Coperchio fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

Coperchio fai da te

Messaggio di Alechine » 20/11/2020, 22:26

Perciò allora 40 netti e dovrei trovarmi?
:D :-

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Coperchio fai da te

Messaggio di Starman » 20/11/2020, 22:45

Alechine ha scritto:
20/11/2020, 22:26
Perciò allora 40 netti e dovrei trovarmi?
:-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

Coperchio fai da te

Messaggio di Alechine » 20/11/2020, 22:54

Perfetto ora aspetto la risposta per le piante e domani procedo..Se puoi @Starman leggi sul topic piante che ho messo io.Grazie
:D :-

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

Coperchio fai da te

Messaggio di Alechine » 21/11/2020, 9:38

Ragazzi buondì ho queste 2 luci(che ho appena trovato) e se mi costruisco una lastra in plexiglas e le metto sotto? Una sarebbe la luce dell askoll pure LED con timer(1200lumen se non ricordo male) è un altra che tempo fa ho acquistato su Amazon(1200lumen)
93312D90-57B8-4B22-AEC8-5427535CFAC3.jpeg
A73FFB54-50F4-45CD-BB16-E599DC09445C.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:D :-

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

Coperchio fai da te

Messaggio di Alechine » 21/11/2020, 12:19

Ragazzi scusate il rompimento la mia idea sarebbe questa
BACBF5BB-3218-48BA-9197-3C26C74F97EE.jpeg
R(riscaldatore)
V(ventola)
E la luce la metterei fissata sotto il plexiglas con delle viti e usciranno da fuori con la punta ma poi le limo per non tagliarmi..
che dite voi?
Le luci sono quelle che vi ho allegato cioè una dell askoll ma devo andarla a prendere giù al box e devo vedere la lunghezza mentre L altra entra sicuro con la dimensione ed è coperta per l’acqua!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:D :-

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Coperchio fai da te

Messaggio di Marcov » 21/11/2020, 15:00

Come mai il coperchio così piccolo rispetto alla vasca?
Inoltre io eviterei di mettere le ventole, potrebbero dare fastidio al betta

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

Coperchio fai da te

Messaggio di Alechine » 21/11/2020, 15:05

Per non far creare condensa o sbaglio?
Comunque potrei farlo anche 50*30 no problem..volevo sapere se la luce potevo metterla sotto
:D :-

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Coperchio fai da te

Messaggio di Marcov » 21/11/2020, 15:19

Alechine ha scritto:
21/11/2020, 15:05
luce potevo metterla sotto
Io eviterei...
Alechine ha scritto:
21/11/2020, 15:05
Per non far creare condensa
Considera che una vasca chiusa a prescindere farà molta condensa che comunque ti evita di rabboccare spesso, cosa che succede con una vasca aperta, quindi diciamo che la condensa non è una cosa negativa..
Poi secondo me puoi evitare anche il coperchio, se non sbaglio @Starman ha solo vasche aperte e lui ha solo betta...

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

Coperchio fai da te

Messaggio di Alechine » 21/11/2020, 16:10

Non posso tenerla aperta perché stará su un banco reception.Dovrei fare un taglio al plexiglas e metterla da sopra al massimo..
:D :-

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Coperchio fai da te

Messaggio di Marcov » 21/11/2020, 16:36

Puoi metterla sopra senza tagliare niente...
O se vuoi qualcosa di esteticamente bello puoi prendere questa in foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti