
Sono arrivato al punto di dover costruire la plafoniera come ultimo passaggio per completare la futura vasca.
Vorrei prendere spunto da-(anzi copiare) -la plafoniera stellare di perryn https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -stellare/ che esteticamente e per la facilità/comodita di realizzazione/utilizzo mi garba parecchio....però dovrei aggiungere qualcosa per aumentare i lumen avendo una vasca un pò più grandicella e profonda.
Allora....butto giù un pò di misure, poi avrei qualche domandina da porre per schiarirmi le idee.
La mia vasca misurerà 130x55x60h, se riempita al massimo tiene 430 litri lordi, in realtà mi alzerò parecchio con il fondo e la riempirò per ottenere una colonna d'acqua di 45cm per avere la plafo ad altezza bordo vasca o leggermente superiore così da non aver fastidio alla vista.
Nell'articolo "plafoniera stellare" é stata utilizzata questa combinazione:
n° 2 barre da 18 watt a 12 volt, lunghe 1 metro, a 4.000 K ip20
n° 3 barre da 18 watt a 12 volt, lunghe 1 metro, da 6.500 K ip20
n° 4 barre di 50 cm per idroponica (1 blu ogni 5 rossi) ip
centralina TC420
trasformatore stabilizzato da 180w.
Bene.....Avrei trovato gli stessi articoli citati da perryn ma ho notato che le strisce rigide da 18w che sono state utilizzate nel suo articolo sono con protezione ip20 anzichè ip68 come raccomandato in altre discussioni. Penso non sia stato di suo interesse per il fatto che la sua vasca fosse aperta con una distanza di sicurezza dei LED rispetto alla superficie dell'acqua. stesso caso mio dunque nessun problema.
Avendo una vasca con una profondità maggiore e anche un litraggio superiore vorrei incrementare il parco luci per raggiungere una disponibilità più elevata nel caso di bisogno futuro.
Dunque ho due opzioni:
aggiungere un'altra barra da 4000k e un'altra da 6500k così da aggiungere 36w al tutto e diventerebbe
n° 3 barre da 18 watt a 12 volt, lunghe 1 metro, a 4.000 K ip20
n° 4 barre da 18 watt a 12 volt, lunghe 1 metro, da 6.500 K ip20
n° 4 barre di 50 cm per idroponica (1 blu ogni 5 rossi) ip65
centralina TC420
trasformatore stabilizzato da 250w o più
oppure aggiungere due barre da 6500k così da aggiungere ugualmente 36w e diventerebbe
n° 2 barre da 18 watt a 12 volt, lunghe 1 metro, a 4.000 K ip20
n° 5 barre da 18 watt a 12 volt, lunghe 1 metro, da 6.500 K ip20
n° 4 barre di 50 cm per idroponica (1 blu ogni 5 rossi) ip65
centralina TC420
trasformatore stabilizzato da 250w o più.
Bene... ora vorrei se possibile avere due delucidazioni.
Innanzitutto vorrei capir se la centralina potrebbe gestire questo wattaggio dichiarando 240w max in uscita, io dovrei arrivare a 184w totali.
Poi vorrei conferma su quale upgrade tra i due sia più opportuno o se conviene aggiungere una nuova gradazione kelvin ma che sia allora comandabile separatamente con la centralina.
Perchè mai vorrei fare tutto questo?
Proserpinaca palustris :x
In attesa di qualche vostro saggio consiglio, buonaserata a tutti.
