Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
King22to

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/12/19, 0:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41X58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2500 totali
- Temp. colore: 8000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: HAQUOSS AMAZON BASE. Fondo fertil
- Flora: 1 felice di Giava.
1 Alternanthera reineckii
1 Cryptocoryne ciliata
1 Ludwigia palustrus
3 anubias petite white
1 microsorum pteropus trident
1 lilaeopsis brasiliensis
1 bacopa caroliniana
1 mitica e immancabile EGERIA DENSA
- Fauna: 10 neon
4 hyphessobrycon megalopterus
7 hemigramus bleheri
4 pristella maxillaris
4 Moenkhausia sanctaefilomenae
3 corydoras sterbai
2 ancistrus
3 helena
2 Neritina turrita
- Altre informazioni: Utilizzo test acquili per i valori normali.
NO2- della tetra e, PO43- della sera, ferro jbl
Tester digitali per pH e conduttimetro.
JUWEL LIDO 120 con filtro interno Bioflow 3.0
LED Day & Nature
Valori acquario:03/03/2020
kh4
gh7
NO2- 0
NO3- 10mg/l
PO43-. 1mg/l
pH 7
590 µS/cm
26°
Fotoperiodo di 8 ore
No CO2
Fertilizzazione pmdd con ferro ogni settimana da tenere stabile a 0.17 mg/l.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di King22to » 04/03/2020, 22:08
Buonasera a tutti.
Ho un juwel 120 litri con relativa illuminazione di serie ovvero.
1 day LED 8000k 1300lumen
1 nature LED 4500k 1200 lumen
Tenendo presente che i litri netti sono 100 e quindi ho un 25 lumen a litro, vorrei aumentare almeno di altri 3000 lumen per avere una luce abbastanza alta e di conseguenza alzare almeno della metà dei watt presenti attualmente ( sono 48 e almeno arrivare sopra o 70 totali)
Consigli di qualcuno? Di qualsiasi tipo. Vi ringrazio.
Posted with AF APP
"Il dubbio cresce con la conoscenza"
King22to
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 04/03/2020, 22:18
Ciao @
King22to.
Le piante sono quelle del profilo?
Metteresti una foto sia della vasca che del sottocoperchio?
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
King22to

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/12/19, 0:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41X58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2500 totali
- Temp. colore: 8000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: HAQUOSS AMAZON BASE. Fondo fertil
- Flora: 1 felice di Giava.
1 Alternanthera reineckii
1 Cryptocoryne ciliata
1 Ludwigia palustrus
3 anubias petite white
1 microsorum pteropus trident
1 lilaeopsis brasiliensis
1 bacopa caroliniana
1 mitica e immancabile EGERIA DENSA
- Fauna: 10 neon
4 hyphessobrycon megalopterus
7 hemigramus bleheri
4 pristella maxillaris
4 Moenkhausia sanctaefilomenae
3 corydoras sterbai
2 ancistrus
3 helena
2 Neritina turrita
- Altre informazioni: Utilizzo test acquili per i valori normali.
NO2- della tetra e, PO43- della sera, ferro jbl
Tester digitali per pH e conduttimetro.
JUWEL LIDO 120 con filtro interno Bioflow 3.0
LED Day & Nature
Valori acquario:03/03/2020
kh4
gh7
NO2- 0
NO3- 10mg/l
PO43-. 1mg/l
pH 7
590 µS/cm
26°
Fotoperiodo di 8 ore
No CO2
Fertilizzazione pmdd con ferro ogni settimana da tenere stabile a 0.17 mg/l.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di King22to » 04/03/2020, 22:29
Si.. nel "reparto" piante nell'acquario mi hanno detto che sono un po' bassino di luce.
IMG_20200302_202834_8460015537169542185.jpg
Appena arrivo a casa metto il sottocoperchio
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il dubbio cresce con la conoscenza"
King22to
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 04/03/2020, 22:37
King22to ha scritto: ↑04/03/2020, 22:29
Si.. nel "reparto" piante nell'acquario mi hanno detto che sono un po' bassino di luce.
Lo pensavo anche io, ma volevo conferma nel vedere le piante in vasca
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Passare dagli attuali 2500 lumens a 3000 secondo me non ti cambia nulla.
Dobbiamo arrivare a 5000lm se vuoi vedere dei risultati.
Inoltre tieni presente che i neon ( quelli che hai in vasca) andrebbeto sostituiti almeno ogni 12 mesi
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
In base al coperchio vediamo un po come intervenire ....

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
King22to

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/12/19, 0:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41X58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2500 totali
- Temp. colore: 8000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: HAQUOSS AMAZON BASE. Fondo fertil
- Flora: 1 felice di Giava.
1 Alternanthera reineckii
1 Cryptocoryne ciliata
1 Ludwigia palustrus
3 anubias petite white
1 microsorum pteropus trident
1 lilaeopsis brasiliensis
1 bacopa caroliniana
1 mitica e immancabile EGERIA DENSA
- Fauna: 10 neon
4 hyphessobrycon megalopterus
7 hemigramus bleheri
4 pristella maxillaris
4 Moenkhausia sanctaefilomenae
3 corydoras sterbai
2 ancistrus
3 helena
2 Neritina turrita
- Altre informazioni: Utilizzo test acquili per i valori normali.
NO2- della tetra e, PO43- della sera, ferro jbl
Tester digitali per pH e conduttimetro.
JUWEL LIDO 120 con filtro interno Bioflow 3.0
LED Day & Nature
Valori acquario:03/03/2020
kh4
gh7
NO2- 0
NO3- 10mg/l
PO43-. 1mg/l
pH 7
590 µS/cm
26°
Fotoperiodo di 8 ore
No CO2
Fertilizzazione pmdd con ferro ogni settimana da tenere stabile a 0.17 mg/l.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di King22to » 04/03/2020, 23:35
siryo1981 ha scritto: ↑04/03/2020, 22:41
Passare dagli attuali 2500 lumens a 3000 secondo me non ti cambia nulla.
Si sì infatti io intendevo 3000 in più. Arrivare almeno a 5500.
Per la durata sono nuovi perché è stato avviato il 13 dicembre.
IMG_20200304_233128_8976567102875865133.jpg
IMG_20200304_233135_7027791764987065482.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Anche perché facendo un calcolo rapido con 5500 minino e i dati inseriti prima vorrei arrivare come minimo a 55 lm/l e un 72 watt totali
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il dubbio cresce con la conoscenza"
King22to
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 04/03/2020, 23:57
Seguo.
E se posso esserti utile posso farti vedere come ho fatto io nel Rio 125.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 05/03/2020, 6:29
fablav ha scritto: ↑04/03/2020, 23:57
E se posso esserti utile posso farti vedere come ho fatto io nel Rio 125.
Sarebbe di grande aiuto
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Ciao @
King22to penso che dovremmo posizionare le delle strip LED centralmente su di una barra di alluminio.
Che spazio abbiamo nel punto che ti indico nella foto?
20200305054124~2_2961571898564726412.png
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO 
siryo1981
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 05/03/2020, 6:36
Visto che non dovremo mettere molte strisce,valuta anche l acquisto di profili in alluminio con cover nei quali inserire le strip LED, soluzione esteticamente bella con protezione al 100% dalla condensa.
Capture+_2020-01-19-21-31-28~2_5453991590598500287.png
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO 
siryo1981
-
King22to

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/12/19, 0:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41X58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2500 totali
- Temp. colore: 8000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: HAQUOSS AMAZON BASE. Fondo fertil
- Flora: 1 felice di Giava.
1 Alternanthera reineckii
1 Cryptocoryne ciliata
1 Ludwigia palustrus
3 anubias petite white
1 microsorum pteropus trident
1 lilaeopsis brasiliensis
1 bacopa caroliniana
1 mitica e immancabile EGERIA DENSA
- Fauna: 10 neon
4 hyphessobrycon megalopterus
7 hemigramus bleheri
4 pristella maxillaris
4 Moenkhausia sanctaefilomenae
3 corydoras sterbai
2 ancistrus
3 helena
2 Neritina turrita
- Altre informazioni: Utilizzo test acquili per i valori normali.
NO2- della tetra e, PO43- della sera, ferro jbl
Tester digitali per pH e conduttimetro.
JUWEL LIDO 120 con filtro interno Bioflow 3.0
LED Day & Nature
Valori acquario:03/03/2020
kh4
gh7
NO2- 0
NO3- 10mg/l
PO43-. 1mg/l
pH 7
590 µS/cm
26°
Fotoperiodo di 8 ore
No CO2
Fertilizzazione pmdd con ferro ogni settimana da tenere stabile a 0.17 mg/l.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di King22to » 05/03/2020, 11:27
siryo1981 ha scritto: ↑05/03/2020, 6:32
E se posso esserti utile posso farti vedere come ho fatto io nel Rio 125.
Sarebbe di grande aiuto
Fantastico. Anche perché essendo un juwel e ancora meglio
siryo1981 ha scritto: ↑05/03/2020, 6:32
Che spazio abbiamo nel punto che ti indico nella foto?
Ci sono all'incirca 4cm dalla plafoniera al limite dell'acqua indicato
siryo1981 ha scritto: ↑05/03/2020, 6:36
profili in alluminio con cover nei quali inserire le strip LED,
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B06XNTY2P ... UTF8&psc=1
Penso vadano bene
Posted with AF APP
"Il dubbio cresce con la conoscenza"
King22to
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 06/03/2020, 22:44
King22to ha scritto: ↑05/03/2020, 11:27
Penso vadano bene
Si vanno benissimo.
La tua vasca è 61 cm, mettendo profili lunghi 50cm quanti riusciresti a metterne uni accanto all altro?
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ricz e 3 ospiti