Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Vincenzo387

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 77
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 59.5x29.5x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3800
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum Pteropus
Annubias
Annubias nana
Vesicularia dubyana
Vallisneria
Alternanthera reineckii
bacopa caroliniana
- Fauna: Guppy, rasbore
- Altre informazioni: Filtro eden 511 con spugne standard e cannolicchi. Impianto CO2 askoll
illuminazione:
3 barre a 6500°K (105 LED x45 lumen =4725)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED a 6500°K(66 LED x 20 lumen= 1320)
2 strip LED fitostimolanti (4R1B)
TOT 3800 lm
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
77
Messaggio
di Vincenzo387 » 26/01/2022, 15:15
salve,
nel guardare
atomizzatore_ali.png
ho pensato che me lo posso autocostruire, perchè ho gia a disposizione la raccorderia (recuce da un esperimento fallito

) e un pressacavo che si usa in campo elettrico
inserire l'atomizzatore in una provetta per le urine
IMG20220126120132.jpg
e porre all'estremità
IMG20220126120056.jpg
.
logicamente il problema è siggillare, andrei ad utilizzare del motorsil che già uso per il mio eden511.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
Vincenzo387
-
cicerchia80
- Messaggi: 46337
- Messaggi: 46337
- Ringraziato: 7495
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
1111
-
Grazie ricevuti:
7495
Messaggio
di cicerchia80 » 04/02/2022, 13:49
Vincenzo387 ha scritto: ↑26/01/2022, 15:15
salve,
nel guardare atomizzatore_ali.png
ho pensato che me lo posso autocostruire, perchè ho gia a disposizione la raccorderia (recuce da un esperimento fallito

) e un pressacavo che si usa in campo elettrico
inserire l'atomizzatore in una provetta per le urine IMG20220126120132.jpg
e porre all'estremità IMG20220126120056.jpg .
logicamente il problema è siggillare, andrei ad utilizzare del motorsil che già uso per il mio eden511.
Novità?
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
Vincenzo387

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 77
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 59.5x29.5x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3800
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum Pteropus
Annubias
Annubias nana
Vesicularia dubyana
Vallisneria
Alternanthera reineckii
bacopa caroliniana
- Fauna: Guppy, rasbore
- Altre informazioni: Filtro eden 511 con spugne standard e cannolicchi. Impianto CO2 askoll
illuminazione:
3 barre a 6500°K (105 LED x45 lumen =4725)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED a 6500°K(66 LED x 20 lumen= 1320)
2 strip LED fitostimolanti (4R1B)
TOT 3800 lm
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
77
Messaggio
di Vincenzo387 » 04/02/2022, 13:58
Ho preso un prefiltro dalla Cina. Con la raccorderia ho un contenitore ermetico della askoll per la CO2, ci inserisco un atomizzatore e interpongo tra filtro e ingresso dell'acqua in acquario
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
Vincenzo387
-
Vincenzo387

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 77
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 59.5x29.5x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3800
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum Pteropus
Annubias
Annubias nana
Vesicularia dubyana
Vallisneria
Alternanthera reineckii
bacopa caroliniana
- Fauna: Guppy, rasbore
- Altre informazioni: Filtro eden 511 con spugne standard e cannolicchi. Impianto CO2 askoll
illuminazione:
3 barre a 6500°K (105 LED x45 lumen =4725)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED a 6500°K(66 LED x 20 lumen= 1320)
2 strip LED fitostimolanti (4R1B)
TOT 3800 lm
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
77
Messaggio
di Vincenzo387 » 04/02/2022, 15:24
Pensavo di aver risposto in un altro thread, cmq l'idea è quella già indicata nel messaggio precedente
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
Vincenzo387
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti