Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 27/03/2016, 18:15
io l effetto alba tramonto lo faccio facendo accendere prima le luci davanti e poi quelle dietro..con una differenza temporale di 30min
fotoperiodo pieno parti da 4h e aumenta mezzora a settimana

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
HoiCrampiallePinne

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/09/15, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TO
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia 1mm
- Flora: * anubias barteri nane
* Cryptocoryne (non ricordo quale)
* ludwigia (glandulosa?)
- Fauna: 6 hemigrammus erythrozonus
6 corydoras panda
N physa
N melanoides
(+ false physa, ancora non identificate)
- Altre informazioni: avvio 20.08.2015
CO2 all'acido citrico di Jovy
e reattore miscelatore di Roberto
(numeri 1! ;-D grazie!)
5 bpm
24°
KH 7
GH 12
pH 8
NO2- 0,15mgl
NO3- 100mgl
PO43- 0,5mgl
SiO3 > 2mgl
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di HoiCrampiallePinne » 27/03/2016, 19:16
oh cavolo, sono partito con 1 ora di sovrapposizione sola, ma pensavo di aumentare di mezzora al giorno!
grazie della dritta ferna'
ciaolà

- Salve fratelli!
- Salve! ... Glielo hai detto tu che siamo fratelli?
- Io? Chi lo conosce quello!

HoiCrampiallePinne
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 27/03/2016, 19:22
Bel lavoro!
Anche io uso mezz'ora come durata di alba e tramonto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Patatoso

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepo, ghiaia 1/2 mm
- Flora: Anubias Barteri Barteri su legno;
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne pink
Hygrophila polisperma
- Fauna: 20 neon
1 ancistrus
4 danio rerio
- Altre informazioni: Avviato il 11/03/2017
Filtro interno Tetratek da 600lt/h impostato su 240lt/h caricato a cannolicchi e pietra pomice in ciottolini
Riscaldatore Tetratec HT100 impostato a 22°;
Fotoperiodo 8 ore 15:30-23:30
-
Grazie inviati:
292
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Patatoso » 01/04/2016, 23:50
Ma perl'effetto alba, mezzogiorno, tramonto esiste qualcosa di tecnologico a basso costo che sfumi la potenza?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Patatoso
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 02/04/2016, 0:03
Patatoso ha scritto:Ma perl'effetto alba, mezzogiorno, tramonto esiste qualcosa di tecnologico a basso costo che sfumi la potenza?
Ciao.
In generale se hai neon o CFL non puoi regolarne la potenza: o sono accese o sono spente. Puoi però fare degli scaglioni (es: accendi un neon e dopo mezz'ora accendi il secondo, alla sera, al contrario).
Se hai LED ci sono centraline apposta che fanno da dimmer.
Comunque, se hai esigenze particolari apri pure un nuovo topic in Tecnica.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti