Cornice askoll tenerif 120

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

Cornice askoll tenerif 120

Messaggio di TALO81 » 21/10/2018, 20:42

Buonasera
Ho preso ieri un askoll 120 usato e la mia intenzione era di smontarlo del tutto e risiliconare. Oggi però dopo diversi tentativi ho visto che la cosa è molto difficile. La cornice non viene via.
Agli angoli, tra vetro e plastica, c'è del silicone e non sembra un problema, ma lungo tutto il perimetro ( tra vetro estern e cornice) sembra esserci anche della colla. Ho provato a tagliarla con un cutter, ma non si scalfisce. Potrebbe anche non essere lavoro di fabbrica, ma frutto di un altra modifica.
Ci sono consigli?
Ps. La siliconatura sembra ancora buona, non rinsecchita e potrei anche testarlo riempendolo in giardino.
Grazie in anticipo :)

Posted with AF APP

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Cornice askoll tenerif 120

Messaggio di merk » 21/10/2018, 22:59

TALO81 ha scritto: Buonasera
Ho preso ieri un askoll 120 usato e la mia intenzione era di smontarlo del tutto e risiliconare. Oggi però dopo diversi tentativi ho visto che la cosa è molto difficile. La cornice non viene via.
Agli angoli, tra vetro e plastica, c'è del silicone e non sembra un problema, ma lungo tutto il perimetro ( tra vetro estern e cornice) sembra esserci anche della colla. Ho provato a tagliarla con un cutter, ma non si scalfisce. Potrebbe anche non essere lavoro di fabbrica, ma frutto di un altra modifica.
Ci sono consigli?
Ps. La siliconatura sembra ancora buona, non rinsecchita e potrei anche testarlo riempendolo in giardino.
Grazie in anticipo :)
Ciao @TALO81!!
Perché vuoi risiliconarlo?? :-?
C'è proprio bisogno?perde??
Altrimenti un bel po'di olio di gomito..e torna nuova.. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
TALO81 (22/10/2018, 21:38)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Cornice askoll tenerif 120

Messaggio di Steinoff » 21/10/2018, 23:30

TALO81 ha scritto: La siliconatura sembra ancora buona, non rinsecchita e potrei anche testarlo riempendolo in giardino.
Ciao Talo, metti delle foto delle siliconature, cosi' si puo' capire la loro condizione ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

Cornice askoll tenerif 120

Messaggio di TALO81 » 22/10/2018, 11:42

merk ha scritto: Perché vuoi risiliconarlo??
C'è proprio bisogno?perde??
Altrimenti un bel po'di olio di gomito..e torna nuova..
Ciao merk,
il motivo è che mi sembrava di aver letto qui sul forum, che quando un acquario resta asciutto per qualche tempo, sarebbe bene risiliconare, soprattutto se la vasca ha qualche anno.
non ho ancora provato se perde e in questi giorni lo trasferisco dai miei e lo riempo in giardino per testarlo. Le condizioni generali senno sono perfette, non ci sono vecchie incrostazioni, solo qualche residuo di silicone che sosteneva lo sfondo 3d, ma viene via solo a guardarlo :)
Steinoff ha scritto: Ciao Talo, metti delle foto delle siliconature, cosi' si puo' capire la loro condizione
Ciao steinoff,
stasera appena rientro provvedo!!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Cornice askoll tenerif 120

Messaggio di Steinoff » 22/10/2018, 14:25

TALO81 ha scritto: quando un acquario resta asciutto per qualche tempo, sarebbe bene risiliconare, soprattutto se la vasca ha qualche anno.
In realtà il silicone teme la luce diretta del sole nel lungo periodo. Se é stato messo via con cura, anche se é rimasto asciutto a lungo non dovrebbe presentare problemi. Una prova comunque é bene farla, e con le foto potremo anche capire in che stato é 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
TALO81 (22/10/2018, 21:38)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Cornice askoll tenerif 120

Messaggio di Joo » 22/10/2018, 14:55

TALO81 ha scritto: Ho provato a tagliarla con un cutter, ma non si scalfisce. Potrebbe anche non essere lavoro di fabbrica, ma frutto di un altra modifica.
Ci sono consigli?
Ciao Talo,
come già precisato da chi mi precede, finchè la vasca non perde è meglio non fare modifiche.
Steinoff ha scritto: In realtà il silicone teme la luce diretta del sole nel lungo periodo
Concordo 100%, Il silicone non viene danneggiato dal tempo, ma dai raggi UV del sole e per avere un danno serio dovrebbe essere esposta alle intemperie per alcuni anni :-? non credo.
Tra la cornice e la vasca c'è un mastice rigido che attacca ad entrambi e serve per ridurre leggermente lo spanciamento del vetro.
Meglio lasciare il mondo com'è.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio (totale 2):
Steinoff (22/10/2018, 15:31) • TALO81 (22/10/2018, 21:38)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

Cornice askoll tenerif 120

Messaggio di TALO81 » 22/10/2018, 21:36

@Steinoff @Joo @merk
Vi metto un Po di foto, se serve un'altra angolazione o distanza le rifaccio.
Poi appena ho il vostro parere procedo con la prova da pieno

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Cornice askoll tenerif 120

Messaggio di merk » 22/10/2018, 21:46

A me a vederle così non sembrano buone..ma ancora perfette.. :-??
Il silicone non sembra per niente"cotto"..
Io lo riempirei..se hai modo e soprattutto pazienza.. lascialo pieno anche una settimana..
Asciuga poi bene l'esterno e segna dove arriva il livello a cui hai riempito.. così ti sarà più facile vedere se ci sono perdite.. ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Cornice askoll tenerif 120

Messaggio di Joo » 22/10/2018, 21:49

TALO81 ha scritto: Poi appena ho il vostro parere procedo con la prova da pieno
Riempi pure Talo,arriva fino al bordo e lascialo pieno ... se c'è qualcosa siamo qui... facci sapere.
Per togliere i residui di calcare usa l'aceto.:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

Cornice askoll tenerif 120

Messaggio di TALO81 » 22/10/2018, 21:52

Ma supergrazie ragazzi! Mi avete tolto un lavoraccio e un pensiero! Domani vedo di trasferirlo e riempio!
Poi tornerò per altri passi appena pronto.
Ps: l'aceto può danneggiare il silicone? O posso andare tranquillo? @merk

Posted with AF APP
Ultima modifica di TALO81 il 22/10/2018, 21:54, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti