Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
King22to

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/12/19, 0:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41X58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2500 totali
- Temp. colore: 8000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: HAQUOSS AMAZON BASE. Fondo fertil
- Flora: 1 felice di Giava.
1 Alternanthera reineckii
1 Cryptocoryne ciliata
1 Ludwigia palustrus
3 anubias petite white
1 microsorum pteropus trident
1 lilaeopsis brasiliensis
1 bacopa caroliniana
1 mitica e immancabile EGERIA DENSA
- Fauna: 10 neon
4 hyphessobrycon megalopterus
7 hemigramus bleheri
4 pristella maxillaris
4 Moenkhausia sanctaefilomenae
3 corydoras sterbai
2 ancistrus
3 helena
2 Neritina turrita
- Altre informazioni: Utilizzo test acquili per i valori normali.
NO2- della tetra e, PO43- della sera, ferro jbl
Tester digitali per pH e conduttimetro.
JUWEL LIDO 120 con filtro interno Bioflow 3.0
LED Day & Nature
Valori acquario:03/03/2020
kh4
gh7
NO2- 0
NO3- 10mg/l
PO43-. 1mg/l
pH 7
590 µS/cm
26°
Fotoperiodo di 8 ore
No CO2
Fertilizzazione pmdd con ferro ogni settimana da tenere stabile a 0.17 mg/l.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di King22to » 06/03/2020, 22:50
siryo1981 ha scritto: ↑06/03/2020, 22:44
La tua vasca è 61 cm, mettendo profili lunghi 50cm quanti riusciresti a metterne uni accanto all altro?
Volendo anche tutti e 6 se mi metto d'impegno. Dipende dal lavoro finale come deve uscire.
Posted with AF APP
"Il dubbio cresce con la conoscenza"
King22to
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 06/03/2020, 22:59
Come promesso ecco come ho risolto in modo veloce e facilmente rimovibile.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio (totale 2):
- siryo1981 (06/03/2020, 23:06) • King22to (06/03/2020, 23:17)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
King22to

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/12/19, 0:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41X58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2500 totali
- Temp. colore: 8000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: HAQUOSS AMAZON BASE. Fondo fertil
- Flora: 1 felice di Giava.
1 Alternanthera reineckii
1 Cryptocoryne ciliata
1 Ludwigia palustrus
3 anubias petite white
1 microsorum pteropus trident
1 lilaeopsis brasiliensis
1 bacopa caroliniana
1 mitica e immancabile EGERIA DENSA
- Fauna: 10 neon
4 hyphessobrycon megalopterus
7 hemigramus bleheri
4 pristella maxillaris
4 Moenkhausia sanctaefilomenae
3 corydoras sterbai
2 ancistrus
3 helena
2 Neritina turrita
- Altre informazioni: Utilizzo test acquili per i valori normali.
NO2- della tetra e, PO43- della sera, ferro jbl
Tester digitali per pH e conduttimetro.
JUWEL LIDO 120 con filtro interno Bioflow 3.0
LED Day & Nature
Valori acquario:03/03/2020
kh4
gh7
NO2- 0
NO3- 10mg/l
PO43-. 1mg/l
pH 7
590 µS/cm
26°
Fotoperiodo di 8 ore
No CO2
Fertilizzazione pmdd con ferro ogni settimana da tenere stabile a 0.17 mg/l.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di King22to » 06/03/2020, 23:24
@
fablav esattamente una cosa del genere volevo fare però nella parte centrale della plafoniera nel caso ne dovessi mettere due. Dovessero mai essere 4 le luci penso non sia in problema metterle distaccate da quelle centrali. Non so se mi sono spiegato.
E comunque mi manca l'informazione primaria. La striscia LED che devo acquistare.
Molti hanno quelli con luce rossa e altri normali, altra luce calda, altri super fredda.
Posted with AF APP
"Il dubbio cresce con la conoscenza"
King22to
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 06/03/2020, 23:26
King22to ha scritto: ↑06/03/2020, 23:24
E comunque mi manca l'informazione primaria. La striscia LED che devo acquistare.
Pian piano ci saremmo arrivati. Volevo capire che spazi abbiamo per poi regolarci con la scelta delle strip
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Se riusciamo andiamo con bianche 6500k + full spectrum con rapporto rosso blu di 5:1.
Se invece lo spazio è limitato a poche strip andiamo di sole bianche a 6500k
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- King22to (06/03/2020, 23:37)
CIRO 
siryo1981
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 06/03/2020, 23:33
Volendo fare come ho fatto io, ci vanno solo 4 strisce, 2 tra il ballast (quel coso nero centrale) e i LED originali. E 2 all'esterno. Se poi vuoi incollare 2 strip sotto il ballast passano a 6.
Puoi usare le 4 che ho io tutte bianche 6500k e sotto il ballast 2 strisce full spectrum rosse e blu in rapporto 5:1.
Io per motivi di tempo non ho avuto occasione di montare e c'é le ho ancora imbustate.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
King22to

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/12/19, 0:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41X58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2500 totali
- Temp. colore: 8000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: HAQUOSS AMAZON BASE. Fondo fertil
- Flora: 1 felice di Giava.
1 Alternanthera reineckii
1 Cryptocoryne ciliata
1 Ludwigia palustrus
3 anubias petite white
1 microsorum pteropus trident
1 lilaeopsis brasiliensis
1 bacopa caroliniana
1 mitica e immancabile EGERIA DENSA
- Fauna: 10 neon
4 hyphessobrycon megalopterus
7 hemigramus bleheri
4 pristella maxillaris
4 Moenkhausia sanctaefilomenae
3 corydoras sterbai
2 ancistrus
3 helena
2 Neritina turrita
- Altre informazioni: Utilizzo test acquili per i valori normali.
NO2- della tetra e, PO43- della sera, ferro jbl
Tester digitali per pH e conduttimetro.
JUWEL LIDO 120 con filtro interno Bioflow 3.0
LED Day & Nature
Valori acquario:03/03/2020
kh4
gh7
NO2- 0
NO3- 10mg/l
PO43-. 1mg/l
pH 7
590 µS/cm
26°
Fotoperiodo di 8 ore
No CO2
Fertilizzazione pmdd con ferro ogni settimana da tenere stabile a 0.17 mg/l.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di King22to » 06/03/2020, 23:36
siryo1981 ha scritto: ↑06/03/2020, 23:29
Pian piano ci saremmo arrivati. Volevo capire che spazi abbiamo per poi regolarci con la scelta delle strip
Si ma tanto non ho fretta, meglio con calma che lavori fatti in fretta e malamente
siryo1981 ha scritto: ↑06/03/2020, 23:29
Se riusciamo andiamo con bianche 6500k + full spectrum con rapporto rosso blu di 5:1.
Ok vedo il materiale così almeno riesco a inglobare l'idea
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
fablav ha scritto: ↑06/03/2020, 23:33
ballast
Oggi sto imparando tantissimo
fablav ha scritto: ↑06/03/2020, 23:33
Puoi usare le 4 che ho io tutte bianche 6500k e sotto il ballast 2 strisce full spectrum rosse e blu in rapporto 5:1.
Stessa scuola si @
siryo1981 
Posted with AF APP
"Il dubbio cresce con la conoscenza"
King22to
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 06/03/2020, 23:41
Ha imparato da me
Scherzo.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
King22to

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/12/19, 0:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41X58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2500 totali
- Temp. colore: 8000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: HAQUOSS AMAZON BASE. Fondo fertil
- Flora: 1 felice di Giava.
1 Alternanthera reineckii
1 Cryptocoryne ciliata
1 Ludwigia palustrus
3 anubias petite white
1 microsorum pteropus trident
1 lilaeopsis brasiliensis
1 bacopa caroliniana
1 mitica e immancabile EGERIA DENSA
- Fauna: 10 neon
4 hyphessobrycon megalopterus
7 hemigramus bleheri
4 pristella maxillaris
4 Moenkhausia sanctaefilomenae
3 corydoras sterbai
2 ancistrus
3 helena
2 Neritina turrita
- Altre informazioni: Utilizzo test acquili per i valori normali.
NO2- della tetra e, PO43- della sera, ferro jbl
Tester digitali per pH e conduttimetro.
JUWEL LIDO 120 con filtro interno Bioflow 3.0
LED Day & Nature
Valori acquario:03/03/2020
kh4
gh7
NO2- 0
NO3- 10mg/l
PO43-. 1mg/l
pH 7
590 µS/cm
26°
Fotoperiodo di 8 ore
No CO2
Fertilizzazione pmdd con ferro ogni settimana da tenere stabile a 0.17 mg/l.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di King22to » 28/04/2020, 22:50
@
siryo1981 @
fablav fatto
IMG_20200428_221928_5162723296092407948.jpg
Non è molto estetico. Ma tutto in regola per non creare condense o altro.
IMG_20200428_222012_617105579168459707.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il dubbio cresce con la conoscenza"
King22to
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 28/04/2020, 22:56
Ottimo

. Ben fatto!!!
Come ti sembra la luce?? Tutt'altra cosa, vero??
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 28/04/2020, 23:13
Ma hai fatto in modo che sia amovibile per fare manutenzione?
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ricz e 3 ospiti