Consigli sull'avvio: le luci

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Consigli sull'avvio: le luci

Messaggio di Ketto » 05/04/2020, 7:43

AleDisola ha scritto:
04/04/2020, 18:49
Nell'acquario ci sono circa 67 litri d'acqua. Facendo due conti veloci veloci, ho attualmente circa 900 lumen, se sono fortunato... con un fotoperiodo attuale di circa 4/5 ore.
Consigli? Secondo voi, per quanto tempo posso andare avanti con questa illuminazione?
Ciao Ale :)
Il problema delle piante esigenti è il punto di compensazione (ovvero quando la fotosintesi diventa attiva). Per farti capire, per una hydrilla verticillata questo valore è a circa 15 PPFD, per una cabomba 55 (la saturazione invece si raggiunge a valori di 600/700 PPFD per entrambe le specie). Per questo le piante esigenti con illuminazione molto bassa fanno proprio fatica a sopravvivere.
Se le piante sono in salute hanno al loro interno delle scorte e resistono anche senza illuminazione per qualche giorno (io una volta ho provato a fare il buio completo per 4/5 giorni e le piante hanno resistito ma ovviamente dopo non erano in forma).
Cerca di dare una illuminazione più intensa possibile fino a quando non arriva una nuova plafoniera magari anche con qualche sistema improvvisato, se hai a disposizione solo 900 lumen io aumenterei il fotoperiodo a 7 ore in questi giorni, so che solitamente si consiglia di meno ma è una cosa provvisoria visto l'illuminazione molto bassa.
AleDisola ha scritto:
04/04/2020, 19:29
Quanti lumen di bianco e delle altre tonalitá fondamentali mi consigli?
Intendi per la nuova plafoniera? Se devi ancora progettare il tutto puoi aprire in brico o tecnica ;)
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 3):
Monica (05/04/2020, 8:04) • AleDisola (05/04/2020, 9:59) • fla973 (05/04/2020, 11:13)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Consigli sull'avvio: fertilizzazione, luci, CO2

Messaggio di AleDisola » 05/04/2020, 10:00

@Ketto grazie della risposta
La plafoniera l'ho già progettata, manca solo la parte di controllo per gli effetti di luce.. Ma con un paio di operazioni, posso renderla operativa con una modalità manuale, quindi con accensione e spegnimento da pulsante.
Posso regolare ogni tonalità di luce, perciò se hai un'idea di quanta luce per ogni tonalità mettere, io ti ascolto😇

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Consigli sull'avvio: fertilizzazione, luci, CO2

Messaggio di Ketto » 05/04/2020, 10:25

AleDisola ha scritto:
05/04/2020, 10:00
Posso regolare ogni tonalità di luce, perciò se hai un'idea di quanta luce per ogni tonalità mettere, io ti ascolto
Qualche idea ce l'ho, le percentuali però dipendono da quanta potenza hai messo per ogni colore. ;)
Quello che ti dico principalmente è: 6500 e full a palla, tutto il resto giocherà un ruolo secondario ma sempre importante. :-bd Se vedi che il tutto vira sul viola aumenta i verdi. Queste sono le indicazioni di base che ti do, tutto il resto lo si vede con precisione quando si hanno tutti i dati.
Ho letto dal tuo profilo che studi elettrotecnica quindi ci sai fare un po' con grafici e numeri. Se vuoi capire un po' meglio il discorso dei mix cromatici puoi usare un calcolatore online di spettro, ne parlo qui con qualche indicazione di base sul come utilizzarlo. Per riuscire a gestirlo al meglio serve un po' di esperienza e conoscenza sulle varie efficienze medie dei LED sul mercato ma in ogni caso puoi farti una idea.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
fla973 (05/04/2020, 11:13)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Consigli sull'avvio: fertilizzazione, luci, CO2

Messaggio di AleDisola » 05/04/2020, 10:27

Ketto ha scritto:
05/04/2020, 10:25
Qualche idea ce l'ho, le percentuali però dipendono da quanta potenza hai messo per ogni colore. ;)
Quello che ti dico principalmente è: 6500 e full a palla, tutto il resto giocherà un ruolo secondario ma sempre importante.
Bianchi e full a palla? Sono 60 watt di bianchi e 18 di full...
In teoria superiamo i 6000 lumen solo con loro 😅

60 watt bianchi 6000/6400 lumen
18 watt full
18 watt rossi
9 watt per verdi, blu e arancioni

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Consigli sull'avvio: fertilizzazione, luci, CO2

Messaggio di Ketto » 05/04/2020, 11:51

AleDisola ha scritto:
05/04/2020, 10:27
Bianchi e full a palla?
:D
Intendo dire che saranno le nostre componenti base su cui costruire lo spettro, tutto il resto serve a correggere/integrare.
I valori esatti variano in base all'efficienza di tutti i LED che hai ma un buon mix potrebbe essere:
6500:100%
full:100%
verdi:100%
rossi:40%
blu:dipende da quanto blu c'è nei tuoi full, secondo me devi fare un po' di prove. Comunque poca roba.
ambra:secondo me sono facoltativi, comunque anche qui poca roba.
Poi non ti sto dicendo di usare tutti i colori a queste percentuali altrimenti hai una luce fortissima (anche se la luce per le piante non è mai troppa :ymdevil: ) comunque dopo puoi ridurre tutto tenendo queste proporzioni. Per i calcoli non sarà un problema immagino ;) Poi ovviamente potrai anche modificare il mix in base ai tuoi gusti ma secondo me questo dovrebbe essere una buona base di partenza :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
AleDisola (05/04/2020, 11:55)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Consigli sull'avvio: fertilizzazione, luci, CO2

Messaggio di AleDisola » 05/04/2020, 12:25

Aggiusto il codice per ricalibrare le potenze, e poi tento di montarla
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Consigli sull'avvio: fertilizzazione, luci, CO2

Messaggio di AleDisola » 06/04/2020, 9:45

@Ketto dati:

LED bianchi: 7200 lumen dichiarati (facciamo 7000)
LED full: 1560 lumen / 1680 lumen (400-840 nm)
LED verdi: 420 lumen / 480 lumen (515-520 nm)
LED rossi: 360 lumen / 420 lumen (620-625 nm + 660nm)
LED blu: 90 lumen / 120 lumen (460-465 nm)
LED arancioni: 540 lumen / 600 lumen (1800 - 2000K 590-595 nm)
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Ketto (06/04/2020, 13:44)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli sull'avvio: fertilizzazione, luci, CO2

Messaggio di Monica » 06/04/2020, 10:12

Ragazzi non voglio fare la rompi scatole :) ma questa sarebbe una discussione da brico :) se c'è qualcuno interessato non la cercherà mai in Allestimento :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Consigli sull'avvio: fertilizzazione, luci, CO2

Messaggio di AleDisola » 06/04/2020, 10:25

Puoi spostarla? Così risolviamo il problema😇

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli sull'avvio: fertilizzazione, luci, CO2

Messaggio di Monica » 06/04/2020, 10:32

Appena passa qualcuno con un pc dividiamo la discussione :) da telefono come minimo ti mando sulla luna :))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti