
Ho lasciato un buco per la mangiatoia, logicamente ricoprirò tutto il coperchio con plastica nera o altro, il dubbio era se poteva servire ricoprire la parte interna di materiale riflettente tipo stagnola
Ma complimenti Supersix, altro che ridere
Supersix... hai vinto la sfida contro il plexi... posso assicurarti che con gli attrezzi che hai usato tu è davvero difficile fare un lavoro del genere.
Lo immagino e so cosa vuol dire, ma la tua sana passione creativa è da premiare, sei comunque riuscito a fare il foro senza romperlo, quindi voglio insegnarti un segreto, magari se in futuro ne vorrai costruire un altro, troverai il lavoro più pratico... lasciando anche tutti i santini sul calendario.
Joo ha scritto: ↑dopo la prima incisione con il cutter prendi una siringa con ago fine, la riempi di acetone puro e passi su tutto il perimetro dell'incisione una piccolissima quantità di acetone.
L'acetone scioglie il plexi, ma evapora rapidamente, quanto basta per ammorbidire la sezione che hai inciso, quindi ripassi col cutter e ti accorgerai che il materiale è diventato decisamente più morbido.
A questo punto passi nuovamente l'acetone.
Ti basteranno 3 o 4 passate alternate tra cutter e acetone per completare il taglio.
Grazie, troppo buono.
Con l'acetone puoi anche saldare il plexi costruendoti delle staffe su misura, senza forare.
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti