consigli su coperchio e luci prima di allestimento

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Scuotivento
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/11/14, 14:58

consigli su coperchio e luci prima di allestimento

Messaggio di Scuotivento » 16/11/2014, 21:45

Buonasera a tutti!!

sono un felice possessore di ASKOLL EMOTION 120 (211 litri netti), di fabbrica esce con il coperchio e 2 t5 da 39w (allego foto)

Da un anno ho la vasca ferma causa trasloco di citta'... e tra non molto la rimettero in moto :ymparty:

prima di rincominciare tutto, layout compreso, stavo considerando molto seriamente di aumentare la potenza delle luci. Ho diverse idee, chiedo aiuto, consigli e opinioni personali a ognuno che legga il post ^:)^

ipotesi 1: lasciare il coperchio e i 2 t5 originali e implementare con LED o altri 2 T5 (sono un grande smanettatore di bricolage ma per le questioni elettriche non sono affatto ferrato)

ipotesi 2: rimuovere il coperchio, mettere una plafoniera gia pronta con un'ottima illuminazione (pensavo almeno di arrivare a 156w) raddoppiando cosi la dotazione di t5

ipotesi3: tutto come ipotesi 2 ma usando una plafoniera a LED anziché t5

un grazie a tutti coloro contribuiranno, poi potremo cosi iniziare a parlare di Layout e lo faremo insieme :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: consigli su coperchio e luci prima di allestimento

Messaggio di Jovy1985 » 16/11/2014, 21:56

Io direi ipotesi 1..mi sembra che hai un bel po di spazio per aggiungere 2 tubi...in alternativa andrebbero bene anche delle comunissime lampadine a risparmio energetico (le CFL)
:-

Avatar utente
Scuotivento
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/11/14, 14:58

Re: consigli su coperchio e luci prima di allestimento

Messaggio di Scuotivento » 16/11/2014, 22:06

ciao Jovy grazie per la risposta!

io al momento sono soddisfatto del coperchio chiuso... ho letto molti aspetti negativi, anche qui sul forum, sulla vasca aperta anche se non nego che mi tira un sacco! :)

detto questo... se scegliessi la prima ipotesi come devo fare nel pratico? come ti dicevo in questo non ne so mezza... avrei bisogno di un tutorial dettagliato passo-passo... senno devo per forza optare a qualcosa di gia pronto ~x(

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: consigli su coperchio e luci prima di allestimento

Messaggio di Jovy1985 » 16/11/2014, 22:19

Allora, la cosa più semplice è utilizzare le comunissime CFL da 6500 kelvin (spesso vedi la dicitura daylight)
Quanto è spesso il coperchio? Dato che te ne intendi di bricolage...pensi che un paio di staffe si potrebbero avvitare? Per i collegamenti elettrici non preoccuparti, è una banalità. Bisogna però prima capire se è possibile applicare dei portalampada ceramici (tipo quelli delle plafoniere all aperto) al coperchio.
Un'altra miglioria sarebbe sicuramente rivestire tutto il coperchio con pellicola d alluminio, per riflettere più luce possibile verso l acquario
:-

Avatar utente
Scuotivento
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/11/14, 14:58

Re: consigli su coperchio e luci prima di allestimento

Messaggio di Scuotivento » 16/11/2014, 22:35

adesso non ho qui l'acquario, e' parcheggiato a casa dei miei, non riesco a misurare lo spessore del coperchio.

Ma le staffe da posizionare sui bordi? perché non vorrei bucare il coperchio per rovinarlo..e davvero molto bello visto da fuori.

quindi l'umidita' non darebbe problemi?

i riflettori ce li avevo ora mi si sono rotti i gancini di plastica che li tenevano fissati ai t5, non so come reperirli, tra l'altro....

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: consigli su coperchio e luci prima di allestimento

Messaggio di Jovy1985 » 16/11/2014, 22:47

Per i riflettori puoi ovviare con l alluminio...sempre meglio del fondo bianco.
Le staffe le metterei ai lati dei neon che hai adesso...chiedevo dello spessore proprio perché non devi assolutamente rovinare il coperchio bucandolo! :)
Non ci sono problemi di condensa se acquisti i portalampada ceramici con i morsetti per il collegamento ESTERNI
Immagine
:-

Avatar utente
Scuotivento
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/11/14, 14:58

Re: consigli su coperchio e luci prima di allestimento

Messaggio di Scuotivento » 16/11/2014, 22:52

ah ok ok... capito :)

2 domande: come fisso il domopack? colle e scotch non rovinano il coperchio interno col caldo? con cosa e' più idoneo il fissaggio delle staffe?

grazie ancora

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: consigli su coperchio e luci prima di allestimento

Messaggio di shiningdemix » 16/11/2014, 22:54

Io il domopack l'ho attaccato con del semplice biadesivo, e una rogna staccarlo ma non fa danni. Per le staffe basta un bullone da 4 con una rondella
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Scuotivento
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/11/14, 14:58

Re: consigli su coperchio e luci prima di allestimento

Messaggio di Scuotivento » 16/11/2014, 23:09

si infatti so che se ci metto il biadesivo alla fine quando dovro rimuoverlo dovro buttarlo x_x

non ho ben chiaro sinceramente il sistema di fissaggio delle staffe... ho paura di danneggiare i cavi che sono presenti dentro il tunnel centrale... :((

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: consigli su coperchio e luci prima di allestimento

Messaggio di Rox » 17/11/2014, 1:26

Scuotivento ha scritto:non ho ben chiaro sinceramente il sistema di fissaggio delle staffe...
Non puoi evitare di forare il coperchio.
Senza le viti passanti, con tanto di rondelle, il pericolo che le lampade cadano in acqua è troppo alto.

Quello che puoi fare è orientare le lampadine verso i lati opposti, in modo che una sola vite le regga entrambe.

Se trovi dei portalampada come quelli del nostro articolo, fatti così...

Immagine

...per tenerli con una sola vite, devi ovviamente svitare la staffa e rimontarla capovolta.

Per quanto riguarda l'estetica, puoi mimetizzare vite e rondella con una pennellata di smalto nero.
Ma ti garantisco che ad acquario allestito... nessuno si sognerà mai di guardare una vite sul coperchio.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Scuotivento (17/11/2014, 9:49)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti