Giusto per capire... Hai già letto l'articolo sui diffusori Venturi?pablo ha scritto:ho quasi tutto pronto per l impiantino, mi serve solo la parte finale, il diffusore? cosa mi consigliate????
CO2 nel mio tetra
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel mio tetra
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- pablo
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 02/11/13, 20:28
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel mio tetra
si, ma cerco qualcosa di piu semplice...Rox ha scritto:Giusto per capire... Hai già letto l'articolo sui diffusori Venturi?pablo ha scritto:ho quasi tutto pronto per l impiantino, mi serve solo la parte finale, il diffusore? cosa mi consigliate????

- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel mio tetra
Più semplice di quello, a parità di efficacia, non esiste nulla. Inoltre.. È un tubo.. Non vedo difficoltà nel montarlo..pablo ha scritto:si, ma cerco qualcosa di piu semplice...Rox ha scritto:Giusto per capire... Hai già letto l'articolo sui diffusori Venturi?pablo ha scritto:ho quasi tutto pronto per l impiantino, mi serve solo la parte finale, il diffusore? cosa mi consigliate????
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel mio tetra
Oddio... non credo che esista qualcosa di più semplice del Venturi, non su questo pianeta.pablo ha scritto:si, ma cerco qualcosa di piu semplice...![]()

Stiamo parlando di un tubo da 40 centesimi, piegato con un accendino, che si compra in qualsiasi ferramenta, si monta con le mani e risulta invisibile per il 95%.
Qualsiasi altro diffusore sarebbe decisamente più difficile.
Facciamo l'esempio della pietra porosa.
- Si vende solo nei negozi di acquaristica.
- Costa 2-3 Euro
- Va collocata obbligatoriamente sotto il getto di uscita del filtro.
- Bisogna far passare il tubo dentro l'acquario, sepolto nel terreno per non vederlo.
- Devi nascondere il percorso verticale, in qualche modo.
Vedi un po' tu, cos'è più difficile...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel mio tetra
Non saprei cosa consigliarti di più semplice del Venturi... l'unica cosa che mi viene in mente è che se per puro caso in casa hai uno di quei diffusori "commerciali" per la CO2 a lieviti con la bolla che deve compiere un percorso obbligato e man mano si discioglie, potresti usare quello!
Uno di quelli a pietra porosa commerciali non va affatto bene perché è difficile mantenere costante la pressione di erogazione con l'impianto artigianale, e poi costa una cifra.
Io personalmente andrei con il Venturi
Uno di quelli a pietra porosa commerciali non va affatto bene perché è difficile mantenere costante la pressione di erogazione con l'impianto artigianale, e poi costa una cifra.
Io personalmente andrei con il Venturi
What's my age again?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel mio tetra
Comunemente lo chiamano "Flipper".MicMenca ha scritto:con la bolla che deve compiere un percorso obbligato
Avverto che è bruttissimo da vedere... io sono quello fissato!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: CO2 nel mio tetra
in effetti è un pugno in un occhio! !:DRox ha scritto:Comunemente lo chiamano "Flipper".MicMenca ha scritto:con la bolla che deve compiere un percorso obbligato
Avverto che è bruttissimo da vedere... io sono quello fissato!
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel mio tetra
Al massimo puoi provare l'altro metodo di Rox, CON TASSELLI FISCHER, se proprio sei sfaticato
(scherzo)

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel mio tetra
No infatti è decisamente inguardabile!... non sapevo si chiamasse flipper!
What's my age again?
- pablo
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 02/11/13, 20:28
-
Profilo Completo
Re: CO2 nel mio tetra
il mio negoziante mi ha regalato questo

ora non so se è un metodo efficace o no
, ma quella campana verde potrebbe essere riutilizzata per la c02 faidate? 


ora non so se è un metodo efficace o no


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti