Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Paolo81

- Messaggi: 843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marco Simone (RM)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
- Riflettori: No
- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Paolo81 » 21/08/2016, 11:12
Silver21100 ha scritto:Paolo81 ha scritto:Silver21100 ha scritto:ma sei sicuro che quello sia un coperchio ?
Dammi il tempo di guardarmi in giro , perchè ho visto qualcosa di simile usato come base di appoggio.
prima di fare qualsiasi cosa attendi conferme

Ciao silver, è sicuramente una base di appoggio
si, Paolo concordo sulla base d'appoggio... in questo momento trovo la foto ma sono sicuro di aver visto qualcosa di simile in una foto sul web.
Petcompany 80
io ho il 100 ed è la stessa
Fate la carbonara, non fate la guerra
Paolo81
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 21/08/2016, 11:17
simal30, quando si appoggia una vasca su un piano, questo deve essere perfettamente liscio e privo di ogni imperfezione, tutto questo serve a garantire una distribuzione uniforme di tutto il peso della vasca e del suo contenuto.
Se il piano di appoggio presentasse delle imperfezioni, si creano delle tensioni anomale del fondo che col tempo possono provocare rotture.
ora veniamo a noi
molte case produttrici, producono i loro acquari già provvisti di una base in modo tale da garantire un appoggio ottimale tra fondo di vetro e piano di appoggio, ergo nel tuo caso non serve nessun tappetino.
Silver21100
-
Paolo81

- Messaggi: 843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marco Simone (RM)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
- Riflettori: No
- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Paolo81 » 21/08/2016, 11:20
Silver21100 ha scritto:
molte case produttrici, producono i loro acquari già provvisti di una base in modo tale da garantire un appoggio ottimale tra fondo di vetro e piano di appoggio, ergo nel tuo caso non serve nessun tappetino.
rileggendo attentamente mi sono accorto che nella descrizione
@simal30 parlava di una vasca fatta a mano... ma fatta da te o te l'hanno venduta?
Fate la carbonara, non fate la guerra
Paolo81
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 21/08/2016, 11:26
simal30
dovrai costruire un coperchio tutto nuovo , quindi cornice, coperchio e impianto luci.
non ti consiglio di vincolare il coperchio alla cornice tramite cerniere perchè in caso di manutenzione e smontaggio del coperchio potrebbe essere scomodo sfilare anche la cornice dai bordi della vasca.
tempo fa realizzai una cornice con dei profilati di alluminio a" T"
Silver21100
-
simal30

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 30/07/16, 7:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di simal30 » 21/08/2016, 11:32
Mi hanno dato tutto così solo era per Marino non ripulito bene con acqua e aceto
simal30
-
simal30

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 30/07/16, 7:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di simal30 » 21/08/2016, 11:39
Perché i profili superiori dell'acquario in alluminio li ho fatti io, volevo collegare li le cerniere inox da attaccare al coperchio in legno che farò con sulla base delle elle di alluminio
simal30
-
Monica
- Messaggi: 47992
- Messaggi: 47992
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 21/08/2016, 11:58
Simal è sicuramente la base,il mio è identico,usala perchè aiuta anche se non é altissima a rendere la vasca più solida soprattutto sugli angoli

Io ho comunque messo un antiscivilo tra il fondo in plastica e il mobile,come sicurezza in più
"And nothing else matters..."
Monica
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 21/08/2016, 12:08
ricapitolando
- ti hanno regalato un acquario usato che era stato usato con allestimento marino.
-questa vasca è aperta, non ha coperchio ma abbiamo appurato che ha una base su cui appoggiare il tutto.
- hai lavato tutto bene con acqua e aceto
- devi costruire una cornice con coperchio
- hai già fatto già fatto una specie di cornice di alluminio su cui vuoi fissare delle cerniere di acciaio
a questo punto non sarebbe meglio che tu pubblicassi delle foto con la cornice di alluminio che hai già fatto spiegando come vuoi fissare le cerniere ?
Silver21100
-
simal30

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 30/07/16, 7:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di simal30 » 21/08/2016, 12:19
La cornice è appoggiata già sull'acquario in foto
simal30
-
Monica
- Messaggi: 47992
- Messaggi: 47992
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 21/08/2016, 12:23
Simal magari me lo sono persa,chiusa per forza la vasca?
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti