Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 12/05/2018, 8:23
gem1978 ha scritto: ↑Se posso dare un suggerimento, per fare l'abito su misura prima bisogna prendere le misure.
E' proprio questo, si
Steinoff ha scritto: ↑calibrata in funzione dei litri netti della vasca e delle piante inserite

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 12/05/2018, 8:51
:ymblushing:
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mauro91

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11/05/18, 9:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Serra San Bruno
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauro91 » 12/05/2018, 9:24
Steinoff ha scritto: ↑
Per il solo effetto alba/tramonto basta poco, anche una coppia di COB LED ad esempio, fermo restando che l'illuminazione primaria venga fornita da altre sorgenti luminose
Ma se con quei LED ci devi illuminare la vasca, allora la cosa va studiata bene e calibrata in funzione dei litri netti della vasca e delle piante inserite, alla fine e' proprio come un abito su misura

Per illuminazione principalmente intendi quella della stanza?
Comunque i litri della vasca sono 220 perché stringe davanti
Poi comunque come piante appena mi decido ed ho tutto pronto scrivo in sezione allestimento
Mauro91
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 12/05/2018, 9:31
Mauro91 ha scritto: ↑Per illuminazione principalmente intendi quella della stanza?
Nono, quella della vasca
Ti faccio un esempio. Nella mia vasca ho due neon T5 che sono l'illuminazione principale. Coi neon non posso fare l'effetto alba/tramonto, quindi per poterlo ottenere dovro' aggiungere dei LED che posso dimmerare. I LED mi serviranno essenzialmente per simulare il sorgere e il tramontare del Sole, mentre la sorgente principale, quella che nutre le piante, saranno i neon.
Aggiunto dopo 57 secondi:
Mentre se realizzo completamente tutto l'impianto luci con LED, potro' dimmerare il tutto, e sara' anche l'impianto principale della vasca.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Mauro91

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11/05/18, 9:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Serra San Bruno
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauro91 » 12/05/2018, 9:41
Io avevo in mente di fare tutto a LED che magari ha anche minor consumo.
Visto anche la vasca che prenderò è usata ed ha il neon rotto quindi sarebbe da cambiare
Comunque se il neon non ha un eccessivo consumo e posso comunque accenderlo e spegnerlo con la centralina se mi consigli che vada bene lo lascio e non modifico nulla dalla plafoniera... Poi al. Massimo ci aggiungo i LED
Mauro91
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 12/05/2018, 9:46
Mauro91 ha scritto: ↑Io avevo in mente di fare tutto a LED che magari ha anche minor consumo.
Visto anche la vasca che prenderò è usata ed ha il neon rotto quindi sarebbe da cambiare
Oh beh, vai di LED tranquillamente, senza alcun dubbio
Ti avevo solo riportato i due casi, come esempio.

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti