Costruzione plafo LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Costruzione plafo LED

Messaggio di salvaggente » 08/06/2019, 13:03

Questa "colla" termica potrebbe andare bene?
È da 5 grammi, mi basterà per 10 LED?
Ne avete una consigliata?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Costruzione plafo LED

Messaggio di aleph0 » 08/06/2019, 13:31

salvaggente ha scritto: Questa "colla" termica potrebbe andare bene?
È da 5 grammi, mi basterà per 10 LED?
Ne avete una consigliata?
esatto, proprio questa. Prendine due tubetti, uno ti basterà, ma tenerne uno a casa per emergenza è d'obbligo ;)

Per il resto. Che dimensioni ha la tua vasca ? Hai 8 chip da 10W, sono 7200 lumen + 20W di grow.. Sono tanti....
Comunque, io avrei evitato i Driver, ti sei complicato la vita inutilmente, perchè dovrai inscatolare 10 driver e oltretutto dovrai isolarli, occuperanno spazio ecc.
La cosa era molto molto semplice. Ti bastava un semplice stabilizzato da 12V da almeno 10A, quindi 120W, la tensione è a 12V, torppa per i tuoi LED, ma ogni alimentatore ha un piccolo trimmer su quale puoi agire e variare la tensione da circa 9 a 15V.... Non avresti dovuto usare driver, nulla di nulla...
Anzi, collegamenti super semplici e che faresti in 5 minuti, andrebbero collegati tutti in parallelo, infatti.. !

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Costruzione plafo LED

Messaggio di salvaggente » 08/06/2019, 13:37

aleph0 ha scritto:
salvaggente ha scritto: Questa "colla" termica potrebbe andare bene?
È da 5 grammi, mi basterà per 10 LED?
Ne avete una consigliata?
esatto, proprio questa. Prendine due tubetti, uno ti basterà, ma tenerne uno a casa per emergenza è d'obbligo ;)

Per il resto. Che dimensioni ha la tua vasca ? Hai 8 chip da 10W, sono 7200 lumen + 20W di grow.. Sono tanti....
Comunque, io avrei evitato i Driver, ti sei complicato la vita inutilmente, perchè dovrai inscatolare 10 driver e oltretutto dovrai isolarli, occuperanno spazio ecc.
La cosa era molto molto semplice. Ti bastava un semplice stabilizzato da 12V da almeno 10A, quindi 120W, la tensione è a 12V, torppa per i tuoi LED, ma ogni alimentatore ha un piccolo trimmer su quale puoi agire e variare la tensione da circa 9 a 15V.... Non avresti dovuto usare driver, nulla di nulla...
Anzi, collegamenti super semplici e che faresti in 5 minuti, andrebbero collegati tutti in parallelo, infatti.. !
Qual'è sto stabilizzatore da 12w? Lo prendo e seguo il tuo consiglio. Riesco a collegarli tutti e 10 in parallelo?
Se decidessi di utilizzarne solo 6 bianchi e 1 full spectru potrebbe andare ugualmente bene?

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Costruzione plafo LED

Messaggio di Coga89 » 08/06/2019, 13:40

salvaggente ha scritto:
aleph0 ha scritto:
salvaggente ha scritto: Questa "colla" termica potrebbe andare bene?
È da 5 grammi, mi basterà per 10 LED?
Ne avete una consigliata?
esatto, proprio questa. Prendine due tubetti, uno ti basterà, ma tenerne uno a casa per emergenza è d'obbligo ;)

Per il resto. Che dimensioni ha la tua vasca ? Hai 8 chip da 10W, sono 7200 lumen + 20W di grow.. Sono tanti....
Comunque, io avrei evitato i Driver, ti sei complicato la vita inutilmente, perchè dovrai inscatolare 10 driver e oltretutto dovrai isolarli, occuperanno spazio ecc.
La cosa era molto molto semplice. Ti bastava un semplice stabilizzato da 12V da almeno 10A, quindi 120W, la tensione è a 12V, torppa per i tuoi LED, ma ogni alimentatore ha un piccolo trimmer su quale puoi agire e variare la tensione da circa 9 a 15V.... Non avresti dovuto usare driver, nulla di nulla...
Anzi, collegamenti super semplici e che faresti in 5 minuti, andrebbero collegati tutti in parallelo, infatti.. !
Qual'è sto stabilizzatore da 12w? Lo prendo e seguo il tuo consiglio. Riesco a collegarli tutti e 10 in parallelo?
Se decidessi di utilizzarne solo 6 bianchi e 1 full spectru potrebbe andare ugualmente bene?
In base ai lumen che ti servono decidi quanti chip mettere
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Costruzione plafo LED

Messaggio di salvaggente » 08/06/2019, 13:44

Coga89 ha scritto: In base ai lumen che ti servono decidi quanti chip mettere
È un 120 litri netti

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Costruzione plafo LED

Messaggio di Coga89 » 08/06/2019, 13:49

salvaggente ha scritto:
Coga89 ha scritto: In base ai lumen che ti servono decidi quanti chip mettere
È un 120 litri netti
Piante esigenti
50-60lm/L 6000-7200lumen totali
Gestione media 30-40lm/L 3600-4800 lumen totali
Con chip da 900lm nel primo caso te ne servono 6-8
Nel secondo 4-5
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Costruzione plafo LED

Messaggio di aleph0 » 08/06/2019, 13:54

Allora, su 120 netti puoi montarli tutti i LED, sia gli 8 bianchi e sia i 2 grow. (come diceva @Coga89 nel caso di piante esigenti).
Anzi fai una cosa, montali tutti e poi mettiamo un semplice dimmer da pochi soldi così puoi regolare l'intensità ;)
L'alimentatore a 12V sarebbe questo
stab.jpg
Allora, devo solo cercare di capire se è possibile regolare la tensione a 9V direttamente dal trimmer. In alternativa si potrebbero fare dei partitori di tensione. Cioè mettere in serie all'alimentatore un resistore ceramico da almeno 10W sul quale la tensione ai capi sia di circa 3V, in questo modo avresti 9V in uscita. il punto sai qual è ? Che se colleghi in parallelo 10 LED questi si tirano ben 9 Ampere . Sul resistore la potenza sarà di 3V*9A=27W. Significa che fonderebbe. Purtroppo questi 27W saranno potenza persa e non utilizzabile. Questo resistore andrebbe addirittura collegato al dissipatore con della pasta termica.
In alternativa, si tirano dall'alimentatore 3 poli doppi, in ognuno metti un resistore da 10W ceramico, in questo modo andranno 3A su ogni striscia, e non 9A.
Se non ti è chiaro, ti faccio uno schema con foglio e carta...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
salvaggente (08/06/2019, 15:17)

Avatar utente
Crixty
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 13/01/19, 23:08

Costruzione plafo LED

Messaggio di Crixty » 08/06/2019, 13:57

Buongiorno a tutti! Io ho fatto una plafoniera con questi LED... Sono un novizio in acquariofilia e non esperto nel fai da te ma ti racconto la mia esperienza.... Innanzitutto tutto ho usato la plafoniera solo 2 mesi perché poi mi si è rotta la vasca e conto di far partire il nuovo acquario la prossima settimana.
I chip scaldano molto soprattutto i full tanto che dopo 1 settimana avevano già una crepa anche se la luce non è cambiata. Ho poi aggiunto 2 ventole e la situazione è migliorata parecchio ,il che vuol dire che riuscivo ad appoggiare la mano sulla lampada e potevo tenerla sopra senza bruciarmi. Ho utilizzato un alimentatore stabilizzato senza alcun driver. Per la pasta ho usato quella senza colla ma ho fissato i chip con 2 vitine.
Posso postare alcune foto se può interessare???

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Costruzione plafo LED

Messaggio di Coga89 » 08/06/2019, 14:01

Crixty ha scritto: Buongiorno a tutti! Io ho fatto una plafoniera con questi LED... Sono un novizio in acquariofilia e non esperto nel fai da te ma ti racconto la mia esperienza.... Innanzitutto tutto ho usato la plafoniera solo 2 mesi perché poi mi si è rotta la vasca e conto di far partire il nuovo acquario la prossima settimana.
I chip scaldano molto soprattutto i full tanto che dopo 1 settimana avevano già una crepa anche se la luce non è cambiata. Ho poi aggiunto 2 ventole e la situazione è migliorata parecchio ,il che vuol dire che riuscivo ad appoggiare la mano sulla lampada e potevo tenerla sopra senza bruciarmi. Ho utilizzato un alimentatore stabilizzato senza alcun driver. Per la pasta ho usato quella senza colla ma ho fissato i chip con 2 vitine.
Posso postare alcune foto se può interessare???
Tutto è utile penso nessuno ti vieti di farlo 😜
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Crixty
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 13/01/19, 23:08

Costruzione plafo LED

Messaggio di Crixty » 08/06/2019, 14:07

Coga89 ha scritto: Tutto è utile penso nessuno ti vieti di farlo
Vado a recuperarla in officina perché sto aggiungendo una terza ventola e poi provvedo!

Aggiunto dopo 13 minuti 32 secondi:
Eccomi...
IMG_20190608_1410059_7291166367253090161.jpg
IMG_20190608_1410556_8088806806035704516.jpg
IMG_20190608_1412266_6217675252871303582.jpg
IMG_20190608_1412356_2362501034275143766.jpg
IMG_20190608_1413209_7653366849996680988.jpg
IMG_20190608_1413337_5663853174190418870.jpg
IMG_20190608_1413441_6476401988943704516.jpg
Aggiunto dopo 8 minuti :
Altre foto...

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Dovrei anche avere un video della plafoniera in funzione sulla vecchia vasca ,come si possono mettere???

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Crixty per il messaggio:
salvaggente (08/06/2019, 15:16)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti