CO2, gioie e dolori

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

CO2, gioie e dolori

Messaggio di Marco79 » 03/04/2016, 22:26

ciao a tutti,
vedo che molti immettono la CO2 direttamente nell'uscita della pompa del filtro, facendo poi passare il tubo di uscita nel coperchio...
avendo una vasca aperta non posso "copiare" l'idea, e pensavo di fare una cosa del genere, secondo voi è funzionale?

Immagine
invia immagini
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: CO2, gioie e dolori

Messaggio di cicerchia80 » 03/04/2016, 22:35

Marco79 ha scritto:secondo voi è funzionale
39215-grumpy-cat-no-rwoe.jpeg
La CO2 ti verrebbe sparata subito in superfice e non avrebbe tempo di sciogliersi :-??
Ed in piu nel tubo non si formerebbero le alghe,che poi sono quelle che funzionano sciogliendo la CO2.....
Penso che ti convenga il miscelatore a siringa :-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: CO2, gioie e dolori

Messaggio di Marco79 » 03/04/2016, 22:36

sono tutt'orecchi, mi spieghi cos'è? ~x(
o se hai un articolo sottomano,....
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: CO2, gioie e dolori

Messaggio di cicerchia80 » 03/04/2016, 22:41

Marco79 ha scritto:sono tutt'orecchi, mi spieghi cos'è? ~x(
o se hai un articolo sottomano,....
e come nò ;)
Miscelatore CO2 fai-da-te
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Marco79 (03/04/2016, 22:45)
Stand by

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: CO2, gioie e dolori

Messaggio di Marco79 » 03/04/2016, 22:46

ma le sai veramente tutte :-bd
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: CO2, gioie e dolori

Messaggio di enkuz » 04/04/2016, 15:23

Io avevo il getto di uscita della pompa piazzato sopra al diffusore della CO2... le bollicine venivano sparate in tutta la vasca... :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti