combattiamo il caldo a costo zero!

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di fernando89 » 15/06/2016, 21:03

FedericoFavotto ha scritto:
fernando89 ha scritto:
Diego ha scritto: Fatto lo screen e inviato al notaio =))

Mi raccomando, voglio vedere l'applicazione del brevetto al tuo acquario. Non farò soldi, ma almeno la soddisfazione
ancora l acquario tiene i 26 gradi in casa...dovrai aspettare qualche settimana :-bd
E se il tempo continua così forse non lo vedrai proprio :))
in sicilia già di giorno ci sono 30 gradi ~x(

comunque...
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di Diego » 15/06/2016, 21:04

fernando89 ha scritto:comunque...
20160615210302.png
Queste sono le soddisfazioni :-bd
Hai il mio IBAN nei messaggi privati, comunque :-
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di priss » 15/06/2016, 22:47

ragazzi che risorsa che siete! adesso faccio vedere questo post a mio marito e appena torniamo dalle vacanze che ci apprestiamo a fare esigerò che mi monti un simile ambaradan! brevetti inclusi!

spero solo di trovare ancora qualcosa di vivo per quando torno!

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di Silver21100 » 15/06/2016, 22:47

mi sa che l'unico pistola sono io ..... :)) :)) :)) :))
ho una sola ventola da pc con alimentatore da 9 volt che soffia sull'acqua , tolto il pannello posteriore del coperchio , la ventola viene fissata su bordo tramite un mollettone ed ha un angolazione tale che l'increspatura sull'acqua non si vede neppure .
Non ho CO2 ma se anche ci fosse , col caldo che fa dubito che le piante ne sentano la mancanza, con una temperatura ambiente che supera di molto i trenta gradi non penso che due o tre gradi in meno in vasca siano una botta di vita per le piante :D .

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di Diego » 16/06/2016, 7:41

Silver21100 ha scritto:mi sa che l'unico pistola sono io ..... :)) :)) :)) :))
ho una sola ventola da pc con alimentatore da 9 volt che soffia sull'acqua , tolto il pannello posteriore del coperchio , la ventola viene fissata su bordo tramite un mollettone ed ha un angolazione tale che l'increspatura sull'acqua non si vede neppure .
Non ho CO2 ma se anche ci fosse , col caldo che fa dubito che le piante ne sentano la mancanza, con una temperatura ambiente che supera di molto i trenta gradi non penso che due o tre gradi in meno in vasca siano una botta di vita per le piante :D .
Prova a girare la ventola al contrario, in maniera che aspiri. Dovresti ottenere una riduzione maggiore della temperatura.
Questo perché l'acqua ha probabilmente una temperatura inferiore a quella ambiente e se soffi aria sull'acqua, di fatto soffi aria calda.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di fernando89 » 16/06/2016, 14:37

preparato tutto appena in tempo

fuori casa mia a 200m incendi a tutto spiano e temperatura esterna 40gradi x_x

il condizionatore tiene in casa la media di 27-28gradi quindi al momento non accendo niente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di Silver21100 » 16/06/2016, 17:16

Diego ha scritto:
Silver21100 ha scritto:mi sa che l'unico pistola sono io ..... :)) :)) :)) :))
ho una sola ventola da pc con alimentatore da 9 volt che soffia sull'acqua , tolto il pannello posteriore del coperchio , la ventola viene fissata su bordo tramite un mollettone ed ha un angolazione tale che l'increspatura sull'acqua non si vede neppure .
Non ho CO2 ma se anche ci fosse , col caldo che fa dubito che le piante ne sentano la mancanza, con una temperatura ambiente che supera di molto i trenta gradi non penso che due o tre gradi in meno in vasca siano una botta di vita per le piante :D .
Prova a girare la ventola al contrario, in maniera che aspiri. Dovresti ottenere una riduzione maggiore della temperatura.
Questo perché l'acqua ha probabilmente una temperatura inferiore a quella ambiente e se soffi aria sull'acqua, di fatto soffi aria calda.
ho sempre avuto il dubbio su cosa fosse meglio .... aspirare da un coperchio chiuso oltre che ad espellere l'aria calda delle luci crea una depressione che aspira aria esterna verso l'interno, contrariamente soffiare aria calda su una vasca aperta dovrebbe teoricamente aumentare il processo di evaporazione in virtù dell'aria calda a contatto con l'acqua
Quando d'estate il sudore copre la pelle e ci espone all'aria ,l'evaporazione del sudore provoca un abbassamento della temperatura, non a caso se quando si è sudati ci si mette davanti ad un ventilatore la sensazione di fresco è evidente .... mettersi dietro ad un ventilatore la sensazione di caldo appiccicaticcio rimane :(
ora il dubbio è : funziona così anche per una vasca ? con il sistema delle ventole che stiamo più o meno adottando tutti, leggo che non si ottengono più di tre o quattro gradi di differenza , c'è qualcuno che ha effettivamente monitorato quale debba essere la direzione ottimale del flusso d'aria ?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di fernando89 » 16/06/2016, 17:34

mentre discutiamo se fare soffiare le ventole per fuori o per dentro :D
(io credo che sia meglio che la ventola aspiri dentro e butti fuori l aria in modo che si disperda meno CO2, come efficenza non so :-?? ) qui la temperatura esterna è salita a 41gradi ~x( e l incendio vicino casa mia domato #:-s

visto che come hobby non getto niente ho trovato delle vecchie doghe del letto che stasera bucherò per mettere le ventole ;)
20160616173116.png
20160616173142.png
assolutamente prima scelta, con la seconda coprirei le luci =)) però che culo..misura perfetta!!!

e nel frattempo ho anche messo una ventolina nel 30 litri facendo scendere la temperatura di 2 gradi in soli 60minuti :-bd (da 30 a 28 come prova, poi ho riacceso il condizionatore perchè io stavo cuocendo :)) )
la ventola è messa che soffia l aria verso l esterno ;)
20160616173203.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di FedericoF » 16/06/2016, 17:43

Silver21100 ha scritto:ho sempre avuto il dubbio su cosa fosse meglio .... aspirare da un coperchio chiuso oltre che ad espellere l'aria calda delle luci crea una depressione che aspira aria esterna verso l'interno, contrariamente soffiare aria calda su una vasca aperta dovrebbe teoricamente aumentare il processo di evaporazione in virtù dell'aria calda a contatto con l'acqua
Quando d'estate il sudore copre la pelle e ci espone all'aria ,l'evaporazione del sudore provoca un abbassamento della temperatura, non a caso se quando si è sudati ci si mette davanti ad un ventilatore la sensazione di fresco è evidente .... mettersi dietro ad un ventilatore la sensazione di caldo appiccicaticcio rimane
ora il dubbio è : funziona così anche per una vasca ? con il sistema delle ventole che stiamo più o meno adottando tutti, leggo che non si ottengono più di tre o quattro gradi di differenza , c'è qualcuno che ha effettivamente monitorato quale debba essere la direzione ottimale del flusso d'aria ?
Se ti può interessare, nei computer, si preferisce sempre mettere una ventola che "butta fuori" l'aria. Infatti dove ce ne sono solo 2, di solito una spara sul dissipatore del processore, l'altra aspira l'aria.
In acquario la cosa è simile, ma non tanto, perché hai acqua sotto. Di certo non puoi avere una temperatura inferiore a quella della stanza, ma a luci dell'acquario accese, la temperatura dell'acqua sale. Però ci sono i moti convettivi, quindi l'acqua calda è sulla superficie, essa scalda l'aria che viene aspirata dalla ventola.
l'aria aspirata viene sostituita da aria più fresca della stanza, che entra da tutte le altre parti.
Viceversa, se la ventola soffia verso l'acqua possiamo aver due casi:
Se soffia il getto in verticale verso l'acqua, secondo me porta solo aria calda, perché soffia verso l'acqua l'aria scaldata dalle lampade.
La seconda ipotesi è che la ventola sia in verticale, quindi crea una specie di "brezza" sulla superficie, ecco in questo caso è ottimale, ma c'è da contare la dispersione di CO2 che si ha con questi ultimi due metodi.
Se la ventola soffia l'aria verso la superficie dell'acqua, questa di increspa, e crei movimento superficiale, mentre se aspira no.

In aspirazione sei aiutato dalla fisica, se aspiri l'aria da sopra buttandola più in alto favorisci i moti convettivi.

Poi ovviamente da una e l'altra non cambia quasi nulla in termini di temperatura effettiva. In aspirazione disperdi l'umidità, quindi forse la temperatura è leggermente più bassa, ma bisognerebbe calcolarlo, e non abbiamo abbastanza dati inoltre è anche un po' inutile farlo ;)
Ultima modifica di FedericoF il 16/06/2016, 18:13, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Silver21100 (16/06/2016, 18:08)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di Silver21100 » 16/06/2016, 18:09

Grazie sei stato molto esauriente. ... coi prossimi caldi verifichero' meglio :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti