costruzione mobile per acquario da 240 litri

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2700
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

costruzione mobile per acquario da 240 litri

Messaggio di Maury » 21/01/2020, 22:09

Gavino ha scritto:
21/01/2020, 20:42
Allora andranno bene le squadrette in metallo e in legno.. A questo punto lascio tutto così.. Credo non non cadrebbe mai
:-bd , concordo pienamente , è bellissimo così !! Complimenti@Gavino, :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Gavino (21/01/2020, 22:11)

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

costruzione mobile per acquario da 240 litri

Messaggio di Gavino » 21/01/2020, 22:10

grazie maury :-bd

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2700
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

costruzione mobile per acquario da 240 litri

Messaggio di Maury » 21/01/2020, 22:39

Figurati, grazie a te , il tuo lavoro sarà senz'altro utile a qualche altro utente , ed anche un tuo intervento verrà sicuramente apprezzato ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Gavino (22/01/2020, 17:37)

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

costruzione mobile per acquario da 240 litri

Messaggio di Gavino » 27/01/2020, 18:22

Ciao mi date un consiglio?
Volevo sapere se è meglio mettere una squadretta per bloccare il piede o mettere una tavoletta.. Vi posto foto per capirci

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
20200127182258.jpg
20200127182231.jpg
naturalmente tagliate a misura

Aggiunto dopo 48 secondi:
Vi posto alcune foto del mobile

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
20200127182451.jpg
20200127182510.jpg
20200127182451.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

costruzione mobile per acquario da 240 litri

Messaggio di mmarco » 27/01/2020, 18:26

Secondo me, sta molto meglio il tacco.
Poi bisogna vedere sempre che funzione gli vuoi dare...

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Ma guardando foto, penso che ogni soluzione garantisce la sicurezza.
Se hai messo tutto quello di cui alle pagine precedenti....

Posted with AF APP

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

costruzione mobile per acquario da 240 litri

Messaggio di Gavino » 27/01/2020, 18:30

mmarco ha scritto:
27/01/2020, 18:26
Secondo me, sta molto meglio il tacco.
Poi bisogna vedere sempre che funzione gli vuoi dare...
La funzione sarebbe di bloccare il piede. Cmq il piede e bloccato con viti autofilettanti da 12 e una da 20 cm.. Diciamo dare un'ulteriore mano alle viti

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

costruzione mobile per acquario da 240 litri

Messaggio di mmarco » 27/01/2020, 20:42

Io non ce la darei.
Farei caso all'estetica.
Però, per la sicurezza, valuta tu.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2700
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

costruzione mobile per acquario da 240 litri

Messaggio di Maury » 27/01/2020, 22:45

@Gavino, ...anche io non metterei niente, esteticamente sta bene cosi e davvero non aggiungerei altro. [-(
Dovendo scegliere a tutti i costi piuttosto del listello metterei la squadretta

Posted with AF APP

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

costruzione mobile per acquario da 240 litri

Messaggio di Gavino » 27/01/2020, 22:59

Ultima cosa.. Ho avvitato i piedi con viti da 12 cm (2 per ogni piedi).. Ora mi viene un dubbio la pedata da 9cm se la fisso con viti da 20cm non rischio di spaccare tutto? Cioè la vite dovrebbe passare nel lamellare da 9 poi da 6 e infine 5 cm nel (pilastro) tanto per capirci.. Che dite rischio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2700
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

costruzione mobile per acquario da 240 litri

Messaggio di Maury » 27/01/2020, 23:16

Gavino ha scritto:
27/01/2020, 22:59
Ora mi viene un dubbio la pedata da 9cm se la fisso con viti da 20cm non rischio di spaccare tutto
..infatti non è necessario mettere una vite cosi lunga , per unire due legni con una vite è fondamentale che nel primo legno la vite entri libera , (quindi bisogna fare un foro pari al diametro della vite ) dovrà invece filettarsi nel secondo legno cosi piu avviti più i due pezzi si uniscono .secondo me è sufficiente una vite da 140 mm

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
mmarco (28/01/2020, 6:31)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti