Coperchio acquario trasparente fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di nikoleo1234 » 13/10/2016, 15:49

Vetro si, ma il vetro sintetico? È plastica non vetro, cambia qualcosa ?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di Jovy1985 » 13/10/2016, 15:59

nikoleo1234 ha scritto:L'acquario é questo, sostegno lampade rudimentale ma efficace! Per la disposizione che hanno mi viene difficile fare i buchi sotto alle lampade, non metterei neanche il coperchio.

Sensi opacizza lo cambierò ogni tanto, la vasca èpiccola e con quello che costa non mi da danno, io mi chiedevo sulle variazione dello spettro luminoso più che altro all'attraversamento del vetro sintetico
ma esteticamente ti piace? :-? Non sarebbe meglio fare un coperchio da 0?
:-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di Monica » 13/10/2016, 16:18

O come dice Jovy un nuovo coperchio o il vetro sintetico che é resistente e super trasparente,il vetro non sò a me non ispira per niente...o lo fai spessissimo o rischi che si rompa...rimane troppo fragile :-??
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di Jovy1985 » 13/10/2016, 16:24

Io lo farei in legno, con delle "finestrelle" al massimo per vedere la vasca da sopra
:-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di Monica » 13/10/2016, 16:31

Prese in rete e stá giá partendo la scimmia per fare qualcosa ~x(
Totalmente chiuso...spostando le luci
20161013163023.png
Vetro sintetico e cornice in legno
20161013163103.png
Che dici? :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di Silver21100 » 13/10/2016, 20:28

un paio di giorni fa ho completato la cornice di legno su cui posare un coperchio in vetro sintetico color fumè ... al momento l'unico dubbio è se colorarla in nero o dello stesso colore dei mobili della sala , la costruzione non è difficile ed in più c'è la possibilità di recuperare qualche centimetro in altezza a favore delle CFL che verranno installate sotto al coperchio
20160906_184934.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di nikoleo1234 » 13/10/2016, 20:48

Cioè lui ha costruito un acquario intero in vetro sintetico?

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di Silver21100 » 13/10/2016, 20:53

nikoleo1234 ha scritto:Cioè lui ha costruito un acquario intero in vetro sintetico?
??? se ti riverisci al mio post, io mi riferivo al solo coperchio...

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di DxGx » 14/10/2016, 9:04

Bella sta storia del coperchio trasparente :(|)

Se di plexiglas, reggerebbe l'attacco di CFL, come su un coperchio classico?
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di Diego » 14/10/2016, 9:05

DxGx ha scritto: Se di plexiglas, reggerebbe l'attacco di CFL, come su un coperchio classico
Dipende dallo spessore del plexiglas: tende a flettere
Inoltre il plexiglas (o quello spacciato per tale) ingiallisce nel tempo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti