Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
neofitadelsud

- Messaggi: 1783
- Messaggi: 1783
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di neofitadelsud » 28/12/2015, 17:20
Ma nella interno dell acquario ? O all'esterno ..vedi foto
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
neofitadelsud
-
cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Messaggi: 53599
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 28/12/2015, 17:26
Nella prima foto vedo il tubo che parte dal vano pompa giusto????conl'ago della flebo devi bucate il tubo e lasciarlo piantato dentro...in maniera che l'acqua si mescoli alla CO2
Stand by
cicerchia80
-
neofitadelsud

- Messaggi: 1783
- Messaggi: 1783
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di neofitadelsud » 28/12/2015, 17:43
Ok fatto ...ora sto preparando la bottiglia ...domani comincerò il foto periodo di 4 ore ,cmq 2 lampade sono troppi ne accendo una tutti e due sono troppo forti
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
neofitadelsud
-
neofitadelsud

- Messaggi: 1783
- Messaggi: 1783
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di neofitadelsud » 28/12/2015, 18:13
Spero funzioni bene .

)ora ho tutto chiuso ,cosa faccio apro il forbox?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
neofitadelsud
-
cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Messaggi: 53599
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 28/12/2015, 18:25
neofitadelsud ha scritto:Spero funzioni bene .

)ora ho tutto chiuso ,cosa faccio apro il forbox?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
quello devi aprirlo quando la bottiglia diventa turgida,ovvero è in pressione
Stand by
cicerchia80
-
neofitadelsud

- Messaggi: 1783
- Messaggi: 1783
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di neofitadelsud » 28/12/2015, 18:51
Ragazzi una domanda ...ma se il flusso d'acqua non c'è cosa può succedere ai pesci o alle piante ? E tutto fermo perché l'acqua la getta in giù
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
neofitadelsud
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 28/12/2015, 19:01
neofitadelsud ha scritto:Ragazzi una domanda ...ma se il flusso d'acqua non c'è cosa può succedere ai pesci o alle piante ? E tutto fermo perché l'acqua la getta in giù
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Assolutamente nulla...il venturi è studiato per lavorare così, con la superficie dell'acqua immobile, in modo che non vada "sprecata" neppure una bollicina di CO
2...
Tranquillo che non sei il primo a sperimentarlo, qui in moltissimi ne fanno uso...
per quello che
cicerchia ti ha detto di partire con sole 8 bolle/min...il venturi ben confezionato , è una bomba di efficenza...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
neofitadelsud

- Messaggi: 1783
- Messaggi: 1783
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di neofitadelsud » 28/12/2015, 19:11
Ok tra poco posto delle foto e vi faccio vedere se funziona bene ...questa Mattina ho comprato pogostemon ...ed ho acceso solo una lampada ,ho provato ad accendere tutti e due sono fortissime
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
neofitadelsud
-
neofitadelsud

- Messaggi: 1783
- Messaggi: 1783
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di neofitadelsud » 28/12/2015, 19:17
Le gocce le regolerò sempre con il con il forbox o con il deflusso re ?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
neofitadelsud
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 28/12/2015, 19:36
neofitadelsud ha scritto:Le gocce le regolerò sempre con il con il forbox o con il deflusso re ?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Per gocce intendi bolle vero?
Si per le micro-regolazioni ,usi il forbox,che rispetto alla rotellina del deflussore ,ti permette delle regolazioni più precise e decisamente più di fino ...

Per le luci qui siamo OT ...ma lo scopo è proprio quello ...luci forti...partendo da 4 ore ,così le piante e tu con la fertilizzazione vi abituate...

Volendo le fai accendere con un quarto d'ora di differenza l'una dall'altra ....
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti