Qualcuno sa dirmi se conviene montare un vetro frontale extrachiaro stratificato 4+4mm (non lo trovo non stratificato) o è meglio un float classico ma intero da 8mm.
Mi sorgono dubbi sia sulla trasparenza che sulla flessibilità
Grazie
Consiglio vetro
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Consiglio vetro
Ciao
Io ti dico la mia senza alcun supporto.
Otto millimetri di unico materiale.
Poi io preferisco non extrachiaro ma anche qui, gusto squisitamente personale.
A maggior ragione se per caso le altre lastre sono in non extrachiaro.
Cedo parola
Io ti dico la mia senza alcun supporto.
Otto millimetri di unico materiale.
Poi io preferisco non extrachiaro ma anche qui, gusto squisitamente personale.
A maggior ragione se per caso le altre lastre sono in non extrachiaro.
Cedo parola
Posted with AF APP
- LorLor81
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/04/20, 17:55
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Consiglio vetro
Questo, non so.
I vetri delle macchine sono stratificati proprio per assorbire urti.
Diciamo che contro la vasca è vietato urtare
Io preferisco proprio il tipo di vetro ma qui ti porto fuori strada dal tuo obiettivo.
Quale costa meno?
Il vetro in acquario
Aggiunto dopo 10 minuti 15 secondi:
Leggendo l'articolo, si potrebbe cambiare idea.
È un ottimo vetro.
Io però, non l'ho scelto (extrachiaro) per due motivi.
1
Costa
2
È caro
Aggiunto dopo 25 secondi:
Scusa tre motivi
3
Mi piace meno
I vetri delle macchine sono stratificati proprio per assorbire urti.
Diciamo che contro la vasca è vietato urtare

Io preferisco proprio il tipo di vetro ma qui ti porto fuori strada dal tuo obiettivo.
Quale costa meno?

Il vetro in acquario
Aggiunto dopo 10 minuti 15 secondi:
Leggendo l'articolo, si potrebbe cambiare idea.
È un ottimo vetro.
Io però, non l'ho scelto (extrachiaro) per due motivi.
1
Costa
2
È caro
Aggiunto dopo 25 secondi:
Scusa tre motivi
3
Mi piace meno
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti