combattiamo il caldo a costo zero!

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di FedericoF » 16/06/2016, 18:15

Silver21100 ha scritto:Grazie sei stato molto esauriente. ... coi prossimi caldi verifichero' meglio :-bd
Sappi che comunque io in acquario non ho ventole, quindi non l'ho testato.
In compenso ne ho tantissime nel PC, e li so che configurazione funziona meglio. La ventola più grande, quella da venti centimetri, è in estrazione :D
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di Silver21100 » 16/06/2016, 18:58

FedericoFavotto ha scritto:u
infatti verificherò con più attenzione... ancora non ho capito se per i più la priorità è il controllo della temperatura o la salvaguardia dell'erogazione della CO2
io non uso CO2 perciò avrò campo libero per tutte le prove del caso col termometro alla mano ;)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di FedericoF » 16/06/2016, 19:24

Silver21100 ha scritto: ancora non ho capito se per i più la priorità è il controllo della temperatura o la salvaguardia dell'erogazione della CO2
io non uso CO2 perciò avrò campo libero per tutte le prove del caso col termometro alla mano
Non c'entra se la eroghi o meno, un po' di CO2 c'è sempre, se tu movimenti la superficie disperdi anche quel poco che c'è :-bd

Se vuoi le massime performance, alzi il coperchio di 10 cm, da un lato metti una ventola in estrazione, dall'altro in immissione, come a creare una corrente d'aria parallela alla superficie dell'acqua. Però così disperdi abbastanza CO2.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Multienco
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/05/16, 19:59

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di Multienco » 16/06/2016, 19:36

Diego ha scritto:
fernando89 ha scritto:se le montassi su una struttura precaria in legbo da incastrare tra coperchio e bordo vasca lasciando il coperchio un po aperto
Sì, va bene. Ma perché sprecare tempo e fatica se magari è sufficiente la soluzione che hai già fatto? ;)

Alla fine basta favorire un po' l'evaporazione, non dobbiamo ricreare la bora sopra l'acquario (come fa quel coso di cui hai messo la foto: le ventole sono montate in maniera da soffiare sull'acqua).
Pensavo che per raffreddare l'acqua bisogna direzionale le ventole verso l'acqua, meglio se inclinate tipo effetto rimbalzo sull'acqua, un po come tutti i kit già pronti in vendita nei negozi di acquariologia. Non capisco perché consigli che siano montate in estrazione, mi puoi delucidare per semplice curiosita
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di FedericoF » 16/06/2016, 19:41

Multienco ha scritto:Pensavo che per raffreddare l'acqua bisogna direzionale le ventole verso l'acqua, meglio se inclinate tipo effetto rimbalzo sull'acqua, un po come tutti i kit già pronti in vendita nei negozi di acquariologia. Non capisco perché consigli che siano montate in estrazione, mi puoi delucidare per semplice curiosita
Ciao, orientate in estrazione aspirano la condensa (aria calda e umida) e la buttano fuori dall'acquario, senza però creare movimento superficiale (che disperde CO2).
La condensa levata in questo modo viene rimpiazzata dall'aria più fresca della stanza, così si ha un raffreddamento.

Nell'altro modo si crea una piccola corrente superficiale che disperde CO2.
Inoltre se la ventola è vicino le lampade, e spara verso l'acqua, vuole dire che sta sparando vero l'acqua l'aria calda delle lampade, in questo caso è anche peggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Multienco
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/05/16, 19:59

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di Multienco » 16/06/2016, 19:58

FedericoFavotto ha scritto:
Multienco ha scritto:Pensavo che per raffreddare l'acqua bisogna direzionale le ventole verso l'acqua, meglio se inclinate tipo effetto rimbalzo sull'acqua, un po come tutti i kit già pronti in vendita nei negozi di acquariologia. Non capisco perché consigli che siano montate in estrazione, mi puoi delucidare per semplice curiosita
Ciao, orientate in estrazione aspirano la condensa (aria calda e umida) e la buttano fuori dall'acquario, senza però creare movimento superficiale (che disperde CO2).
La condensa levata in questo modo viene rimpiazzata dall'aria più fresca della stanza, così si ha un raffreddamento.

Nell'altro modo si crea una piccola corrente superficiale che disperde CO2.
Inoltre se la ventola è vicino le lampade, e spara verso l'acqua, vuole dire che sta sparando vero l'acqua l'aria calda delle lampade, in questo caso è anche peggio.
Ciao Fede.... Ma sei come il prezzemolo, sei ovunque. :-bd :-bd
Comunque non sono ancora convinto, credo al vecchio metodo, acquario semi aperto e ventole leggermente verso il pelo dell'acqua, problema CO2 con 50 litri (nel mio caso) basteranno due bolle in più, basta non creare un effetto maremoto.
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di FedericoF » 16/06/2016, 20:03

Multienco ha scritto:Ciao Fede.... Ma sei come il prezzemolo, sei ovunque.
Aspetta pure conferme se non ti fidi :D
Multienco ha scritto:Comunque non sono ancora convinto, credo al vecchio metodo, acquario semi aperto e ventole leggermente verso il pelo dell'acqua, problema CO2 con 50 litri (nel mio caso) basteranno due bolle in più, basta non creare un effetto maremoto.
Sì, tranquillo, non c'è problema, 2 bolle in più fan poca differenza. :ymdevil:
Comunque io nella spiegazione davo per scontato che l'acquario fosse semi aperto.
Altrimenti, se le ventole son sul coperchio, ha senso metterle solo in estrazione, inutile immettere aria dall'alto, per le leggi della fisica se immetti l'aria dall'alto riscaldi, perché spingi l'aria più calda, che sta in alto, verso il basso, l'acquario. A meno che le lampade non siano così calde da creare una zona molto più calda sotto il coperchio, e il coperchio sia totalmente isolante, quindi sopra è completamente freddo, ma qui andiamo nell'assurdo :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di Diego » 16/06/2016, 20:12

È corretto mettere le ventole che allontanano l'aria dall'acquario. Riassumendo, i vantaggi sono:
- si allontana l'umidità, favorendo l'evaporazione dell'acqua
- si riduce il movimento superficiale e la relativa dispersione di CO2
- si sottrae l'aria calda prodotta dalle lampade
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Multienco
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/05/16, 19:59

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di Multienco » 16/06/2016, 20:22

Con i LED non produco calore, sto già raffreddando con la cinesata che era insieme al l'acquario, la mia stanza c'è 26 gradi ora, con sta ventola l'acqua mi sta a 24 bomba no?
CO2 da avanzo, con sto diffusore Mix della ferplast non disperdo nemmeno una micro bolla, stato un toccasana, da 40 bolle a 8-10 al minuto e sono in esubero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di FedericoF » 16/06/2016, 20:29

Multienco ha scritto: la mia stanza c'è 26 gradi ora, con sta ventola l'acqua mi sta a 24 bomba no?
Ehm, quei due gradi di differenza son a causa del calore necessario per scaldare l'acqua:
di notte si raffredda, e di giorno non c'è tempo per portarla alla stessa temperatura della stanza, che invece si scalda velocemente.
è una ventola, se in stanza hai 26 gradi, non può portarti la vasca a 24.
può invece far il contrario, se la vasca è a 28 e la stanza a 26, può portare la vasca a 26.

Il ciclo che non puoi fare è quello sopra, perché è un ciclo frigorifero.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti