Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/10/2019, 10:34
Io ne butto lì un'altra, @
biosdi 
Ma è proprio necessario farlo chiuso?
Se l'allestimento, e sopratutto chi ospiterai, lo permette, una vasca aperta è più bella

In questo caso l'unica cosa da mettere, o da fare restando in tema Brico, è la plafo

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
biosdi

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 05/10/19, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 33
- Dimensioni: 45x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia chiara
- Flora: Lindernia Rotundifolia
Anubias barteri var. nana
Nymphoides sp Taiwan
Micranthemum tweediei (Montercarlo 3)
Cryptocoryne beckettii Viridifolia
Anubias barteri var angustifolia
Myriophyllum Guyana
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di biosdi » 20/10/2019, 0:31
Steinoff ha scritto: ↑16/10/2019, 10:34
Io ne butto lì un'altra, @
biosdi 
Ma è proprio necessario farlo chiuso?
Se l'allestimento, e sopratutto chi ospiterai, lo permette, una vasca aperta è più bella

In questo caso l'unica cosa da mettere, o da fare restando in tema Brico, è la plafo
In realtà volevo mettere un Betta... e i Betta saltano

biosdi
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 21/10/2019, 12:43
biosdi ha scritto: ↑20/10/2019, 0:31
n realtà volevo mettere un Betta... e i
Ok, vai di coperchio

Se vuoi un materiale più trasparente e con maggior qualità rispetto al plexiglass valuta il Lexan

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- mmarco (21/10/2019, 13:19)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti