Buondì, dovrei coibentare un mastello da vivaio da 5-700 litri che farà da vasca per i pesci rossi all'esterno.
Siccome sarà metà interrato e metà fuori oltre a isolare dal freddo invernale, mi preoccupa anche il caldo estivo visto che fino alle 16.00 ci batterà il sole...
Oltre al classico polistirolo o poliuretano espanso avete altre idee? anche l'occhio dovrà avere la sua parte altrimenti quella sarà la mia nuova abitazione e non vorrei nemmeno fare una zuppa di pesce...
Dimenticavo: roba facile eh!!!
Coibentare mastello all'esterno
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Coibentare mastello all'esterno
Polistirolo, canne, legno...
@enkuz ......
Ma vedo meglio un arbusto piantato ad hoc per tale funzione.
@enkuz ......

Ma vedo meglio un arbusto piantato ad hoc per tale funzione.
- Monica
- Messaggi: 47990
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Coibentare mastello all'esterno
Oltre alle idee di Cuttle e aspettando l'arrivo di Enkuz anche il Tufo è un buon isolante e anche visivamente non è male 

"And nothing else matters..." 
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Coibentare mastello all'esterno
Ciao Stifen,
credo che nel tuo caso, l'ideale sia l'argilla espansa..... costa poco ed è efficace.
Non so se hai presente il genere di materiale, si tratta di palline rotonde leggerissime, ricavate dall'argilla, che vengono usate in edilizia per coibentazioni, da usare preferibilmente a secco.
Sono sufficienti 5 o 6 cm di spessore x tutta la profondità, anche se è meglio fare un isolamento tronco-conico, ossia, pochi cm in profondità, aumentando man mano che si arriva in superficie.
Sarebbe opportuno isolare questo materiale dalla terra utilizzando un apposito tessuto sintetico in modo che il tempo e la pioggia non mischino la terra con l'argilla.... una sorta di drenaggio, praticamente.
Come ultimo strato di superficie ti consiglio di usare i lapilli, di colore e forma naturale tra il marrone ed il rossiccio, di ottimo impatto visivo, soprattutto se abbinato al prato inglese e/o ornamenti floreali.
credo che nel tuo caso, l'ideale sia l'argilla espansa..... costa poco ed è efficace.
Non so se hai presente il genere di materiale, si tratta di palline rotonde leggerissime, ricavate dall'argilla, che vengono usate in edilizia per coibentazioni, da usare preferibilmente a secco.
Sono sufficienti 5 o 6 cm di spessore x tutta la profondità, anche se è meglio fare un isolamento tronco-conico, ossia, pochi cm in profondità, aumentando man mano che si arriva in superficie.
Sarebbe opportuno isolare questo materiale dalla terra utilizzando un apposito tessuto sintetico in modo che il tempo e la pioggia non mischino la terra con l'argilla.... una sorta di drenaggio, praticamente.
Come ultimo strato di superficie ti consiglio di usare i lapilli, di colore e forma naturale tra il marrone ed il rossiccio, di ottimo impatto visivo, soprattutto se abbinato al prato inglese e/o ornamenti floreali.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Coibentare mastello all'esterno
Io il mio pond l'ho coibentato con un giro di polistirene da qualche cm, due o tre strati di pluriball e poi canne di bamboo
I metodi sono diversi... se vai in un brico troverai (nel reparto edilizia) diversi materiali da coibentazione... a te la scelta
Parti in vantaggio perchè la vasca è parzialmente interrata... molto molto importante sia per l'inverno che l'estate...

I metodi sono diversi... se vai in un brico troverai (nel reparto edilizia) diversi materiali da coibentazione... a te la scelta

Parti in vantaggio perchè la vasca è parzialmente interrata... molto molto importante sia per l'inverno che l'estate...

- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Coibentare mastello all'esterno
Beh, direi che degli spunti me ne avete dati parecchi!!! Medito...



Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Coibentare mastello all'esterno
Feci qualcosa di simile qualche anno fa con un vascone in plastica nera semi interrato.
Scavata la buca appoggiai la vasca su un generoso strato di argilla espansa, poi in un magazzino di materiali edili comprai qualche metro di lana di roccia solitamente adoperata per coibentare i solai che usai per rivestire le pareti esterne della vasca.... Infine usai canne di bambù per coprire la lana di roccia.
Per il bambù fu facile, comprai le canne usate per le recinzioni che solitamente vengono vendute in rotoli presso i grossi Garden.
Scavata la buca appoggiai la vasca su un generoso strato di argilla espansa, poi in un magazzino di materiali edili comprai qualche metro di lana di roccia solitamente adoperata per coibentare i solai che usai per rivestire le pareti esterne della vasca.... Infine usai canne di bambù per coprire la lana di roccia.
Per il bambù fu facile, comprai le canne usate per le recinzioni che solitamente vengono vendute in rotoli presso i grossi Garden.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti