Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 23/04/2023, 1:01
Pisu ha scritto: ↑23/04/2023, 0:33
Ciao
Allora, la distanza dall'acqua non è mai un problema, l'unica cosa che cambia è il cono di luce.
I faretti commerciali vanno benissimo solo che in genere hanno un angolo di emissione piuttosto aperto, quindi più stanno in alto e più disperdono.
Se ci sono molte emerse non è un problema anzi, è meglio...
Certo su un 200l ragionerei su un paio di faretti da almeno 30-40W.
Magari @
Monica ha qualche idea in più visto che fa certi allestimenti
SI l'idea era mettere emerse su tutto la lunghezza posteriore e magari una parte dei due laterali.
Eventualmente faccio una prova per vedere che non dispera troppo fuori dalla zona utile e regolo altezza e posizionamento faretto anche in base a quello.
Grazie per avermi tolto il dubbio!
rargoth
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10842
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10842
Messaggio
di Monica » 23/04/2023, 8:12
Buongiorno

io nell'unico acquario dove ho messo una luce per le emerse, gli altri ne hanno abbastanza di ambientale, ho usato questo
IMG-20230210-WA0003_2602723522628908161.jpg
Fissato al pensile sopra

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
ghino

- Messaggi: 310
- Messaggi: 310
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 20/06/21, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 10
- Dimensioni: 30x20x15 circa
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Sagittaria
Bacopa monneri compact
Anubias petite
Salvinia
- Fauna: lumachine
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di ghino » 24/04/2023, 22:15
IMG_20230121_172322.jpg
Questi sono 2 faretti da 10w l'uno ma l'idea è quella.
Ho utilizzato un profilato di alluminio ad U tagliato a misura della vasca. I fili passano dentro e non si notano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volere è potere, volare è potare.
ghino
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 25/04/2023, 11:33
ghino ha scritto: ↑24/04/2023, 22:15
IMG_20230121_172322.jpg
Questi sono 2 faretti da 10w l'uno ma l'idea è quella.
Ho utilizzato un profilato di alluminio ad U tagliato a misura della vasca. I fili passano dentro e non si notano
Grazie! Però l'idea era di fare due braccia separata, quindi la parte che si aggancia deve sostenere la leva, dalla tua foto mi sembra che per te la questione non si ponesse.
Però bella l'idea dei cavi dentro, appena ho tempo di fare un giro al Brico vedo se riesco ad unire le due modalità.
OT Bella vasca!
rargoth
-
ghino

- Messaggi: 310
- Messaggi: 310
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 20/06/21, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 10
- Dimensioni: 30x20x15 circa
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Sagittaria
Bacopa monneri compact
Anubias petite
Salvinia
- Fauna: lumachine
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di ghino » 25/04/2023, 19:13
Ho riletto meglio la tua richiesta, e mi sento di consigliarti 2 o 3 lampade di ikea come queste che avevo usato io.
Sono le tertial, costano una sciocchezza e si lasciano guardare. Poi hai l'attacco universale e27 e puoi scegliere le lampadine che vuoi.
Io in un acquario da 80 cm ne avevo messe 2 ma anche 3 potevano andare bene. Le avevo fissate dietro, sul mobile dell'acquario con un paio di viti.
IMG_5175.JPG
IMG_8062.JPG
IMG_20181212_212717.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato ghino per il messaggio (totale 2):
- rargoth (25/04/2023, 20:48) • Certcertsin (05/05/2023, 18:04)
Se volere è potere, volare è potare.
ghino
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 04/05/2023, 23:49
Risolto con legni di scarto che avevo(tranne un listello c'ho ho comprato.. 2€ vanno bene ahah)
IMG_20230502_185246065.jpg
IMG_20230504_174242443.jpg
IMG_20230502_184907070.jpg
IMG_20230504_191350066.jpg
Aggiunto dopo 39 secondi:
Grazie mille per i suggerimenti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rargoth
-
Pinny
- Messaggi: 5631
- Messaggi: 5631
- Ringraziato: 1537
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1537
Messaggio
di Pinny » 05/05/2023, 7:53

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Avvy

- Messaggi: 1388
- Messaggi: 1388
- Ringraziato: 360
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4050
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie
- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia
- Medaka e lumache varie.
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
360
Messaggio
di Avvy » 05/05/2023, 10:01
Complimenti, ottima realizzazione!
Posted with AF APP
Avvy
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 05/05/2023, 13:24

bravo !
Posted with AF APP
Maury
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti