costruzione illuminazione acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

costruzione illuminazione acquario

Messaggio di AleDisola » 20/11/2020, 20:11

123abc ha scritto:
20/11/2020, 18:46
qual è la differenza tra le sigle?
Le sigle indicano le dimensioni in decimi di millimetro
I 5730 sono i migliori, i 5630 sono i fratelli minori ed i 2835 sono i peggiori tra i tre (che peró sono comunque molto validi, io li utilizzo per le plafoniere che faccio)

Come ti ha detto Flavio, sono i tre piú performanti in commercio
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio (totale 2):
fla973 (20/11/2020, 20:12) • 123abc (20/11/2020, 23:53)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
123abc
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 21/10/19, 19:26

costruzione illuminazione acquario

Messaggio di 123abc » 20/11/2020, 23:51

guardando un po' online e ho trovato questi che mi sono sembrati un buon compromesso tra qualità e prezzo; io sono però totalmente incompetente in materia di illuminazione, cosa ne dite? Dovrebbero essere 5m di strip per un totale di 300 chip LED 5630, per un totale di 9000/10500 lumen, waterproof, marca samsung; sono disponibili bianchi di diverse temperature, dai 3000 ai 10000K. Nell'altra vasca ho un misto di 3000 e 6000, ma in questo caso non ho molto budget quindi se possibile acquisterei una sola strip. Il costo in questo caso è di circa 11€, con l'offerta per il primo acquisto
Ah, se non l'ho specificato, non ho fretta, posso attendere anche a lungo per la consegna

https://www.aliexpress.com/item/2013988 ... web201603_

PS. ho messo il link e non la foto perché la pagina era abbastanza lunga, non ci stava in uno screenshot

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

costruzione illuminazione acquario

Messaggio di AleDisola » 21/11/2020, 10:38

123abc ha scritto:
20/11/2020, 23:51
waterproof, marca samsung; sono disponibili bianchi di diverse temperature, dai 3000 ai 10000K. Nell'altra vasca ho un misto di 3000 e 6000, ma in questo caso non ho molto budget quindi se possibile acquisterei una sola strip. Il costo in questo caso è di circa 11€, con l'offerta per il primo acquisto
Ah, se non l'ho specificato, non ho fretta, posso attendere anche a lungo per la consegna
Io prenderei le 6500K o 6000K
Occhio, prendile IP20 o IP21, non IP65
Altrimenti ti ritrovi con la protezione ingiallita dopo pochi mesi :-bd

Qui mi dice 300 LED su 5 metri con circa 30 lumen per LED
Quindi teoricamente sono 9000 lumen su 5 metri, ovvero 1800 lumen per metro
Rientrano quindi nei valori che ti avevo detto, perció sono approvate :-bd :-bd

Hai 150 litri netti, che con 9000 lumen pieni hanno 60 lumen per litro
Ovvero un'illuminazione molto buona :-bd
A questo punto, fossi in te farei le cose per bene: prendi anche delle strip grow fitostimolanti con rapporto rossi:blu di 4:1 oppure 5:1, sempre IP20/IP21
Dato che hai una buona base di bianco, le accosterai ad essi avendo cosí uno spettro di luce molto piú completo :-bd

Domanda: te hai previsto centraline, effetti di luce e cose simili?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
123abc
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 21/10/19, 19:26

costruzione illuminazione acquario

Messaggio di 123abc » 21/11/2020, 10:59

AleDisola ha scritto:
21/11/2020, 10:38
le 6500K o 6000
ok, perfetto
AleDisola ha scritto:
21/11/2020, 10:38
prendile IP20 o IP21, non IP65
quindi non waterproof? devo cercare delle canaline in tal caso?

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

costruzione illuminazione acquario

Messaggio di AleDisola » 21/11/2020, 11:03

123abc ha scritto:
21/11/2020, 10:59
quindi non waterproof? devo cercare delle canaline in tal caso?
Si, non waterproof
Esatto, ti servono delle canaline per proteggerle
Dei classici profilati in alluminio con copertura trasparente ti bastano :-bd
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
123abc
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 21/10/19, 19:26

costruzione illuminazione acquario

Messaggio di 123abc » 21/11/2020, 12:13

una cosa del genere? essendo da 50cm l'una, ne avrei bisogno 10 pezzi
https://www.aliexpress.com/item/1005001 ... web201603_

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

costruzione illuminazione acquario

Messaggio di fla973 » 21/11/2020, 19:44

123abc ha scritto:
21/11/2020, 12:13
una cosa del genere
Esàtto, le misure ora mi sfuggono, perdonami
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
123abc (21/11/2020, 19:59)
Enjoy the silence

Avatar utente
123abc
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 21/10/19, 19:26

costruzione illuminazione acquario

Messaggio di 123abc » 21/11/2020, 20:01

fla973 ha scritto:
21/11/2020, 19:44
123abc ha scritto:
21/11/2020, 12:13
una cosa del genere
Esàtto, le misure ora mi sfuggono, perdonami
Le misure che darei alla plafoniera sono 85*23, la strip LED è da 5m. Comunque era solo per una conferma, i calcoli dovrebbero essere giusti

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

costruzione illuminazione acquario

Messaggio di fla973 » 21/11/2020, 21:52

:-bd
Enjoy the silence

Avatar utente
123abc
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 21/10/19, 19:26

costruzione illuminazione acquario

Messaggio di 123abc » 21/11/2020, 22:40

Invece, per quanto riguarda il supporto su cui attaccare le canaline, deve essere per forza di alluminio o dissipa il calore sufficientemente anche se è di legno (tipo compensato)? Con la lavorazione del legno ho molta più esperienza, e mi sarebbe più semplice reperirlo. Devo aggiungere che mi sarebbe comodo che la plafoniera facesse anche da coperchio, perché l'acquario ne comprendeva uno in cristallo che io ho maldestramente rotto (certo che anche chi progetta un acquario con un coperchio, che va rimosso tutti i giorni per la manutenzione ordinaria, in cristallo... :-!!! )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti