Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny , Marcov
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 14/01/2020, 14:07
Ciumbonu ha scritto: ↑ 14/01/2020, 13:52
siryo1981 ha scritto: ↑ 14/01/2020, 12:06
Ottimo
la regolazione della CO
2 richiede inizialmente un po di pazienza , piccole regolazioni a distanza di 1 o 2 giorni.
Quante bolle stai??
Ora che sono tornato a casa erano a 30 al minuto ma l'ho abbassata a 15.
siryo1981 ha scritto: ↑ 14/01/2020, 13:42
Economico ed affidabile:)) (scherzo)
I prodotti affidabili costano, ma per l utilizzo che ne facciamo noi va bene uno cosi:
Aggiunto dopo 54 secondi:
Su aliexpress costa 5 euro ed è uguale
Ho visto un po'su AliExpress e sicuramente lo prenderò la c'è solo l'imbarazzo della scelta e penso di prendere il più venduto.
Coga89 ha scritto: ↑ 14/01/2020, 12:30
Significa che la pressione in uscita batte quella della colonna d'acqua
Ma alla fine usi lieviti o citrico
L'ho fatto con acido citrico e bicarbonato di sodio ed o rimesso l'acqua nella siringa.
Non mi spiego solo perché non si vedono gironzolare bollicine come si vede nei video in rete.
Prova a rifare al foto
Zoomma, mettila a fuoco
Ma se come detto prima quella nebbiollina sono microbolle non le vedi perché si sciolgono quasi subito
Se la resa è così io non comprerei nulla
Mi faccio dare 12 filtrini da un collega di lavoro e lo provo anch'io
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Ciumbonu
Messaggi: 280
Messaggi: 280 Ringraziato: 12
Iscritto il: 31/12/18, 11:02
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 93
Dimensioni: 80.5x30.7x47
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 24
Lumen: 1600
Temp. colore: 6500K
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
Grazie inviati:
140
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 14/01/2020, 14:39
@
Coga89 ora ne fa di meno perché ho abbassato il numero di bolle al minuto.
Meglio di così non riesco a farle.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciumbonu
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 14/01/2020, 14:45
Io le alzerei fino a quando escono da tutto il diametro
Purtroppo non si capisce bene
Sono più piccole di queste?
VIDEO
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Ciumbonu
Messaggi: 280
Messaggi: 280 Ringraziato: 12
Iscritto il: 31/12/18, 11:02
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 93
Dimensioni: 80.5x30.7x47
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 24
Lumen: 1600
Temp. colore: 6500K
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
Grazie inviati:
140
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 14/01/2020, 15:26
Coga89 ha scritto: ↑ 14/01/2020, 14:45
Io le alzerei fino a quando escono da tutto il diametro
per farlo uscire per tutto il diametro devo alzarlo troppo ed ho paura che avveleno i pesci.
Coga89 ha scritto: ↑ 14/01/2020, 14:45
Sono più piccole di queste?
Si sono leggermente più piccole e non so perchè ma a me non girano così in vasca salgono subito sopra..
Ciumbonu
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 14/01/2020, 15:56
Ciumbonu ha scritto: ↑ 14/01/2020, 15:26
Coga89 ha scritto: ↑ 14/01/2020, 14:45
Io le alzerei fino a quando escono da tutto il diametro
per farlo uscire per tutto il diametro devo alzarlo troppo ed ho paura che avveleno i pesci.
Coga89 ha scritto: ↑ 14/01/2020, 14:45
Sono più piccole di queste?
Si sono leggermente più piccole e non so perchè ma a me non girano così in vasca salgono subito sopra..
Mi metti un po' in confusione
Pensavo fossero mooolto più piccole le tue...dalla foto si vede quasi una nebbia
Purtroppo se non riesci a fare una foto definita non si riesce a dare un giudizio
Ad ogni modo se le bolle salgono subito non gassi nessuno perché và dispersa
Non hai una lente d'ingrandimento?
Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
Tipo questo
VIDEO
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Ciumbonu
Messaggi: 280
Messaggi: 280 Ringraziato: 12
Iscritto il: 31/12/18, 11:02
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 93
Dimensioni: 80.5x30.7x47
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 24
Lumen: 1600
Temp. colore: 6500K
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
Grazie inviati:
140
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 14/01/2020, 16:07
Coga89 ha scritto: ↑ 14/01/2020, 15:56
Mi metti un po' in confusione
Pensavo fossero mooolto più piccole le tue...dalla foto si vede quasi una nebbia
quella nebbia che si vede in foto è l'ammasso di bollicine che risale?
Coga89 ha scritto: ↑ 14/01/2020, 15:56
Ad ogni modo se le bolle salgono subito non gassi nessuno perché và dispersa
quindi nel mio caso non sto somministrando CO
2 in acquario e alle piante? se è così come posso risolvere?
Coga89 ha scritto: ↑ 14/01/2020, 15:56
Non hai una lente d'ingrandimento?
dovrei tenerla perchè?
Coga89 ha scritto: ↑ 14/01/2020, 16:02
Tipo questo
e si più o meno sono così, se c'è modo di caricare un video lo faccio e lo allego.
Ciumbonu
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 14/01/2020, 16:09
Ciumbonu ha scritto: ↑ 14/01/2020, 16:07
Coga89 ha scritto: ↑ 14/01/2020, 15:56
Mi metti un po' in confusione
Pensavo fossero mooolto più piccole le tue...dalla foto si vede quasi una nebbia
quella nebbia che si vede in foto è l'ammasso di bollicine che risale?
Coga89 ha scritto: ↑ 14/01/2020, 15:56
Ad ogni modo se le bolle salgono subito non gassi nessuno perché và dispersa
quindi nel mio caso non sto somministrando CO
2 in acquario e alle piante? se è così come posso risolvere?
Coga89 ha scritto: ↑ 14/01/2020, 15:56
Non hai una lente d'ingrandimento?
dovrei tenerla perchè?
Coga89 ha scritto: ↑ 14/01/2020, 16:02
Tipo questo
e si più o meno sono così, se c'è modo di caricare un video lo faccio e lo allego.
Il video la carichi su YouTube e poi lo condividi qui
La lente d'ingrandimento era per provare a fare delle foto migliori
Se l'erogazione e simile nell'ultimo video non è affatto male
Devi trovare il modo di sistemare l'uscita del filtro in maniera tale che ti spari in giro le bolle
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Ciumbonu
Messaggi: 280
Messaggi: 280 Ringraziato: 12
Iscritto il: 31/12/18, 11:02
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 93
Dimensioni: 80.5x30.7x47
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 24
Lumen: 1600
Temp. colore: 6500K
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
Grazie inviati:
140
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 14/01/2020, 16:12
VIDEO
la mia situazione è questa, sia come dimensioni di bolle che come risalita delle stesse,tant'è che ho seguito alla lettera questo video.
Ma nel mio caso non sto aggiungendo CO2 ?
Ciumbonu
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 14/01/2020, 16:13
Ciumbonu ha scritto: ↑ 14/01/2020, 16:12
VIDEO
la mia situazione è questa, sia come dimensioni di bolle che come risalita delle stesse.
Ma nel mio caso non sto aggiungendo CO
2 ?
Ma come hai fatto a farne stare 12?
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Comunque ne hai ottenuto la resa del video è veramente buona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Ciumbonu
Messaggi: 280
Messaggi: 280 Ringraziato: 12
Iscritto il: 31/12/18, 11:02
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 93
Dimensioni: 80.5x30.7x47
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 24
Lumen: 1600
Temp. colore: 6500K
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
Grazie inviati:
140
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 14/01/2020, 16:18
Coga89 ha scritto: ↑ 14/01/2020, 16:13
Ma come hai fatto a farne stare 12?
li ho prima pressati con le mani e poi tanto ci ho macchinato fino a farli entrare
Ciumbonu ha scritto: ↑ 14/01/2020, 16:12
Ma nel mio caso non sto aggiungendo CO
2 ?
?
Ciumbonu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti