Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 10/05/2018, 7:56
Ciao, con le lastre da 12 non serve nessun tirante fidati. Per il discorso del silicone che si assottiglia in cima è un po strano....magari risci a postare una foto da vicino?
Comunque tra le lastre immagino che la siliconatura sia a posto.
Penso che non sia un problema anche se un po insolito...
Posted with AF APP
DavideVR
-
Tank24

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 8000+red\blu
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo e fondo fertile
- Flora: vallisnera spiralis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tank24 » 10/05/2018, 12:00
Queste sono le foto dal basso 1a foto primi 30 cm (2/3mm spessore) 2a foto 20cm centrali ( 1/1,5mm spessore) 3a foto ultimi 10cm (0,5mm a quasi 0)
@
DavideVR
73915677-E12C-4ACA-BE77-F43FD6AE00BC.jpeg
20DA5F26-FDAA-4B32-BD9B-D628E67CCBBD.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Tank24
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 10/05/2018, 15:17
Mah...secondo me non c'è nessun problema.
È una cosa però che non ho mai visto....
Posted with AF APP
DavideVR
-
Petac

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/05/18, 6:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Petac » 10/05/2018, 21:23
Praticamente ti si sono leggermente chiusi i vetri in alto. Per rimediare a problemi simili si potrebbero usare 4 piccole morse angolari tipo queste..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Petac per il messaggio:
- Wavearrow (10/05/2018, 21:27)
Petac
-
Tank24

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 8000+red\blu
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo e fondo fertile
- Flora: vallisnera spiralis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tank24 » 11/05/2018, 7:19
Petac ha scritto: ↑Praticamente ti si sono leggermente chiusi i vetri in alto. Per rimediare a problemi simili si potrebbero usare 4 piccole morse angolari tipo queste..
Il bello é che ne avevo comprate 4 apposta , ma non conoscendo questo problema non le ho usate
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Tank24
-
Petac

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/05/18, 6:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Petac » 11/05/2018, 19:31
Tank24 ha scritto: ↑Petac ha scritto: ↑Praticamente ti si sono leggermente chiusi i vetri in alto. Per rimediare a problemi simili si potrebbero usare 4 piccole morse angolari tipo queste..
Il bello é che ne avevo comprate 4 apposta , ma non conoscendo questo problema non le ho usate
Le ho viste per la prima volta in un video di un montaggio di un 1600-2000 lt, dopo aver visto tanti altri video di montaggi senza usar le morse..
Dai alla prossima vasca le userai

Petac
-
Tank24

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 8000+red\blu
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo e fondo fertile
- Flora: vallisnera spiralis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tank24 » 12/05/2018, 14:52
Riempimento in corso , come mi aspettavo negli ultimi 10cm si sono formate le bollicine per il poco silicone , una nota positiva invece é che finora spancia di SOLO 1mm per vetro al centro
8CC29CE8-6EB6-46B5-AFB1-B58D7BDFC214.jpeg
7953B47A-3D36-4B0A-883B-D78B557665D5.jpeg
EDIT:
Ho poi risolto rincollando le due pareti e mettendo i tiranti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Tank24
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 13/05/2018, 0:21
Posted with AF APP
DavideVR
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 15/05/2018, 20:42
@Tank24, ciao come procede, tutto bene?
Posted with AF APP
Maury
-
Tank24

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 8000+red\blu
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo e fondo fertile
- Flora: vallisnera spiralis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tank24 » 16/05/2018, 9:10
Maury ha scritto: ↑@
Tank24, ciao come procede, tutto bene?
Eccomi qui , si tutto bene , svuotato da poco la vasca dopo 4 giorni , le microbolle in cima non aumentavano e non presenta nessuna perdita sul fondo , oggi lucido bene il vetro con il feltro per togliere alcuni aloni di silicone e poi dovrò trovare 4/6 persone che mi aiutino a portalo in casa sul mobile ...sono più di 100kg
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Tank24
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti