Consiglio su strisce LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Consiglio su strisce LED

Messaggio di GiovAcquaPazza » 23/01/2020, 16:41

Steinoff ha scritto:
23/01/2020, 15:35
farei 4 rgb e 8 da 6500k
facendo un po di conti sulla base delle caratteristiche dichiarate dal venditore:
Bobina da 5 mt RGBW (rgb+cool white) , 300 LED SMD 5050 a 24V, tagliata in 6 strisce da 80 cm, assorbimento dichiarato 0,95 A per striscia quindi circa 23 W di potenza assorbita. In pratica ogni LED puo fare i 4 colori, le potenze sul singolo colore sarebbero (sempre per striscia) rosso circa 40% (9,25W) verde 25% (circa 5,7W) blu 18% ( 4,15W) bianco 22% (5,1W). In totale questa bobina mi darebbe 55,5 w di rosso, 34 W di verde, 25W di blu e 30 W di bianco freddo.
Bobina da 5 mt Bianco Freddo 6000K , 800 LED SMD 2835 a 24V, tagliata in 6 strisce da 80 cm, assorbimento dichiarato 0,4 A per striscia quindi circa 9,5 W di potenza assorbita, che mi darebbe ulteriori 57 w di bianco freddo (in totale 87 se considero anche quelli del relativo canale sulla RGBW).
Totale potenza assorbita max 8,1A, circa 194,5 W; il canale più carico sarebbe il bianco freddo con 2,4 A a 24V, che penso la TC420 non dovrebbe avere problemi a gestire poiché il carico max ipotetico dovrebbe essere di 4A per ciascuno dei 5 canali (è corretto ?).
Come alimentatore pensavo al meanwell da 8,3 A e per pilotare una TC420
Cosa altro mi serve?
6 connettori per bobina 5050 e 6 per quella 2835;
6 metri di filo a 5 poli per le connessioni (pensavo di fare 6 collegamenti da un lato e 6 dall'altro per non intrecciare troppi fili) e 3 metri di cavo schermato a 5 poli da 0,6 mm2 (quello che si usa per i rimorchi delle auto per intenerci)..

Poi?? è la prima volta che mi avventuro…

a proposito..del profilo cosa ne pensi? a me piace sia esteticamente sia perché ci sono tutti gli accessori (schermo, tappi laterali e cavetti in acciaio per sospensione)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consiglio su strisce LED

Messaggio di siryo1981 » 23/01/2020, 17:27

GiovAcquaPazza ha scritto:
23/01/2020, 16:41
Bobina da 5 mt Bianco Freddo 6000K , 800 LED SMD 2835 a 24V
Ciao @GiovAcquaPazza, come mai non hai optato per i LED smd 5630 o 5730 ?? sono piu recenti

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Consiglio su strisce LED

Messaggio di GiovAcquaPazza » 23/01/2020, 17:29

siryo1981 ha scritto:
23/01/2020, 17:27
LED smd 5630 o 5730
perché non riesco a trovarli a 24V ..tu hai una dritta ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consiglio su strisce LED

Messaggio di siryo1981 » 23/01/2020, 17:30

In teoria sono esprimono maggiore intensità luminosa (per singoo LED) e consumi piu bassi.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Consiglio su strisce LED

Messaggio di Coga89 » 23/01/2020, 17:31

I 2835 sono comunque performanti
Ovviamente attenzione ai consumi se è un vincolo
Si cercano tanti lumen o minor watt possibile
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Consiglio su strisce LED

Messaggio di GiovAcquaPazza » 23/01/2020, 17:38

i 2835 bianchi dovrebbero rendere sui 1400 lumen/mt...quindi avrei 6720 lumen dai 4,80 mt installati più quelli dei LED bianchi sulla RGBW (ipotizzo altri 3600 lumen) quindi oltre 10.000 solo dal bianco..gli altri 100w circa dei LED RGB qualcosa daranno no ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio su strisce LED

Messaggio di Steinoff » 23/01/2020, 17:45

GiovAcquaPazza ha scritto:
23/01/2020, 16:41
il canale più carico sarebbe il bianco freddo con 2,4 A a 24V, che penso la TC420 non dovrebbe avere problemi a gestire poiché il carico max ipotetico dovrebbe essere di 4A per ciascuno dei 5 canali (è corretto ?).
Esatto Gio 😊
GiovAcquaPazza ha scritto:
23/01/2020, 16:41
Come alimentatore pensavo al meanwell da 8,3 A e per pilotare una TC420
Sarebbero meglio intorno ai 9,75 A - 234W, calcolando una maggiorazione del 20% sui watt necessari, questo per evitare che l'alimentatore lavori sempre a pieno regime 😉
GiovAcquaPazza ha scritto:
23/01/2020, 16:41
Poi?? è la prima volta che mi avventuro
Eventualmente del silicone per sigillare la copertura in plexiglass trasparente, se non dovesse essere gia di suo con una buona tenuta 😉
GiovAcquaPazza ha scritto:
23/01/2020, 16:41
a proposito..del profilo cosa ne pensi?
Mi sembra valido, e ha delle belle alette dissipanti 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
GiovAcquaPazza (23/01/2020, 17:47)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Consiglio su strisce LED

Messaggio di GiovAcquaPazza » 23/01/2020, 17:51

Steinoff ha scritto:
23/01/2020, 17:45
Eventualmente del silicone per sigillare la copertura in plexiglass trasparente
quella mi sembra già con una discreta tenuta, poi considera che la vasca è aperta e la plafo starà a circa 20-25 cm dal pelo dell'acqua..
Non mi servono pasta termica, colle. ecc..per fissare cavi e connettori ? Le strisce si tengono con il solo adesivo 3M ? Le connessioni mi conviene farle in serie collegando tra loro le strisce a coppia o provare a fare tutte connessioni singole (avrei ben 6 cavia 5 poli e 6 a 2 poli..non impossibile )?

Il profilo ha una sezione convessa verso la superficie dell'acqua quindi in pratica tenderà a far aprire un po il fascio luminoso rispetto al lato lungo della vasca, questo potrebbe essere un bene considerato che la plafo sarebbe larga 15 cm e il lato corto della vasca 50 oppure cerco qualcosa di piatto ?
Ultima modifica di GiovAcquaPazza il 23/01/2020, 17:53, modificato 1 volta in totale.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Consiglio su strisce LED

Messaggio di Coga89 » 23/01/2020, 17:53

GiovAcquaPazza ha scritto:
23/01/2020, 17:38
i 2835 bianchi dovrebbero rendere sui 1400 lumen/mt...quindi avrei 6720 lumen dai 4,80 mt installati più quelli dei LED bianchi sulla RGBW (ipotizzo altri 3600 lumen) quindi oltre 10.000 solo dal bianco..gli altri 100w circa dei LED RGB qualcosa daranno no ?
Forse te lo avevo già inviato
Ma qui ci sono un po' di LED....
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... l#p1060301
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
GiovAcquaPazza (23/01/2020, 17:56)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consiglio su strisce LED

Messaggio di siryo1981 » 23/01/2020, 17:57

GiovAcquaPazza ha scritto:
23/01/2020, 17:29
perché non riesco a trovarli a 24V ..tu hai una dritta ?
Dai uno sguardo al negozio on line silamp
Ha le strisce da 5 Metri smd5730 a 24v di tre potenze diverse:
1440 lumens/metro - 17,90€
1800 lumens/metro - 24,90€
2200 lumens/metro- 29,90€
Sono strisce di qualità ad alta efficienza.
Naturalmente dipende anche da quanto vuoi spendere :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
GiovAcquaPazza (23/01/2020, 17:57) • Steinoff (23/01/2020, 18:00)
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti