ha scritto:Non la puoi nascondere, al massimo mimetizzi  la bottiglia  dentro ad un contenitore dall'aspetto  gradevole che possa  rimanere in bella vista
Spunterebbe comunque il tubo... però potrebbe essere una idea da sviluppare...
Monica ha scritto:Luli l'acquario rimarrebbe esposto sui quattro lati o uno verrebbe appoggiato al muro?
un lato lungo contro il muro...
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lulic71
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 11/10/2016, 19:38
			
			
			
			
			Lulic71 ha scritto:un lato lungo contro il muro.
 Lu io sono ancora fuori casa dopo se riesco ti metto una foto del mio mobile...se ti fai tagliare una piccola antina identica al mobile,la fissi o con delle cernierine o con delle calamite come ho fatto io così copri la bottiglia,che di  

 và benissimo anche se non sò la durata...dietro fai un piccolo foro circolare e fai passare il tubo...poca spesa tutto nascosto e moglie contenta 

Ps:dalla foto il dietro é aperto e se é così non devi nemmeno fare il buco
 
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lulic71							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  535
 			
		- Messaggi: 535
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 34
 
				
																
				- Temp. colore: 9000+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL PlantSoil > Lapillo
 
				
																
				- Flora: - Sagittaria subulata
- Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila polysperma
- Hetheranthera zoosterifolia
- Bacopa monnieri
- Echinodorus reni
- Staurogyne repens
- Myriophyllum Heterophyllum
- Pogostemon erectus
- Microsorum pteropus 
- Microsorum windelow
- Bolbitis heudelotii
- Taxyphyllum barbieri 
				
																
				- Fauna: - 5 Pterophyllum scalare
- 12 Trigonostigma hengeli
- 20 Paracheirodon axelrodi
- 5 Caridina japonica
- tante Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lulic71 » 11/10/2016, 21:13
			
			
			
			
			Si, il mobile è tutto a giorno... 
Ma sono terrorizzato delle cose fatte cosi perché alla fine non sono mai identiche al mobile ed in uno spazio come l'ingresso di casa rischierei davvero di fare la fine di Giordano Bruno...
Devo inventarmi un sistema per nascondere la bottiglia... ed allo stesso tempo devo averla facilmente raggiungibile perché se poi diventa scomoda rischio di rompermi le scatole per cambiarne il contenuto ogni 2-3 settimane
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lulic71
 
	
		
		
		
			- 
				
								Silver21100							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3785
 			
		- Messaggi: 3785
 				- Ringraziato: 559 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Varese
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 9000°
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto medio
 
				
																
				- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
 
				
																
				- Fauna: Ancitrus, Platy
 
				
																
				- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L  in allestimento marino
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    96 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    559 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Silver21100 » 11/10/2016, 21:27
			
			
			
			
			Lulic71 ha scritto:Si, il mobile è tutto a giorno... 
Ma sono terrorizzato delle cose fatte cosi perché alla fine non sono mai identiche al mobile ed in uno spazio come l'ingresso di casa rischierei davvero di fare la fine di Giordano Bruno...
Devo inventarmi un sistema per nascondere la bottiglia... ed allo stesso tempo devo averla facilmente raggiungibile perché se poi diventa scomoda rischio di rompermi le scatole per cambiarne il contenuto ogni 2-3 settimane
i sistemi sono molti,  una vecchia cassa stereo svuotata, una finta pila di libri o quant'altro la fantasia ti può suggerire
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Silver21100
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lulic71							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  535
 			
		- Messaggi: 535
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 34
 
				
																
				- Temp. colore: 9000+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL PlantSoil > Lapillo
 
				
																
				- Flora: - Sagittaria subulata
- Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila polysperma
- Hetheranthera zoosterifolia
- Bacopa monnieri
- Echinodorus reni
- Staurogyne repens
- Myriophyllum Heterophyllum
- Pogostemon erectus
- Microsorum pteropus 
- Microsorum windelow
- Bolbitis heudelotii
- Taxyphyllum barbieri 
				
																
				- Fauna: - 5 Pterophyllum scalare
- 12 Trigonostigma hengeli
- 20 Paracheirodon axelrodi
- 5 Caridina japonica
- tante Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lulic71 » 11/10/2016, 21:52
			
			
			
			
			Silver21100 ha scritto:i sistemi sono molti,  una vecchia cassa stereo svuotata, una finta pila di libri o quant'altro la fantasia ti può suggerire
Silver21100 ha scritto:
Tocca trovare quello anti-SacraRota  

 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lulic71
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fulldynamix							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1339
 			
		- Messaggi: 1339
 				- Ringraziato: 93 
 
				- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Trieste
 
				
																
				- Quanti litri è: 370
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 212
 
				
																
				- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte tipo Denerle
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis 
				
																
				- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi 
5 Gymnocorymbus ternetzi 
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio  
5 Pterophyllum scalare 
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache) 
				
																
				- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena) 
LUMACHE 
4 Pomacea bridgesii Effusa 
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
  Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    35 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    93 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fulldynamix » 11/10/2016, 22:36
			
			
			
			
			
solo 3 esempi... li trovi ad Ikea...ovviamente anche in altri centri mobili.
(Intendevo solo i cesti bianco o vimini..oppure cassettiere pronte da montare)
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fulldynamix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lulic71							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  535
 			
		- Messaggi: 535
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 34
 
				
																
				- Temp. colore: 9000+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL PlantSoil > Lapillo
 
				
																
				- Flora: - Sagittaria subulata
- Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila polysperma
- Hetheranthera zoosterifolia
- Bacopa monnieri
- Echinodorus reni
- Staurogyne repens
- Myriophyllum Heterophyllum
- Pogostemon erectus
- Microsorum pteropus 
- Microsorum windelow
- Bolbitis heudelotii
- Taxyphyllum barbieri 
				
																
				- Fauna: - 5 Pterophyllum scalare
- 12 Trigonostigma hengeli
- 20 Paracheirodon axelrodi
- 5 Caridina japonica
- tante Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lulic71 » 11/10/2016, 23:13
			
			
			
			
			Forse la soluzione dei libri è la più agevole... anche perché casa è in stile classico e quel mobile della vasca è un po' l'eccezione, che però ben si sposa all'ingresso col maggiolino (cosa approvata da mia moglie!!!)
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lulic71
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiuseppeA							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12252
 			
		- Messaggi: 12252
 				- Ringraziato: 1427 
 
				- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lodi
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    195 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1427 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiuseppeA » 12/10/2016, 8:46
			
			
			
			
			Lulic71 ha scritto:Il criterio di costruzione della CO2 fai da te con la damigiana è specularmente applicabile alla bottiglia di plastica da 2 litri? Ovviamente con una durata che immagino non sia superiore ai 15gg... corretto?
Mi sono concentrato sul titolo del topic e non ho letto che volevi usare una bottiglia.
Se decidi per questa soluzione meglio usare il metodo a gel : 
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel).  

 
			
									
						
	
	
			La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiuseppeA
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lulic71							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  535
 			
		- Messaggi: 535
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 34
 
				
																
				- Temp. colore: 9000+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL PlantSoil > Lapillo
 
				
																
				- Flora: - Sagittaria subulata
- Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila polysperma
- Hetheranthera zoosterifolia
- Bacopa monnieri
- Echinodorus reni
- Staurogyne repens
- Myriophyllum Heterophyllum
- Pogostemon erectus
- Microsorum pteropus 
- Microsorum windelow
- Bolbitis heudelotii
- Taxyphyllum barbieri 
				
																
				- Fauna: - 5 Pterophyllum scalare
- 12 Trigonostigma hengeli
- 20 Paracheirodon axelrodi
- 5 Caridina japonica
- tante Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lulic71 » 12/10/2016, 18:12
			
			
			
			
			Ragazzi... ma la bottiglia di coca o altro da due litri, è comunque alta 35cm... ed a questo punto viene a saltare anche questa ipotesi.
Perché se parto dall'altezza dichiarata dal produttore di 70cm, calcolando un totale di 6-7cm per i tre bordi orizzontali, i due spazi dovrebbero avere un range di 30-32cm... e che mi invento... dovrei comunque poggiare la bottiglia a terra, di lato, inventandomi un'altra cosa per nasconderla...
Che scatole!!! Ma perché sti dannati produttori di vasche non pensano a priori anche agli spazi per la CO2... che pizza!!!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lulic71
 
	
		
		
		
			- 
				
								Silver21100							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3785
 			
		- Messaggi: 3785
 				- Ringraziato: 559 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Varese
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 9000°
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto medio
 
				
																
				- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
 
				
																
				- Fauna: Ancitrus, Platy
 
				
																
				- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L  in allestimento marino
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    96 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    559 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Silver21100 » 12/10/2016, 19:37
			
			
			
			
			Lulic71 ha scritto:Ragazzi... ma la bottiglia di coca o altro da due litri, è comunque alta 35cm... ed a questo punto viene a saltare anche questa ipotesi.
Perché se parto dall'altezza dichiarata dal produttore di 70cm, calcolando un totale di 6-7cm per i tre bordi orizzontali, i due spazi dovrebbero avere un range di 30-32cm... e che mi invento... dovrei comunque poggiare la bottiglia a terra, di lato, inventandomi un'altra cosa per nasconderla...
Che scatole!!! Ma perché sti dannati produttori di vasche non pensano a priori anche agli spazi per la CO2... che pizza!!!
un portaombrelli finto con doppio fondo, tagli la parte superiore di vecchi ombrelli e li fissi al falso fondo in modo che sporgano come in un vero portaombrelli  
 
oppure un contenitore in grado di sopportare la pressione diverso dalla bottiglia che intendi utilizzare, nei garden vendono serbatoi simili a bottiglie basse e tozze forniti di un pistone e uno spruzzino per trattare le piante con gli antiparassitari
spruzzino.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Silver21100
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti