Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
irmeni

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: fauglia
- Quanti litri è: 141
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 9570
- Temp. colore: 9000K - 6500K - 4000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera lucida 1-2mm
- Flora: Micranthenum sp. "Montecarlo", 1 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei), 2
Staurogyne Repens, 2 Bucephalandra Caterina,1 Hygrophila Polysperma
2 Hygrophila Guianensis, 1 Echinodorus Rubin, 2 Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis) , 1 Limnophila Hippuroides
- Fauna: cooming soon
- Altre informazioni: DYI zrdr CO2 acido citrico bicarbonato, filtro esterno JBL CristalProfi e902,
TUNZE 7074.500 CO2 Diffusor,pompa di movimento hydor koralina nano 900, e all'occorrenza chihiros doctor
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di irmeni » 30/12/2019, 13:05
buongiorno,mi è arrivato il juwel 180,ma il filtro interno che devo rimuovere è siliconato per bene,qualche consiglio?
Sotto le feste non vorrei tirare moccoli(in toscano) anche se sono vicino

irmeni
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/12/2019, 13:10
Fai una foto DAL didietro....
mmarco
-
irmeni

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: fauglia
- Quanti litri è: 141
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 9570
- Temp. colore: 9000K - 6500K - 4000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera lucida 1-2mm
- Flora: Micranthenum sp. "Montecarlo", 1 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei), 2
Staurogyne Repens, 2 Bucephalandra Caterina,1 Hygrophila Polysperma
2 Hygrophila Guianensis, 1 Echinodorus Rubin, 2 Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis) , 1 Limnophila Hippuroides
- Fauna: cooming soon
- Altre informazioni: DYI zrdr CO2 acido citrico bicarbonato, filtro esterno JBL CristalProfi e902,
TUNZE 7074.500 CO2 Diffusor,pompa di movimento hydor koralina nano 900, e all'occorrenza chihiros doctor
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di irmeni » 30/12/2019, 13:17
mmarco ha scritto: ↑30/12/2019, 13:10
Fai una foto DAL didietro....
20191230_131431.jpg
sono partito da sopra

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
irmeni
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/12/2019, 13:19
Che si veda tutto il didetro....
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Hai provato con lenza da pescatore, fatta passare a novanta gradi e tirare?
Senza esagerare?
Altrimenti lamina di metallo piegata a novanta gradi?
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Quella gialla è la lamina....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/12/2019, 13:24
Oppure megacoltello dall'alto ma non ho idea del top del filtro.
mmarco
-
irmeni

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: fauglia
- Quanti litri è: 141
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 9570
- Temp. colore: 9000K - 6500K - 4000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera lucida 1-2mm
- Flora: Micranthenum sp. "Montecarlo", 1 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei), 2
Staurogyne Repens, 2 Bucephalandra Caterina,1 Hygrophila Polysperma
2 Hygrophila Guianensis, 1 Echinodorus Rubin, 2 Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis) , 1 Limnophila Hippuroides
- Fauna: cooming soon
- Altre informazioni: DYI zrdr CO2 acido citrico bicarbonato, filtro esterno JBL CristalProfi e902,
TUNZE 7074.500 CO2 Diffusor,pompa di movimento hydor koralina nano 900, e all'occorrenza chihiros doctor
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di irmeni » 30/12/2019, 13:42
mi sa che lo faccio a brandelli con le pinze e poi lavoro per rimuovere le parti siliconate

irmeni
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/12/2019, 13:44
irmeni ha scritto: ↑30/12/2019, 13:42
mi sa che lo faccio a brandelli con le pinze e poi lavoro per rimuovere le parti siliconate
Prova almeno con la lenza....
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
...se poi dall'alto ci passa un megacoltello, se hai pratica, puoi anche scaldarlo ma occhio....
mmarco
-
irmeni

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: fauglia
- Quanti litri è: 141
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 9570
- Temp. colore: 9000K - 6500K - 4000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera lucida 1-2mm
- Flora: Micranthenum sp. "Montecarlo", 1 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei), 2
Staurogyne Repens, 2 Bucephalandra Caterina,1 Hygrophila Polysperma
2 Hygrophila Guianensis, 1 Echinodorus Rubin, 2 Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis) , 1 Limnophila Hippuroides
- Fauna: cooming soon
- Altre informazioni: DYI zrdr CO2 acido citrico bicarbonato, filtro esterno JBL CristalProfi e902,
TUNZE 7074.500 CO2 Diffusor,pompa di movimento hydor koralina nano 900, e all'occorrenza chihiros doctor
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di irmeni » 30/12/2019, 14:01
lenza niente da fare,provo con bisturi, dopo sego e strappo

irmeni
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/12/2019, 14:02
Se ci passa dietro sei a posto...
Aggiunto dopo 41 secondi:
Altrimenti tira qualche moccolo e vedrai che risolvi.
mmarco
-
Babs94

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 1 mm scuro, no subs
- Flora: Bacopa caroliniana
anubias nana
Cryptocoryne wendtii tropicali
Altra Cryptocoryne
Java moss
bucephalandra biblis
Echinodorus
Altre varie non identificate
- Fauna: Maschio di ocellicauda
Gruppo di pseudomugil gertrudae
- Altre informazioni: Filtro CFBIO150 interno. Spugna e cannolicchi - questi aggiunti nei sacchettini al posto degli ulteriori filtri suggeriti ( anti alghe, carboni... )
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Babs94 » 30/12/2019, 14:04
Non ci sono dei solventi apposta per il silicone?

Così da ammorbidirlo, almeno.
Occhio a non segnare il vetro, se procedi meccanicamente.
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Babs94 il 30/12/2019, 14:06, modificato 1 volta in totale.
: () { :|:& }; :
Babs94
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Lupo600 e 7 ospiti