Proprio questa mattina in tecnica, attraverso l'utilizzo di un calcolatore di spettro online, ho parlato con Luigidrumz a riguardo.
I LED da idroponica (a parità di emissine) hanno un effetto maggiore sulla fotosintesi (sono stati sviluppati apposta

), inoltre riescono a migliorare la resa cromatica dei LED 6500k. Utilizzando solo LED 6500k infatti è noto che il rosso non rende al massimo, attraverso l'aggiunta di questi LED il CRI migliora e può raggiungere valori molto alti (96/97). Bisogna però fare attenzione perchè appena si supera il valore ottimale il CRI cala molto molto rapidamente andando a peggiorare la resa cromatica di tutti i colori.
Per questo basta seguire il consiglio di Nicola
nicolatc ha scritto: ↑Se queste strisce da idroponica si rivelano troppo forti rispetto a quanto occorre, dovrà dimmerarle
La centralina in questo caso fa la differenza e, dopo un po' di tentativi, puoi regolarti sul mix ottimale per le tue luci.
Attenzione però a quello che ha detto Steinoff
Steinoff ha scritto: ↑Considera comunque che la luce e' uno degli elementi della fertilizzazione e, come per gli altri, se eccedi rischi di stimolare le alghe, o di mandare in crisi le piante
Maggiore è l'illuminazione maggiore è la difficoltà di gestione (ma anche la possibile crescita delle piante).