CO2 per askoll pure

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
piahalley
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/11/19, 20:02
Contatta:

CO2 per askoll pure

Messaggio di piahalley » 13/01/2020, 21:30

oggi ho provato a cercare il citrico e non l'ho trovato, potrei prenderlo da amazon a circa 10 euro/kilo.
mi pare di capire leggendo gli ultimi commenti però che forse è il caso di partire con i lieviti per via della bottiglia singola e della pressione più bassa.
in ogni caso una valvola a spillo con il contabolle mi sembra una buona idea. per il resto il tubo ce l'ho, metto una valvola di non ritorno e una pietra diffusore standard...
seguo le istruzioni come nell'articolo per la damigiana usando invece una bottiglia di plastica e i tasselli?
penso che non avrò il tempo di montare tutto prima del we, vedremo.
un paio di cose: la bottiglia la metto nel mobiletto lato sinistro in basso mentre il buco per far passare il tubo è in alto a destra, ci sono problemi se il tubo è lungo più di un metro? la valvola è meglio metterla all'inizio?
scusate se vi assillo ma vedo che mi rispondete :-h
MP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

CO2 per askoll pure

Messaggio di Coga89 » 13/01/2020, 21:38

piahalley ha scritto:
13/01/2020, 21:30
oggi ho provato a cercare il citrico e non l'ho trovato, potrei prenderlo da amazon a circa 10 euro/kilo.
mi pare di capire leggendo gli ultimi commenti però che forse è il caso di partire con i lieviti per via della bottiglia singola e della pressione più bassa.
in ogni caso una valvola a spillo con il contabolle mi sembra una buona idea. per il resto il tubo ce l'ho, metto una valvola di non ritorno e una pietra diffusore standard...
seguo le istruzioni come nell'articolo per la damigiana usando invece una bottiglia di plastica e i tasselli?
penso che non avrò il tempo di montare tutto prima del we, vedremo.
un paio di cose: la bottiglia la metto nel mobiletto lato sinistro in basso mentre il buco per far passare il tubo è in alto a destra, ci sono problemi se il tubo è lungo più di un metro? la valvola è meglio metterla all'inizio?
scusate se vi assillo ma vedo che mi rispondete :-h
Io eviterei la damigiana
A qualcuno è scoppiata
Ho usato il sistema a lieviti sul mio 40L senza valvola a spillo e valvola di non ritorno
Tu hai un 130L non avrai nessun problema
Non devi usare una pietra porosa bensì un diffusore di CO2
Per costruire la bottiglia è molto semplice
Fori il tappo della coca-cola con il trapano, se ti è possibile 1mm in meno rispetto al diametro del tubo in modo da metterlo dentro a pressione
Ci metti sia esternamente che internamente dell' Attack tra tappo e tubo
Se hai del silicone non acetico metti anche quello dopo che si è asciugata la colla
Alla fine del tubo monti il micronizzate
Segui la ricetta e aspetta...😊

Aggiunto dopo 11 minuti 49 secondi:
Ah...
Comunque su Amazon il citrico lo trovi a 5/6€ al kg
Vendono il secchio da 5kg
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
piahalley
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/11/19, 20:02
Contatta:

CO2 per askoll pure

Messaggio di piahalley » 13/01/2020, 22:40

il micronizzate è il diffusore CO2?
uno tipo questo?


Aggiunto dopo 10 minuti 25 secondi:
io la valvola a spillo comunque la preferisco al forbox, senza contabolle perché se non ho capito male il diffusore permette di contare le bolle. la metterei vicino alla bottiglia.
per ora grazie e buonanotte :ymapplause:
MP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

CO2 per askoll pure

Messaggio di Coga89 » 14/01/2020, 5:50

Si è quello
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
piahalley
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/11/19, 20:02
Contatta:

CO2 per askoll pure

Messaggio di piahalley » 20/01/2020, 12:41

ciao ragazzi, scusate il ritardo.
ho creato il mio piccolo impianto sabato scorso, ieri l'ho alimentato con bottiglia da 1,5 l riempita con acqua 1 l, zucchero 150 g e lievito mezza bustina.
intanto, le dosi sono corrette?
l'impiantino riesce ad andare in pressione ma l'erogazione cessa subito, sono riuscita ad ottenere una quindicina di bolle tenendo chiuso tutta la notte.
penso di dover insistere per qualche giorno, giusto? aspetto consigli. ^:)^

vi metto qui sotto le foto di come ho realizzato il tutto, compreso il diffusore a siringa con i filtri rizla. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

CO2 per askoll pure

Messaggio di mmarco » 20/01/2020, 12:45

Io metto 150 grammi di zucchero e meno di mezza bustina in mezzo litro.
Riduco un po' lo (il) lievito per non rischiare.
:-h

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
La reazione ci mette un sacco a partire.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

CO2 per askoll pure

Messaggio di Coga89 » 20/01/2020, 12:55

Attenzione che la valvola di non ritorno in plastica potrebbe perdere
Io ho messoun giro di teflon e poi colla cianoacrilica
#TeamFosfatiAlti

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

CO2 per askoll pure

Messaggio di mmarco » 20/01/2020, 13:00

Io non l'ho neanche immaginata.
Ho spiegato in altri post il perché.
È un sistema chiuso....se il tappo e la bottiglia non perdono....
E se perdono?
Ci vuole la valvola di non ritorno...
E se perde la valvola?
:-?
:)

Aggiunto dopo 58 secondi:
Quindi bene ha fatto @Coga89
a migliorare la tenuta.

Avatar utente
piahalley
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/11/19, 20:02
Contatta:

CO2 per askoll pure

Messaggio di piahalley » 20/01/2020, 15:08

intanto ho messo del vilissimo scotch, poi vedo stasera se riesco a mettere la colla. ho stretto anche meglio la valvola. quindi @Coga89 ipotizzi una perdita? io ho pensato ad un avvio lento o al tubo rigido e nuovo. la ricetta può andare?

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
il teflon lo hai messo ai due attacchi quindi?

Aggiunto dopo 37 minuti 51 secondi:
e se tolgo la valvola, almeno per il momento? mi pare di capire che non mi dovrebbe servire, però starei più tranquilla se la tenessi
MP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

CO2 per askoll pure

Messaggio di Coga89 » 20/01/2020, 19:52

Io la valvola te la sconsiglio a priori
L'ho tolta da tempo
È un altro potenziale punto di perdita
Tanto casa mai può accadere?
Ti finisce mezzo litro di acqua dentro la bottiglia
Che poi non succederà mai...
La ricarica tendenzialmente si fa prima che sia completamente esaurita perché influisce sulla resa del diffusore
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
piahalley (20/01/2020, 22:28)
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti