Consiglio per realizzazione filtro per vasca ciclidi africani

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

Consiglio per realizzazione filtro per vasca ciclidi africani

Messaggio di fisio983 » 21/11/2018, 9:56

@Dido siamo una coppia fortissimi... Per gli acquari =)) =)) =)) =))

Posted with AF APP

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Consiglio per realizzazione filtro per vasca ciclidi africani

Messaggio di merk » 21/11/2018, 10:11

=)) =)) =))

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

Consiglio per realizzazione filtro per vasca ciclidi africani

Messaggio di fisio983 » 21/11/2018, 17:24

A parte le battute e le risate... Io e @Dido ci stiamo un pó scervellando per provare ad inserire nel filtro un alloggiamento nella parte superiore per poter mettere una seconda pompa meno potente e completamente isolata dal filtro principale per creare il movimento d'acqua superficiale... Ma se invece di procedere con una seconda pompa mettessimo semplicemente una ventola di movimento tipo acquario marino?

Posted with AF APP

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Consiglio per realizzazione filtro per vasca ciclidi africani

Messaggio di merk » 21/11/2018, 20:07

Al tuo scopo va benissimo :-bd

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consiglio per realizzazione filtro per vasca ciclidi africani

Messaggio di marko66 » 24/11/2018, 12:38

Secondo me ci sono due problemi in questo progetto il primo lo puoi risolvere con la ventola al posto della seconda pompa come hai scritto,ma ti serve una pompa piuttosto potente per questo tipo di vasca per cui l'acqua transitera' piuttosto velocemente tra i materiali filtranti,per cui avrai un buon filtraggio meccanico,ma uno scarso filtraggio biologico, altrettanto importante in queste vasche.Io ho due pompe nel mio a scomparti,ma la piu' "veloce" ributta parte dell'acqua in vasca prima del vano coi materiali biologici,in pratica fa un filtraggio solo meccanico e la seconda con portata molto ridotta permette un passaggio piu' lento dell'acqua nei materiali.

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Consiglio per realizzazione filtro per vasca ciclidi africani

Messaggio di mcarbo82 » 25/11/2018, 17:11

Io semplificherei il tutto mettendo una pompa sovradimensionara nel filtro interno utilizzandolo a solo meccanico ed un esterno anch'esso non necessariamente dimensionato per la filtrazione biologica.

Per darti un esempio il tuo acquario sono circa 180litri più o meno

5/600 l/h pompa interna solo perlon e spugne (7/8€)
Eden 511 esterno (rubinetti chiusi al minino e mandata a pelo d'acqua/spraybar) solo spugne e cannolicchi (25/30€)

Se poi dovesse servire, valitando in un secondo momento, una piccola pompa di movimento

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

Consiglio per realizzazione filtro per vasca ciclidi africani

Messaggio di fisio983 » 26/11/2018, 0:05

al momento ho una pompa da 1000 L/h e una da 650 L/h a disposizione... l'intenzione è di usare quella da 1000 l/h all'interno del filtro e mettere sia materiali filtranti meccanici (lana di perlon e spugne sia canolicchi in quantità... quello che dite ci sta tutto ma al momento non volevo mettere la pompa esterna anche e soprattutto per un discorso estetico e per evitare di avere i tubi che si vedevano da fuori...
Come faccio a capire se il flusso all'interno del filtro è troppo veloce da non permettere la crescita dei batteri nitrificanti?
Ovvio se poi sarà necessario vedrò di aggiungere la pompa esterna ma vorrei capire come valutare la crescita dei batteri nitrificanti

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio per realizzazione filtro per vasca ciclidi africani

Messaggio di Steinoff » 26/11/2018, 14:48

fisio983 ha scritto: vorrei capire come valutare la crescita dei batteri nitrificanti
Devi aspettare che avvenga il picco dei nitriti, prima di quello non saprei dirti come verificare 🤷‍♂️

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti